image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Clamoroso al Ranch: la 100 km dei Campioni scivola dalle mani di Valentino Rossi e Luca Marini! Tutto quello che è successo

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

11 gennaio 2025

Clamoroso al Ranch: la 100 km dei Campioni scivola dalle mani di Valentino Rossi e Luca Marini! Tutto quello che è successo
Per la prima volta nella storia della 100 km dei Campioni a vincere è una coppia di outsider, ovvero di piloti che sullo sterrato di Tavullia non sono di casa. Sul gradino più alto del podio, premiati con dei prosciutti, salgono Diogo Moreira e Thomas Chareyre. Alla coppia di outsider devono arrendersi Valentino Rossi e Luca Marini, che scattavano dalla pole ed erano i favoriti per difendere il titolo del 2024: i fratelli ci hanno provato fino alla fine, ma una scivolata del 46 proprio mentre stava per agganciare Chareyre li ha costretti ad arrendersi. Qui vi raccontiamo tutto ciò che è successo, comprese le prestazioni di Bagnaia, Bezzecchi, Bastianini, Morbidelli e Acosta!

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Valentino Rossi l'aveva detto ieri, venerdì, dopo le qualifiche ufficiali e a ridosso della partenza dell'Americana: "Occhio perché alle solite coppie del Ranch che vanno forte si sono aggiunti Moreira e Chareyre, bisogna stare attenti!". Così ecco che oggi, sabato 11 gennaio, giornata definitiva della decima edizione della 100 km dei Campioni, è successo ciò su cui nessuno avrebbe scommesso: Diogo Moreira, promettente ventenne brasiliano che corre in Moto2 per il Team Italtrans, e il suo compagno di squadra Thomas Chareyre, che vanta sei titoli mondiali nel Supermotard, hanno vinto l'endurance. È un fatto per certi versi storico perché, a memoria, nessuna coppia di outsider (cioè di piloti che al Ranch ci girano solo in occasione della "Cento") era mai riuscita a salire sul più alto gradino del podio di Tavullia per aggiudicarsi il premio più atteso: i prosciutti della casa. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Scattavano dalla quarta posizione Diogo e Thomas, ma hanno saputo sfruttare alla perfezione un ritmo solidissimo che, oltre all'ottima gestione delle fasi di pit-stop, li ha portati ad agguantare la testa della corsa a metà gara. A renderli imbattibili sono state anche le condizioni tecniche in cui si è disputata la corsa: una giornata secca ma non eccessivamente fredda che, insieme ai solchi inesorabili scavati dalle ventitré moto in pista, ha rapidamente corroso la terra trattata del Ranch, sotto la quale si trova il cemento. La superficie col passare dei giri (cinquanta) è diventata sempre più dura, avvicinandosi molto ad un tracciato di Supermotard, che ha esaltato le qualità di Chareyre (senza inficiare quelle di Moreira, che nel corso del weekend ha saputo adattarsi in maniera eccezionale all'evoluzione delle condizioni) e reso meno efficaci gli assetti classici da Ranch utilizzati dai piloti di casa. Nelle ultime fasi Rossi e Marini, la storica e favorita coppia dei fratelli che scattava dalla pole, hanno tentato l'assalto: Luca girava con tempi molto simili a quelli di Diogo, Valentino ad un certo punto ha cominciato a guadagnare mezzo secondo al giro su Thomas, ma nel disperato tentativo finale di agganciarlo è scivolato, rinunciando definitivamente alla difesa del titolo 2024. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Sul terzo gradino del podio la coppia formata da Elia Bartolini e Lorenzo Baldassarri (partivano quinti ed erano tra i favoriti), davanti ad Andrea Migno e Franco Morbidelli, che rispetto alla partenza hanno perso una posizione. Ottima prova per Mattia Pasini e Filippo Farioli (da settimi a quinti), davanti ad un duo di amici nella vita e rivali in MotoGP piuttosto talentuoso: Bezzecchi-Bagnaia hanno tagliato il traguardo in sesta posizione, davanti a Tito Rabat e Dominique Aegerter. Nicolò Bulega e Federico Fuligni hanno chiuso la top ten, mentre Enea Bastianini e Mattia Casadei non sono andati oltre la quindicesima piazza. Sorprendentemente ultima la coppia di stelle formata dal rookie maravilla Pedro Acosta e dalla leggenda dell'Isola di Man Michael Dunlop.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sì, Carlo Pernat ed Enea Bastianini si separano dopo 8 anni, ma niente è come pensate

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Sì, Carlo Pernat ed Enea Bastianini si separano dopo 8 anni, ma niente è come pensate

Valentino Rossi torna a produrre gag stile "Pollo Osvaldo" mentre mangia un panino col pollo: Signori, la 100 km dei Campioni è già una hit [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi torna a produrre gag stile "Pollo Osvaldo" mentre mangia un panino col pollo: Signori, la 100 km dei Campioni è già una hit [VIDEO]

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Formula 1

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Enea Bastianini
  • Marco Bezzecchi
  • Pecco Bagnaia
  • Luca Marini
  • Valentino Rossi
  • MotoGP
  • 100 Km dei Campioni

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sì, Carlo Pernat ed Enea Bastianini si separano dopo 8 anni, ma niente è come pensate

di Tommaso Maresca

Sì, Carlo Pernat ed Enea Bastianini si separano dopo 8 anni, ma niente è come pensate
Next Next

Sì, Carlo Pernat ed Enea Bastianini si separano dopo 8 anni,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy