image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come la Formula 1 si è salvata dal disastro logistico della MotoGP

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

7 aprile 2022

Come la Formula 1 si è salvata dal disastro logistico della MotoGP
C'è un motivo se il circus ha evitato una figuraccia mondiale come successo alle due ruote in Argentina (e forse anche ad Austin)

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La MotoGP in Argentina ha rimediato una figuraccia a livello mondiale, con il mancato arrivo del materiale che ha costretto gli organizzatori a cancellare il venerdì di prove congestionando il programma del sabato.

Mentre c'è il rischio concreto che il problema si riproponga anche ad Austin per lo stesso motivo (ritardi aerei e non solo), la Formula 1 è sicura che tutto andrà per il verso giusto in Australia. Ma c'è un motivo, visto che è stato svelato come anche per le quattro ruote non tutto è filato per il verso giusto.

La nave che conteneva le attrezzature di tre team di Formula 1, dopo esser partita dall'Inghilterra con un ritardo di 11 giorni rispetto ai programmi iziali, anche a causa dell'invasione russa che ha dato il via alla guerra in Ucraina, ha visto la sua tabella di marcia che prevedeva 42 giorni di navigazione ulteriormente rallentata. A togliere le castagne dal fuoco ci ha pensato, Paul Fowler, vicepresidente della logistica degli sport motoristici di DHL partner ufficiale della Formula 1. Il manager britannico è infatti volato dalla Gran Bretagna a Singapore e ha accelerato il trasferimento del materiale con tre aerei cargo della sua società, uno dei quali è arrivato da Los Angeles e un altro dal Vietnam.

More

Mansell, rivelazione choc su Senna: “Avrei dovuto buttarlo fuori”. E ne ha anche per... Vettel

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Mansell, rivelazione choc su Senna: “Avrei dovuto buttarlo fuori”. E ne ha anche per... Vettel

Mercedes in crisi, Toto Wolff ammette: “Non abbiamo soluzioni magiche per l'Australia”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Mercedes in crisi, Toto Wolff ammette: “Non abbiamo soluzioni magiche per l'Australia”

Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari a Melbourne: ala posteriore a cucchiaio e soluzione ibrida per cercare la vittoria in Australia

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Formula 1, biglietti prato a Imola: meglio Rivazza o Tosa? E quanto costano? Le zone disponibili

di Redazione MOW

Formula 1, biglietti prato a Imola: meglio Rivazza o Tosa? E quanto costano? Le zone disponibili
Next Next

Formula 1, biglietti prato a Imola: meglio Rivazza o Tosa? E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy