image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Claudio Domenicali sulla scelta tra Martín, Marquez e Bastianini: "Il bello dello sport è anche che divide"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

29 maggio 2024

Claudio Domenicali sulla scelta tra Martín, Marquez e Bastianini: "Il bello dello sport è anche che divide"
Claudio Domenicali abbozza, gira in giro, parla ma non dice, insomma: non risponde. Eppure la domanda è sempre la stessa: chi affiancherà Bagnaia nel 2025 sulla moto ufficiale?

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Sembra passata un'era geologica da quando i piloti cercavano di evitare di salire in sella a una Ducati. Soprattutto dopo l'esperienza negativa di Valentino Rossi scegliere la rossa di Borgo Panigale sembrava una sorta di suicidio. Poi le cose sono migliorate con l'arrivo di Gigi Dall'Igna e Andrea Dovizioso (secondo nel 2019) fino all'"era" Bagnaia (secondo nel 2021, primo nel '22 e '23) e alla situazione attuale in cui sembra che non bastino otto moto in griglia per accontentare tutti. La più ambita, ovviamente, è "l'ultima versione", quella più aggiornata e, a dirla tutta, quella del team ufficiale. Ed ecco qui la crisi, dal greco: krisis scelta, da krino distinguere. "Happy problem" direbbero gli inglesi, perché a Borgo Panigale ora ci sono tre piloti di primissimo piano che vogliono affiancare l'attuale campione del mondo che, come è giusto che sia, ha "blindato" la sua permanenza in Ducati a inizio stagione. Raggiunto dai microfoni di Sky Claudio Domenicali, AD di Ducati, non si è sbottonato molto, anzi, per niente. Ha ribadito che quella che li attende è una scelta "complicata, ma siamo fiduciosi di riuscire a trovare un buon equilibrio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Già, perché il problema non è "solo" quello di portarsi in casa il pilota più veloce, occorre tenere conto degli equilibri all'interno del team, del rapporto con i team satellite (Pramac in testa), dell'aspetto economico… insomma, la "gara" tra Enea Bastianini, Jorge Martin e Marc Marquez non si giocherà solo guardando i tempi sul giro.

“Diversi ragionamenti sono stato fatti - sottolinea Domenicali - non è una scelta facile per niente, perché i tre candidati sono tutti di altissimo livello e stanno facendo probabilmente le cose migliori mai fatte vedere. Enea stamattina è primo (warm up di Barcellona, ndr) in Francia è arrivato a 2 secondi dal vincitore pur avendo fatto un long lap penalty di 3 secondi. Di solito lo si considera un po’ fuori dai giochi, invece sta facendo molto bene”. 
Senza dimenticare che l'attuale compagno di Pecco è primo nella classifica "equilibrio", ma gli altri due stanno facendo vedere cose egregie: “Jorge è probabilmente nel momento migliore della sua carriera e Marc è Marc. È una scelta complicata, stiamo cercando di mettere assieme tutti i pezzettini. Dall’altra parte ho vissuto dei momenti in azienda in cui era complicato trovare un pilota forte che voleva correre per noi”.

MotoGP podio 2024 Le Mans Francia
Pecco Bagnaia con Marc Marquez e Jorge Martín, GP di Francia 2024.

La "deadline" del Mugello sembra non essere più così vincolante, è vero che il mercato piloti è in una fase di stallo perché tutti aspettano di vedere cosa sceglierà Ducati, ma a Borgo Panigale sembra che abbiano deciso di poter aspettare ancora un po'. E poi c'è la questione "tifosi", che a seconda dei casi spingono in una direzione piuttosto che l'altra. Senza dubbio in Italia non sarebbe troppo apprezzato un Marquez per la nona volta campione del mondo in sella a una Ducati, ma non può certo essere questo il criterio principale per una casa motociclistica. Viene da dire che, qualunque sarà la scelta, sarà giusta e sbagliata allo stesso tempo: “Il bello dello sport è anche che divide, ci sono tifosi dell’una e dell’altra parte. A me arrivano messaggi di chi dice che è evidente fare una scelta, e altrettanti dicono che è evidente farne un’altra. Però è il bello dello sport, dei tifosi. Va bene così, noi siamo qui perché ci piace, perché siamo appassionati di gare, per i nostri tifosi. Siamo qui per generare spettacolo. Cerchiamo di fare una scelta ponderata e mettere insieme un po’ tutto”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

All in su Marc Marquez: la vittoria del 93 al Mugello è già scritta nei numeri (che però sono un’opinione)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

All in su Marc Marquez: la vittoria del 93 al Mugello è già scritta nei numeri (che però sono un’opinione)

“Lo so di essere molto diverso da Valentino Rossi”: Pecco Bagniaia sulla (sterile) ricerca degli eredi. “Anche di Marc Marquez dicevano che…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Lo so di essere molto diverso da Valentino Rossi”: Pecco Bagniaia sulla (sterile) ricerca degli eredi. “Anche di Marc Marquez dicevano che…”

Pecco, Bastianini e la Desmosedici tridente azzurro al Mugello. Adesso “fateje er cucchiaio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco, Bastianini e la Desmosedici tridente azzurro al Mugello. Adesso “fateje er cucchiaio”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

All in su Marc Marquez: la vittoria del 93 al Mugello è già scritta nei numeri (che però sono un’opinione)

di Emanuele Pieroni

All in su Marc Marquez: la vittoria del 93 al Mugello è già scritta nei numeri (che però sono un’opinione)
Next Next

All in su Marc Marquez: la vittoria del 93 al Mugello è già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy