image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ciò che la vittoria (e la storia) di Michael
Ruben Rinaldi insegna a un adolescente

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

7 settembre 2020

Ciò che la vittoria (e la storia) di Michael Ruben Rinaldi insegna a un adolescente
Nel weekend di Aragon 2, in Superbike, Jonathan Rea allunga in classifica mondiale su Scott Redding, ma il vero vincitore è stato Michael Ruben Rinaldi. Ne eravamo convinti e lo siamo stati ancora di più dopo aver letto queste righe del nostro Antonio Cicerale, al secolo TrollGP. Un diciassettenne che di solito scherza su motorsport e piloti, ma che questa volta ci ha fatto capire quanto può essere importante l'esempio di uno sportivo nel percorso di un adolescente

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Ricordate quel numero 21 che fino a dodici anni fa riusciva a far sognare tutti i tifosi ducatisti? Questo fine settimana abbiamo avuto la fortuna di rivedere quel pesante numero di Troy Bayliss sulla cima del podio e direttamente dal cupolino di una Ducati: quella dell’italianissimo Michael Rinaldi.

Sabato in Gara 1, Rinaldi ha dominato - rifilando ben 7 secondi a Rea - ma la vera sfida è stata domenica. Appunto perché Michael e Go Eleven per poco non hanno prevalso su Rea e Kawasaki, una roba talmente bella e fuori dall’immaginario prevedibile che sarebbe come paragonare un piccolo paese italiano di provincia con una megalopoli giapponese. Il sogno, però, è svanito solo a due giri della fine, quando Johnny Rea è riuscito a scappare mantenendo quel ritmo martellante fino all’ultimo giro. In ogni caso: onore a Rinaldi! Soprattutto perché ha saputo regalarci qualcosa che vale molto di più di alzare un semplice trofeo sul podio: ci ha emozionato, ci ha fatto alzare il volume della TV al massimo e ci ha fatto urlare a squarciagola disturbando i vicini.

L'insegnamento più grande che ci ha dato questo ragazzo di 24 anni è quello che bisogna credere in noi stessi, sempre, anche quando le cose non vanno, perché Michael (come ha raccontato lui stesso in questa intervista su moto.it) fino allo scorso ottobre era senza moto, ha rischiato davvero di non correre per questa stagione. Un po' per fortuna e un po' per merito, ha trovato casa nel team Go Eleven ed ha iniziato a lavorare duramente. Testa bassa, polso sul gas e, con tanta grinta, oggi Rinaldi è arrivato a giocarsi la vittoria con Rea fino all'ultimo giro, una cosa che fino a un anno fa sembrava un miraggio.

20200907 122604346 5759

Vedi anche

Superbike: così è pure meglio della MotoGP

Vedi anche

Ducati perde un'altra bandiera?

Vedi anche

La Ducati Panigale V4 R di Scott Redding del 2019 è in vendita

Tag

  • Ducati
  • SBK 2020
  • Superbike
  • video

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’idolo di Valentino Rossi ne avrebbe compiuti 45: parole e immagini di una storia a due tempi

L’idolo di Valentino Rossi ne avrebbe compiuti 45: parole e immagini di una storia a due tempi
Next Next

L’idolo di Valentino Rossi ne avrebbe compiuti 45: parole e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy