image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Carlo Pernat ed Enea Bastianini si separano dopo 8 anni, ma niente è come pensate

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

11 gennaio 2025

Sì, Carlo Pernat ed Enea Bastianini si separano dopo 8 anni, ma niente è come pensate
La notizia ufficiale è che le strade di Enea Bastianini e Carlo Pernat si separano dopo otto anni di collaborazione, ma niente è come potrebbe sembrare: nessuno ha scaricato l'altro, non ci sono state rotture, litigi nemmeno, e la KTM non c'entra. Dietro la scelta di Enea di affidarsi ad Enrico Zanarini e alla società MSM (che ha gestito tanti campioni della Formula 1), si cela una verità ben più intima e delicata

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Le strade di Enea Bastianini e del suo storico manager Carlo Pernat si dividono dopo otto anni di collaborazione. La notizia rimbalza mentre Enea è impegnato nella 100 km dei Campioni al Ranch di Valentino Rossi, attraverso un comunicato diffuso dalla società di management MSM, capitanata dal bolognese Enrico Zanarini che - nel corso della sua carriera professionale - ha curato gli interessi di Alex Zanardi, Eddie Irvine, Giancarlo Fisichella, Vitantonio Liuzzi, Alberto Tomba e, per un paio di mesi, anche di Max Biaggi (altro pilota che per larghi tratti della carriera si è affidato ai saggi consigli di Carletto Pernat). "Siamo orgogliosi di annunciare la partnership con il pilota di MotoGP Enea Bastianini - la nota diramata da MSM - la dedizione di Enea a competere ai massimi livelli si allinea perfettamente con la nostra filosofia. Siamo entusiasti di supportarlo in questa sua rincorsa all'eccellenza". Dall'altra parte, il riminese ha confermato la nuova partnership: "La collaborazione con MSM segna una nuova e promettente fase della mia carriera. Con l'esperienza ed il supporto di MSM sono sicuro che otterremo grandi risultati. Mentre si avvicina l’inizio della stagione MotoGP 2025 sono più determinato che mai a competere ai massimi livelli".

20250111 142200479 4003
Enea Bastianini e Carlo Pernat al GP di Thailandia - 2023

Di primo acchito si potrebbe pensare che sia stato Enea ad optare per un cambiamento, scegliendo di separarsi da Carlo a causa dell'ultima mossa di mercato - sposare la KTM Tech3 - che solo col senno del poi si sta rivelando poco azzeccata, visti i problemi societari che hanno coinvolto la Casa austriaca e di cui abbiamo approfonditamente parlato qui. La verità è tutt'altra: la situazione a Mattighofen è precipitata a due mesi di distanza (agosto) dalla firma apposta da Bastianini sul biennale (giugno) che lo lega fino al 2026 alla RC16, e ad essere rimasti investiti da un ribaltamento di prospettive imprevedibile sono stati anche Pedro Acosta, Maverick Vinales e Brad Binder, insieme ai rispettivi manager. La "rottura" tra Bastianini e Pernat non è dovuta ad un risentimento di Enea, non è una scelta punitiva intrapresa dal numero 23, non è dovuta a chissà quale litigio o divergenza di idee tra pilota e agente, ed è del tutto sbagliato definirla "rottura": Bastianini non sarà più gestito da Pernat - che dalla Moto3, attraverso un Mondiale vinto in Moto2 con Italtrans, ha contribuito a portarlo sulla sella della Ducati rossa, quella attualmente più ambita in MotoGP - per motivi di salute che impediranno a Carletto di presenziare nei paddock della MotoGP 2025. 

20250111 142215575 4316
Enea Bastianini e Carlo Pernat nel box del Team Gresini - 2022

A parlarne è stato lo stesso Pernat nel corso di una diretta YouTube di GPone, in cui ha raccontato come le sue condizioni fisiche siano peggiorate da ottobre (quando era stato ricoverato per dodici giorni al San Martino di Genova a causa di problemi polmonari) in poi, e di come la successiva trasferta in Malesia per seguire Enea a Sepang non si sia rivelata un toccasana. Carletto ha detto che altrimenti avrebbe continuato ad assistere il suo pilota per almeno un altro anno, ma farlo in queste condizioni sarebbe sbagliato per se stesso e per Bastianini, che non potrebbe ricevere un sostegno adeguato. Da qui, con una buona dose di dispiacere ma di comune accordo, la scelta di separarsi. Infatti Pernat ha annunciato che "dietro le quinte" continuerà ad aiutare Enea, ha rassicurato che sarà sicuramente presente alle gare italiane e - perché no - anche ad un paio di tappe europee se la salute glielo consentirà.

Quindi, tranquilli: Carletto non si ritira, Carletto non esce di scena, il suo obiettivo ora dev'essere solo quello di guarire, e poi si vedrà. MOW lo abbraccia ed è al suo fianco. 

More

Valentino Rossi torna a produrre gag stile "Pollo Osvaldo" mentre mangia un panino col pollo: Signori, la 100 km dei Campioni è già una hit [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi torna a produrre gag stile "Pollo Osvaldo" mentre mangia un panino col pollo: Signori, la 100 km dei Campioni è già una hit [VIDEO]

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Formula 1

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

Crisi KTM: le RC16 di Acosta, Bastianini, Binder e Vinales sono “quasi impacchettate”, parola di sviluppatore tecnico

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: le RC16 di Acosta, Bastianini, Binder e Vinales sono “quasi impacchettate”, parola di sviluppatore tecnico

Tag

  • Carlo Pernat
  • Enea Bastianini
  • KTM
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

di Raffaele Di Gaetani

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino
Next Next

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy