image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

CI FAI IMPAZZIRE VOLLEY FEMMINILE! Non si fermano più: dopo l’oro olimpico, le Azzurre di Velasco dominano anche la Nations League. Ma come?

  • di Alice Lomolino

  • Foto: legavolleyfemminile

12 giugno 2025

CI FAI IMPAZZIRE VOLLEY FEMMINILE! Non si fermano più: dopo l’oro olimpico, le Azzurre di Velasco dominano anche la Nations League. Ma come?
Dopo l’oro olimpico di Parigi, l’Italvolley femminile non accenna a fermarsi: quattro vittorie su quattro nella Volleyball Nations League, compreso un 3-0 schiacciante al Maracanazinho contro il Brasile. Velasco ha plasmato un gruppo affamato, solido e spietato. Ora la corsa continua a Hong Kong, con una consapevolezza nuova: questa Italia non gioca più per sorprendere, ma per dominare

Foto: legavolleyfemminile

di Alice Lomolino

È ufficiale: l’Italia del volley femminile non sa più perdere. Dopo lo storico oro olimpico conquistato a Parigi – il primo nella storia azzurra – le ragazze di Julio Velasco non hanno nessuna intenzione di rallentare. Anzi, sembrano ancora più affamate. Sono un’orchestra che suona a memoria: potente nei colpi, elegante nella gestione, spietata nei momenti decisivi. I numeri della Volleyball Nations League 2025 parlano chiaro: quattro vittorie su quattro, un dominio tecnico e mentale che ha steso colossi come Stati Uniti, Germania e Brasile. E una leadership solitaria in classifica che sa di sentenza.

Il capolavoro più recente è arrivato al Maracanazinho, contro il Brasile padrone di casa. Uno dei palazzetti più caldi del mondo, 10mila spettatori sugli spalti, un clima incandescente. Ma in campo, a bruciare, sono state solo le Azzurre: 3-0 secco, senza appello. Egonu, tornata in campo dopo un lieve malore, è stata subito decisiva contro la Seleção (14 punti), Antropova è ormai una certezza devastante (31 punti contro la Germania, miglior realizzatrice azzurra finora), Fahr è un muro vivente e Orro orchestra il gioco con la precisione di un metronomo, Fahr è un muro invalicabile e in attacco è chirurgica, Sylla fa sentire la sua esperienza, Danesi è costante e De Gennaro resta la sicurezza assoluta del reparto difensivo. Nessuna sbavatura, tanta intensità e una qualità che ormai è diventata abitudine.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lega Volley Femminile (@legavolleyfemminile)

A fare la differenza è anche il gruppo costruito da Velasco con pazienza e metodo, fiducia e apertura al dialogo. Le sue Azzurre non si esaltano solo quando dominano, ma anche quando devono stringere i denti. “Sacrificio, equilibrio e fame”, ha detto il CT. e le sue ragazze rispondono presente. Il tecnico argentino ha fondando questa Nazionale sì sul talento, ma soprattutto sulla forza del gruppo e sul senso di appartenenza. Nel bel mezzo della crisi che sta attraversando la Nazionale di calcio italiana forse l’esempio da seguire è proprio questo.

In quattro partite, l’Italia ha perso solo due set. Ha battuto nettamente gli Stati Uniti, resistito alla Germania in un tie-break durissimo, passeggiato sulla Corea del Sud e stravinto in casa del Brasile. Con 12 vittorie e 11 punti è al secondo posto della classifica generale, guidata dal Giappone con appena un punto in più, e già con un piede alle Finals. La questione è però un’altra: questa squadra si diverte a vincere. L’oro olimpico non le ha appagate, le ha accese. Ha trasformato il talento in consapevolezza. Questa Italvolley femminile non è più una favola, è una macchina da guerra. Ora si vola a Hong Kong, dove dal 18 giugno inizierà la seconda settimana di gare. Sul cammino ci saranno Bulgaria, Cina, Polonia e Repubblica Dominicana. Un poker non facile, ma questa Italia ha dimostrato di saper colpire duro e reggere la pressione. Il feeling è quello giusto. Il gruppo è solido. Le stelle brillano. E l’azzurro, almeno per ora, è il colore dominante della pallavolo mondiale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega per il Volley femminile e cosa c’è da aspettarsi da Vero Volley e Scandicci

di Alice Lomolino

Volley

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega per il Volley femminile e cosa c’è da aspettarsi da Vero Volley e Scandicci

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla rincorsa al titolo Mondiale? “Corriamo per McLaren e io voglio godermi la vita”. E Max Verstappen è sempre nella sua testa…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla rincorsa al titolo Mondiale? “Corriamo per McLaren e io voglio godermi la vita”. E Max Verstappen è sempre nella sua testa…

Toprak Razgatlioglu sulla “sua” Yamaha M1? Jorge Lorenzo lo vedrebbe meglio altrove: “fantastico che sia in MotoGP, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Toprak Razgatlioglu sulla “sua” Yamaha M1? Jorge Lorenzo lo vedrebbe meglio altrove: “fantastico che sia in MotoGP, ma…”

Tag

  • pallavolo
  • volley

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Lomolino

Foto:

legavolleyfemminile

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla rincorsa al titolo Mondiale? “Corriamo per McLaren e io voglio godermi la vita”. E Max Verstappen è sempre nella sua testa…

di Luca Vaccaro

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla rincorsa al titolo Mondiale? “Corriamo per McLaren e io voglio godermi la vita”. E Max Verstappen è sempre nella sua testa…
Next Next

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy