image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cinque anni dal Rossi vs Marquez
a Sepang, ma è come il “mistero”
virale del vestito di Caitlin McNeill

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 ottobre 2020

Era la fine di ottobre del 2015 quando i due fenomeni del motociclismo moderno sono giunti alla resa dei conti, durante il Gran Premio della Malesia, E sono cinque anni che non c’è verso di mettersi alle spalle quell’episodio e trovare una linea che metta tutti d’accordo, proprio come i giochini social sui colori degli oggetti.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ l’anniversario della motorstory che non metterà mai d’accordo gli appassionati. Sono cinque anni, o giù di lì, infatti, da quel Gran Premio della Malesia del 2015 in cui Marc Marquez e Valentino Rossi si resero protagonisti del più dibattuto e controverso episodio del motorsport recente.

“E' stato lui, lasciando stare i mille sorpassi e controsorpassi dei giri precedenti, che prima mi ha colpito alla coscia sinistra, poi ha perso l'equilibrio. Io ho alzato la gamba dalla pedana ma non gli ho dato nessun calcio, non volevo farlo cadere” – Disse Valentino Rossi, che poi fu penalizzato e costretto a partire dall’ultima casella in griglia a Valencia, vedendo vanificata ogni speranza di conquistare il decimo mondiale (poi vinto da Jorge Lorenzo). "Dico solo che mi ha dato un calcio. La sua è stata un'aggressione. Nel calcio ci sarebbe il cartellino rosso e l'espulsione. Qui io mi sono trovato ai box mentre lui correva. In pista mettiamo in gioco le nostre vite, fortunatamente sto bene. Ma non credo sia mai successa una cosa simile” – fece eco Marc Marquez. Il resto? Cinque anni di guerriglia da bar del motorsport. Senza soluzione di …soluzione!

20201026 122052511 8630

Basta scrivere “Rossi vs Marquez 2015” su Youtube, su Google o su un qualsiasi motore di ricerca, e c’è di tutto. Migliaia di risultati che portano sempre, però, alla stessa conclusione con cui erano stati approcciati: non c’è verso di cambiare idea. Capita spesso, soprattutto sui social, di ritrovarsi davanti a quei giochini assurdi dove viene proposto un oggetto con una domanda: “Di che colore è?”. E lì gli utenti impazziscono, perché c’è chi indica una tinta e chi, invece, ne indica tutt’altra. Questione, dicono, di recettori visivi e non c’è alcuna possibilità che chi vede un colore possa cambiare idea e vederne un altro. Nemmeno sotto il condizionamento di una maggioranza. Di quei giochini ne viene in mente uno in particolare: il famoso abito di Caitlin McNeill. Ve lo ricordate? Partito su Tumblr era poi sbarcato su Facebook, paralizzando letteralmente il social network perché non c’era bacheca in tutto il mondo dove non venisse condivisa quella foto. La foto di un abito che poteva essere nero e blu, oppure bianco e dorato. Cioè, mica tinte che più o meno si somigliano, ma proprio diverse e di brutto pure.

Ecco, quel tormentone social, quel dibattito virale, se traslato al motorsport ha un paragone solo: il calcio, o presunto tale, di Valentino Rossi a Marc Marquez. Sono passati cinque anni, gli animi si sono pure sedati e c’è stato tutto il tempo di metabolizzare quell’episodio. C’è stato anche il tempo di vederlo e rivederlo da tutte le angolazioni possibili, con chiavi di analisi differenti e fotogramma per fotogramma. Ma non basta: è come l’abito di Caitlin McNeill. Sarà per questo che dopo tanto tempo ancora se ne parla e sarà per questo che se a qualcuno venisse in mente di “togliere il segreto” dai dati delle telemetrie di quel giorno, probabilmente, non si parlerebbe di altro per altri cinque anni. Rischiando, tra l’altro, che nemmeno i numeri, e quindi la scienza, riescano a far cambiare idea.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il pilota più forte di sempre? Per i francesi di Paddock-GP, numero alla mano, non ci sono dubbi: è Valentino Rossi

Valentino Rossi VS Marc Marquez: chi è il migliore nei primi 206 GP della loro carriera? La risposta in un video

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi VS Marc Marquez: chi è il migliore nei primi 206 GP della loro carriera? La risposta in un video

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

MotoGP

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

Tag

  • Social
  • Foto virale
  • video
  • MM93
  • VR46
  • Valentino Rossi vs Marc Marquez
  • video
  • MotoGP

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • La Kate: “Così è triste! Marco quella volta…” Su Toprak, Bulega, questi 14 anni senza il SIC e il dovere di “riempire un ricordo” (asfaltando gli ultras nelle corse)

    di Emanuele Pieroni

    La Kate: “Così è triste! Marco quella volta…” Su Toprak, Bulega, questi 14 anni senza il SIC e il dovere di “riempire un ricordo” (asfaltando gli ultras nelle corse)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di Franco Morbidelli è poesia

di Antonio Cicerale

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di Franco Morbidelli è poesia
Next Next

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy