image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Aryna Sabalenka: la regina bielorussa degli Australian Open?

  • di Chiara Boezi

31 gennaio 2024

Ok, ma chi è Aryna Sabalenka: la regina bielorussa degli Australian Open?
Aryna Sabalenka, tennista bielorussa classe 1998, ha trionfato agli Australian Open per la seconda edizione consecutiva, ritagliandosi uno spazio tra le grandi tenniste della storia internazionale. Ecco chi è e perché ha ancora tantissimo da dimostrare

di Chiara Boezi

Aryna Sabalenka si conferma per il secondo anno consecutivo la regina di Melbourne. In un’ora esedici minuti, pochissimo per una finale Slam, la campionessa bielorussa classe 1998 ha spazzato via la cinese Quinwen Zheng in soli due set, con il risultato di 6-3 6-2, conquistando il secondo titolo degli Australian Open. È la prima tennista, dopo la connazionale Victoria Azarenka, a conquistare due titoli di fila in Australia, guadagnandosi un posto d'onore nella storia del tennis femminile. Il rosso fiammante della sua divisa ritrae perfettamente la tigre bielorussa che, feroce e aggressiva sul campo, sta mettendo in atto una vera e propria rivoluzione del tennis. 

20240128 181921619 9060

La guerriera bielorussa

Tigre tatuata sull’avambraccio, combattiva e determinata a vincere. Aryna è nata a Minsk nel 1998. Uniti dalla passione per lo sport, si avvicina al tennis da piccolissima grazie a suo padre – ed ex giocatore di hockey sul ghiaccio – Sergej, deceduto a soli 44 anni nel 2019. Aryna oggi sembra essere immune alla pressione nei momenti cruciali: è in grado di mantenere la concentrazione e, nello stesso momento, lottare con tutte le sue forze per vincere. Il temperamento combattivo ed imprevedibile, però, non ha sempre favorito la sua carriera. Nel circuito, era conosciuta per la sua tendenza all’autodistruzione. La mente gioca un ruolo fondamentale. E lo sa bene la Sabalenka – che dopo il Miami Open nel 2022 - ha lottato contro la depressione: ‘’Non riuscivo a servire. Non capivo cosa mi stesse accadendo. Vedevo tutto ciò che c’era intorno a me, ma non riuscivo a vedere la palla. Ero nel panico. Era come se non sentissi il mio corpo. Non controllavo le braccia. Le gambe. Per questo motivo non riuscivo a giocare’’. Tanto guerriera quanto emotiva, Aryna vuole eccellere nel tennis. Da quando è venuto a mancare il padre, trionfare è diventata una vera e propriaossessione. Non avrebbe mai pensato però, in quel periodo, di vincere un Grande Slam: la troppa pressione subita, i giocatori russi e bielorussi banditi da Wimbledon a causa della guerra in Ucraina,hanno ulteriormente peggiorato la sua condizione: ‘’Stanno tutti aspettando che io perda la testa. Non voglio più giocare a tennis. Basta. Tutto mi sta dicendo che devo smettere’’.

20240128 181940041 1133

Il ruggito di Aryna

Poi, il grande ritorno. Le WTA a Fort Worth, in Texas, determinano la svolta nella sua carriera. Dopo aver battuto la numero uno al mondo, la tennista polacca Iga Świątek, torna a credere in sé stessa e nelle sue capacità: ‘’Mi sono sentita la persona più forte al mondo. Grazie per non essermi fermata. Per non aver mollato. Per aver continuato a sforzarmi. A provare. A combattere. È stato tutto per arrivare a questo momento’’, ha dichiarato dopo la semifinale. Subisce la sconfitta durante le Finals, ma Aryna questa volta non perde la speranza. È cambiata. È cambiato il suo approccio al gioco: accettare di poter perdere ha reso possibili tutte le vittorie. Torna a ruggire: ‘’Sono più forte mentalmente. L’anno prossimo sarà la mia stagione’’. E così è stato: Aryna torna a dominare sul campo degli Australian Open nel 2023, battendo la kazaka Elena Rybakina. E ancora nel 2024, battendo la cinese Quinwen Zheng. La campionessa bielorussa ha tutte le carte in regola per diventare la prossima grande tennista del circuito femminile. Con il suo talento, la sua forza fisica e la mentalità competitiva, ha dimostrato di avere tutti gli ingredienti necessari per scalare le classifiche mondiali: la perseveranza e la persistenza di una donna che ha lottato contro sé stessa per raggiungere un unico grande obiettivo.

Aryna ha mantenuto la promessa fatta al padre. Ha realizzato il loro sogno: vincere un paio di Grandi Slam prima dei 25 anni. Dopo la finale di Melbourne, guarda il cielo e manda un bacio verso l’alto. Ce l’hanno fatta.

More

Ecco quanto ha guadagnato Jannik Sinner con la vittoria degli Australian Open

di Francesca Zamparini

Sport

Ecco quanto ha guadagnato Jannik Sinner con la vittoria degli Australian Open

Sinner-Medvedev, guida alla finale degli Australian Open che tutti stanno aspettando

di Lorenzo Giamattei

Sport

Sinner-Medvedev, guida alla finale degli Australian Open che tutti stanno aspettando

Jannik Sinner, il ragazzo che ci ha portato nel futuro

di Lorenzo Giamattei

Sport

Jannik Sinner, il ragazzo che ci ha portato nel futuro

Tag

  • Australia
  • Sport
  • Tennis

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Chiara Boezi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MOW goes to LAAX OPEN 2024: l'evento di snowboard e sci freestyle più atteso d’Europa

di Martina Musarra

MOW goes to LAAX OPEN 2024: l'evento di snowboard e sci freestyle più atteso d’Europa
Next Next

MOW goes to LAAX OPEN 2024: l'evento di snowboard e sci freestyle...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy