image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi VS Marc Marquez:
chi è il migliore nei primi 206 GP
della loro carriera?
La risposta in un video

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 ottobre 2020

Il canale YouTube Stats and Ranks ha messo a confronto le prestazioni di Marc Marquez e Valentino Rossi nei rispettivi primi 206 GP nel motomondiale. Rossi ha collezionato più vittorie, podi, punti e giri veloci, mentre Marquez si aggiudica il primato delle pole position

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez è un dominatore. Non è solo veloce, ha inventato uno stile. Non si limita ad abbassare i tempi sul giro, lui punta sistematicamente ad abbattere ogni record: quello sulle non cadute, suo personalissimo marchio di fabbrica, o il cambio moto nel flag to flag con un inimitabile salto felino. Persino le cadute stesse sono da primato, come quella al Mugello nel 2013 ad oltre 330 Km/h sul lungo rettilineo che porta alla San Donato. O lo scorso anno in Thailandia, quando smise di respirare per qualche secondo. Quest'anno, purtroppo, non è stato da meno, ha tentato addirittura di vincere le leggi della biologia umana.
Chissà cosa succederebbe se in pista ci fosse un avversario del suo livello, velocissimo e creativo, un altro predestinato? Un Valentino Rossi all'apice della sua carriera, per esempio. Perché oggi Valentino è ancora veloce, può puntare al decimo titolo, ma non è lo stesso di vent'anni fa. Vent'anni fa sarebbe successo un casino. Per quanto misurarli a distanza non abbia lo stesso sapore - e per quanto questi rimangano discorsi da bar - la tentazione è sempre forte. A fare il lavoro sporco ci ha pensato il canale YouTube Stats and Ranks, che ha messo a confronto i due mattatori degli ultimi vent'anni nei loro primi 206 GP, ovvero tutti quelli disputati da Marc Marquez fino ad oggi. La "sorpresa” è che Valentino, nei suoi primi 206 Gran Premi (ad oggi ha raggiunto quota 410) ha vinto sensibilmente più di Marc.
Più vittorie, podi, giri veloci e punti totalizzati. Marc risponde con più pole position, quasi il doppio di Rossi, un indicatore piuttosto chiaro dell'attitudine dei due. Valentino è sempre stato un uomo della domenica, che nonostante 51 pole position ha vinto 95 gran premi. Marquez d’altronde di pole he ha fatte 90, ma le vittorie si fermano a quota 82. Perché la ricerca del limite e la voglia di esagerare hanno portato Marc a sprecare più occasioni: il cabroncito è un uomo da all-in, senza mezze misure. Anche i podi (147 per Rossi e 134 per Marquez) raccontano che Valentino ha avuto forse più lucidità del rivale nella gestione della gara. La vera differenza però, si fa sulla lunga distanza. Perché ogni pilota ha il suo momento d'oro - che per fenomeni come loro travalica il decennio - ma è il sapersi rialzare nei momenti difficili che permette ad un atleta di raggiungere numeri fuori scala.
Di seguito la classifica completa con numero di vittorie, podi, pole position, giri veloci e punti totalizzati nei primi 206 GP delle rispettive carriere.


Vittorie:

Valentino Rossi 95

Marc Marquez 82


Podi:

Valentino Rossi 147

Marc Marquez 134


Pole Position:

Valentino Rossi 51

Marc Marquez 90


Giri Veloci:

Valentino Rossi 76

Marc Marquez 73


Punti totalizzati:

Valentino Rossi 3634

Marc Marquez 3321

More

Persino il capomeccanico di Marquez punta su Joan Mir, ma aggiunge: “Marc è pronto a tornare!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Persino il capomeccanico di Marquez punta su Joan Mir, ma aggiunge: “Marc è pronto a tornare!”

GP di Francia a Le Mans, che succede se piove? Lo abbiamo chiesto a Mattia Pasini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP di Francia a Le Mans, che succede se piove? Lo abbiamo chiesto a Mattia Pasini

Valentino Rossi: “A Le Mans la M1 è da podio”. E Maverick Vinales conferma

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi: “A Le Mans la M1 è da podio”. E Maverick Vinales conferma

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È arrivato il momento dell’Everton, che si candida a essere l’Atalanta della Premier

di Federico Corona

È arrivato il momento dell’Everton, che si candida a essere l’Atalanta della Premier
Next Next

È arrivato il momento dell’Everton, che si candida a essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy