image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

COBOLLI, COSÌ CI FAI IMPAZZIRE: Dalle lacrime del padre alle sue parole in campo, ecco perché ha tutto per essere un campione. Djokovic MOSTRUOSO, mentre Sonego “rovina” il trio azzurro…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

7 luglio 2025

COBOLLI, COSÌ CI FAI IMPAZZIRE: Dalle lacrime del padre alle sue parole in campo, ecco perché ha tutto per essere un campione. Djokovic MOSTRUOSO, mentre Sonego “rovina” il trio azzurro…
Signori, vedere Flavio Cobolli vincere ma soprattutto sorridere senza mai un pizzico di arroganza, mantenendo sempre la sua tipica capacità di scherzare, ci fa innamorare ancora di più di uno sport come il tennis. Ecco perché in una giornata che si è incupita con la sconfitta di Lorenzo Sonego, il tennista romano e quel faro di genuinità che tutti noi ci meritiamo

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Altro che una semplice vittoria. Quello che Flavio Cobolli ha fatto a Wimbledon è qualcosa che va oltre il tennis. Perché ci sono partite che contano, certo, ma poi ci sono momenti che segnano. E quello andato in scena sul Campo 2 del torneo più iconico del mondo è stato un piccolo, grande pezzo di storia azzurra. Un giovane che gioca senza paura, che lotta punto su punto, che conquista il pubblico con il gioco ma soprattutto con il sorriso. E un padre che, sugli spalti, non riesce a trattenere le lacrime. Sì, Cobolli ci fa impazzire. Perché è autentico. Perché mentre il papà si scioglie in lacrime, lui resta lì, solido, con quella simpatia dilagante che lo rende irresistibile anche nei momenti di massima pressione. “È un momento che non dimenticherò”, ha detto a fine match, con la faccia di uno che sa di essersi guadagnato tutto. Poi ha scherzato, come sa fare solo lui: “Adesso mi merito il Centrale o il Campo 1”. E nessuno ha potuto dargli torto. Perché affronterà proprio Djokovic. E sì, se lo è meritato.

https://mowmag.com/?nl=1

Cobolli è l’antieroe che ti sorprende. È stato un match importante, certo. Ma è il contorno che lo rende indimenticabile. L’abbraccio mancato con il padre perché era troppo preso a trattenere le lacrime. L’autoironia con cui Flavio ha trasformato la tensione in energia. La naturalezza con cui parla di tennis come se stesse raccontando una giornata qualsiasi. Ma non lo era. Non per lui. E non per chi lo segue. In una giornata che ha visto Lorenzo Sonego lottare con coraggio ma arrendersi di nuovo a Ben Shelton, dopo Melbourne e Parigi, anche a Wimbledon il copione si ripete, e in cui Novak Djokovic ha celebrato il suo ritorno da marziano con una dedica a Federer (“Ogni tanto vorrei avere il suo serve & volley, è la prima volta che guarda una mia partita e io la vinco”), è stato Cobolli a prendersi la scena. Con il cuore. Con il sorriso. E con quella scintilla che ti fa pensare: questo qui può davvero diventare un campione. Anzi, forse lo è già.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Adriano Panatta
  • Agnelli
  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Djokovic
  • Federer
  • FITP
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • Marco Panichi
  • Nadal
  • Nicola Pietrangeli
  • ottavi di finale
  • Renato Zero
  • Shelton
  • Slam
  • Supertennis
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché il muretto Ferrari ha sbagliato la strategia di Lewis Hamilton? Vasseur spiega l’errore di Silverstone mentre Vigna discute il futuro del Team Principal

di Luca Vaccaro

Perché il muretto Ferrari ha sbagliato la strategia di Lewis Hamilton? Vasseur spiega l’errore di Silverstone mentre Vigna discute il futuro del Team Principal
Next Next

Perché il muretto Ferrari ha sbagliato la strategia di Lewis...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy