image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come la volpe con l’uva. KTM adesso è fredda su Marc Marquez e Fabio Quartararo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 gennaio 2024

Come la volpe con l’uva. KTM adesso è fredda su Marc Marquez e Fabio Quartararo
Pit Beirer, capo di KTM Racing, ammette che il marchio austriaco ha fatto di tutto per provare a avere Marc Marquez nel 2024, ma si dice freddo sull’ipotesi che l’otto volte campione del mondo, o anche Fabio Quartararo, possano arrivare nel 2025. “Forse i nostri quattro piloti ci metteranno nelle condizioni di non aver bisogno di nessuno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

KTM voleva sei moto in pista e una sarebbe stata per Marc Marquez. Pit Beirer, capo di KTM Racing, l’ha ammesso in più di una occasione e anche recentemente, durante la presentazione del Team GasGas Tech3, ha ribadito che l’azienda austriaca si è trovata in una situazione di forte imbarazzo nel corso della scorsa stagione, quando è stata costretta a mandare in pensione anticipata uno dei suoi piloti per fare spazio a Pedro Acosta. La storia è nota: KTM confidava in un permesso speciale da parte di Dorna per correre con altre due RC-16, magari brandizzate MV Agusta, ma Dorna ha detto no.

Risultato? Cinque piloti per sole quattro moto e intenzione di mettere le mani su Marc Marquez inevitabilmente accantonata. L’otto volte campione del mondo s’è poi accasato nel box del Team Gresini, dove ha trovato una Ducati che sicuramente gli permetterà di essere competitivo e un ambiente che, almeno a giudicare dalle prime dichiarazioni, è l’ideale per lavorare senza troppa pressione. Tanto che anche quelli che fino a ieri sembravano straconvinti che Marc Marquez in Gresini avrebbe fatto solo un passaggio veloce di appena un anno, oggi cominciano a dire che forse tra Faenza e Cervera è nata una storia che, di fatto, intreccia due famiglie e, al di là dei risultati che si potranno o meno raggiungere, potrebbe essere destinata a durare un bel po’. Magari con l’aiuto di RedBull e sfruttando quei cambiamenti che stanno rendendo la MotoGP sempre più simile a quella Formula1 in cui non esistono più ufficiali e non ufficiali. Nel frattempo, però, il mercato per il 2025 è già cominciato e se molti marchi hanno già cominciato a muoversi (si parla di contatti sempre più frequenti tra Aprilia e Enea Bastianini, ad esempio, così come di Fermin Aldeguer già certo di una sella in Pramac Ducati), KTM sembra aver deciso di restare alla finestra. Lo ha detto lo stesso Pit Beirer, sempre nel corso della presentazione del Team GasGas Tech3.

Box KTM

“Di una cosa sono certo e posso già prometterla – ha affermato – Non faremo firmare un quinto pilota se non avremo la certezza assoluta di poter schierare sei moto o comunque fino a quando uno degli attuali quattro piloti non ci dirà di voler andare via”. KTM, insomma, non vuole più trovarsi nelle condizioni in cui si è trovata nella scorsa stagione, quando la necessità di fare spazio a Pedro Acosta ha generato non pochi imbarazzi. “Ora per noi c’è una pressione diversa e sicuramente minore – ha precisato Beirer – Oggi KTM non è il marchio da cui aspettarsi grandi cambiamenti, perché se i nostri quattro piloti faranno bene non avremo bisogno di guardarci intorno”. Un modo per chiudere le porte al mercato? Oppure un modo per metabolizzare con la dialettica l’occasione mancata di riuscire a mettere le mani su Marc Marquez?

Difficile, al momento, capire come stanno effettivamente le cose. Ma quello che è sicuro – almeno sentendo le voci delle solite gole profonde del paddock – è che anche i contatti tra chi cura gli affari di Fabio Quartararo e il marchio austriaco si sono freddati nell’ultimo periodo. Un po’ perché il francese è convinto che Yamaha riuscirà a mantenere la promessa di costruirgli intorno una moto realmente competitiva e un po’ perché Dorna continua a fare orecchie da mercante sulla richiesta di KTM di poter schierare la terza squadra.

Beirer

More

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non c'è stata partita: tutti i crono, le foto, i video e quello che c’è da sapere sul test di Portimao

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non c'è stata partita: tutti i crono, le foto, i video e quello che c’è da sapere sul test di Portimao

Franco Morbidelli rischia la vita a Portimão e viene soccorso dai fratelli Marquez: ecco come sono andate le cose

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Franco Morbidelli rischia la vita a Portimão e viene soccorso dai fratelli Marquez: ecco come sono andate le cose

Pedro Acosta day: Tech3 ritrova RedBull sulla GasGas del “diamante grezzo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta day: Tech3 ritrova RedBull sulla GasGas del “diamante grezzo”

Tag

  • KTM Racing
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • RedBull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Aryna Sabalenka: la regina bielorussa degli Australian Open?

di Chiara Boezi

Ok, ma chi è Aryna Sabalenka: la regina bielorussa degli Australian Open?
Next Next

Ok, ma chi è Aryna Sabalenka: la regina bielorussa degli Australian...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy