image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega per il Volley femminile e cosa c’è da aspettarsi da Vero Volley e Scandicci

  • di Alice Lomolino

5 giugno 2025

Ok, ma che caz*o è la WEVCA? Ecco perché non è una Superlega per il Volley femminile e cosa c’è da aspettarsi da Vero Volley e Scandicci
Nasce WEVCA, la nuova associazione dei top club di volley femminile europeo guidata dall’italiano Aldo Fumagalli. Un progetto ambizioso che punta a rivoluzionare il movimento senza rompere con le istituzioni: sostenibilità, visione globale e centralità dei club sono le parole d’ordine. Non una Superlega, ma una nuova via per portare il volley femminile al centro della scena sportiva europea

di Alice Lomolino

Dal parquet rovente della Final Four di Champions League femminile a Istanbul, è nata una rivoluzione silenziosa ma potenzialmente dirompente per tutto il volley europeo. Si chiama WEVCA, acronimo di Women’s European Volleyball Club Association, e unisce dodici tra i club femminili più blasonati del continente in un progetto comune. In testa al gruppo, con la fascia da presidente, c’è Aldo Fumagalli, imprenditore brianzolo e volto già noto nel mondo sportivo per il suo impegno con il Consorzio Vero Volley.

Ma guai a chiamarla “Superlega”, almeno nel senso polemico e divisivo che ha avuto nel calcio. WEVCA non vuole rompere con le federazioni, ma piuttosto instaurare un dialogo forte e strutturato con CEV e FIVB, costruendo un futuro condiviso. L'obiettivo? Rendere il volley femminile europeo più competitivo, attrattivo e sostenibile.

https://mowmag.com/?nl=1

“È per me un vero onore essere stato nominato primo presidente di WEVCA – ha dichiarato Fumagalli – Ringrazio tutti i club fondatori per la fiducia e il supporto. Questo è un momento storico per la pallavolo femminile europea e sono orgoglioso di poter guidare questa iniziativa ambiziosa e unitaria. Questo è un momento storico per la pallavolo femminile europea e sono orgoglioso di poter guidare questa iniziativa ambiziosa e unitaria. Insieme costruiremo un futuro più forte per il nostro sport. Il nostro obiettivo non è solo competere ai massimi livelli, ma anche innovare, ispirare ed emancipare. WEVCA rappresenta cooperazione, eccellenza e progresso. Sono entusiasta di iniziare questo percorso con partner così appassionati e visionari. Grazie per aver creduto in questo sogno condiviso”.

L’associazione, con sede a Bülach (Svizzera), nasce con l’ambizione di creare un ecosistema che vada oltre la semplice competizione: sostenibile dal punto di vista economico, competitivo sul campo e perfettamente integrato nel contesto sportivo globale. Il suo scopo è chiaro: diventare l’interlocutore riconosciuto delle principali istituzioni di governance – dalla CEV alla FIVB – contribuendo alla costruzione di calendari sostenibili, strategie condivise e un ruolo sempre più centrale per i club. Questi ultimi, infatti, puntano a valorizzare il proprio contributo nella formazione delle atlete, nell’ampliamento del pubblico e nella creazione di contenuti sportivi di alta qualità, senza trascurare le opportunità commerciali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vero Volley (@verovolley)

Ancora Fumagalli: “Il nostro obiettivo è costruire un ecosistema sostenibile per il futuro del volley femminile europeo, con una visione inclusiva, innovativa e di impatto sociale. È il momento di lavorare insieme per uno sport migliore e più forte”.

Accanto al Vero Volley di Monza, tra i fondatori ci sono anche la Savino Del Bene Scandicci, i cinque top club turchi – tra cui i potentissimi VakifBank, Eczacibasi e Fenerbahce – due formazioni polacche e due francesi. L’assenza di big italiani come Imoco Conegliano e Igor Novara ha sollevato più di un sopracciglio. Ma i promotori assicurano che la porta resta aperta. E se il progetto saprà dimostrare solidità e risultati, l’espansione sarà inevitabile.

Con parole come sostenibilità, digitalizzazione, empowerment e collaborazione, WEVCA si candida ad essere molto più di una lega: un nuovo modello per tutto lo sport europeo. Non è una fuga, è una presa di posizione. I club vogliono contare, decidere, crescere. E lo fanno senza alzare muri, ma costruendo ponti. In un’Europa sportiva ancora troppo sbilanciata verso il calcio, il volley lancia la sfida con una visione chiara, internazionale, ambiziosa. L’Italia, per una volta, non resta a guardare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO sulla panchina dell’Inter: Fabregas che (quasi) è saltato, Vieira che è il nome giusto e il nostro sogno sporco per ribaltare San Siro

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO sulla panchina dell’Inter: Fabregas che (quasi) è saltato, Vieira che è il nome giusto e il nostro sogno sporco per ribaltare San Siro

Carlo Pernat sibillino a MOW: "Più iene che leoni in questa giungla di MotoGP. L'unica a cui non credo è la voce che gira su Pecco Bagnaia, ma ormai può succedere tutto davvero"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat sibillino a MOW: "Più iene che leoni in questa giungla di MotoGP. L'unica a cui non credo è la voce che gira su Pecco Bagnaia, ma ormai può succedere tutto davvero"

Sinner, partite a senso unico e interviste scontate al Roland Garros? Questo Jannik ci piace così. Agli avversari come Bublik (e a tutti gli altri tranne forse Alcaraz) un po' meno...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INARRESTABILE

Sinner, partite a senso unico e interviste scontate al Roland Garros? Questo Jannik ci piace così. Agli avversari come Bublik (e a tutti gli altri tranne forse Alcaraz) un po' meno...

Tag

  • pallavolo
  • volley

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Alice Lomolino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO sulla panchina dell’Inter: Fabregas che (quasi) è saltato, Vieira che è il nome giusto e il nostro sogno sporco per ribaltare San Siro

di Andrea Spadoni

IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO sulla panchina dell’Inter: Fabregas che (quasi) è saltato, Vieira che è il nome giusto e il nostro sogno sporco per ribaltare San Siro
Next Next

IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO sulla panchina dell’Inter:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy