image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come si diventa pilota di MotoGP? quest’anno le selezioni per il motomondiale sono a Misano

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 luglio 2022

Come si diventa pilota di MotoGP? quest’anno le selezioni per il motomondiale sono a Misano
La strada è lunga, anzi lunghissima, ma da qualche parte comincia sempre. Per molti piloti della MotoGP tutto è cominciato dalla Red Bull Rookies Cup, o MotoGP Rookies Cup. Di cui, ancora per un po’, sono aperte le iscrizioni in vista di Misano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La data è quella del 6 Settembre, il weekend in cui la MotoGP arriva a Misano. Sul sito di Red Bull c’è un tasto rosso con scritto “Become a Rookie” che, per qualche genitore incollato davanti al computer, sarà come il bottone sotto la scrivania di Joe Biden. Perché quel pulsante porta alle selezioni per la MotoGP Rookies Cup, campionato che - assieme al CEV, ora diventato FIM JuniorGP - traghetta i ragazzini più veloci d’Europa nel motomondiale.

Qualcuno si troverà lì davanti, dopo mille discorsi in famiglia, a premere il pulsante e compilare il modulo. Magari col figlio accanto che spinge per fare in fretta o la compagna a trattenere il respiro. In casa, da qualche parte, avranno appeso al muro le foto più racing. La prima volta in pista col casco troppo grande, Troy Bayliss di traverso, Valentino Rossi in monoruota, cose così. Per qualcuno, la Red Bull Rookies Cup è l’unica maniera per entrare in un sistema che, nella maggior parte dei casi, richiede più denaro di quanto se ne riesce a guadagnare in una vita.

Aperte le registrazioni per la Red Bull MotoGP Rookies Cup
Aperte le registrazioni per la Red Bull MotoGP Rookies Cup

Dietro al pulsante rosso c’è una pagina da compilare con diverse informazioni. Fa impressione, perché alcune domande sono semplice anagrafica e altre sembrano fatte per uno che di lì ad un paio di giorni dovrà vincere il titolo. Chiedono una piccola biografia, gli anni di esperienza in moto, il miglior risultato. E poi ancora se ci sono articoli dedicati al partecipante, che livello di educazione scolastica ha raggiunto, un paio di foto in pista e una a mezzo busto. C’è anche un lungo scarico di responsabilità da compilare e forse, in quel momento, finisci per pensare a chi ha visto il peggio dello sport. Come Dean Vinales, il cuginetto di Maverick, o Hugo Millàn, quattordici anni. Come Jason Dupasquier, Luis Salom, Marco Simoncelli. Se compili il modulo devi pensare anche a quello.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

Per molti, il 6 settembre a Misano sarà un primo giorno di scuola che invece di lunedì comincia nel weekend. Una scuola diversa, anche se sempre di imparare si tratta. Con compagni nuovi, qualcuno un po’ cattivello, qualcun altro con cui fare amicizia. Un paio di questi li rivedremo sul podio della MotoGP nel giro di diec'anni. Fa effetto, chissà se guideranno le moto a benzina. Chissà se ci sarà un nuovo Marc Marquez, un Valentino Rossi del nuovo millennio. Chissà com'è andata quando Graziano Rossi ha iscritto suo figlio alla Sport Production. Gli aspiranti esordienti devono essere nati tra il 2004 e il 2008, coda lunga della Gen Z cresciuta da genitori iPhone muniti e video di TikTok. La strada è lunghissima e chi si iscrive ha visto solo la parte più facile, però da qualche parte si dovrà pur cominciare. Il primo a vincere questo campionato, nel 2007, è stato Johann Zarco, quando KTM forniva ancora i 125 a due tempi. Sette anni più tardi e con le 250 ce l’ha fatta Jorge Martín, mentre nel 2020 è stato il turno di Pedro Acosta. Oggi, a vedere quel pulsante rosso con la scritta become a rookie, viene da chiedersi chi sarà il prossimo a vincere il primo premio, la Moto3 di una delle squadre più vincenti in griglia.

More

Casey Stoner: “Marc Marquez deve cambiare stile di guida. Ducati? Troppo concentrati sulla moto”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Casey Stoner: “Marc Marquez deve cambiare stile di guida. Ducati? Troppo concentrati sulla moto”

Jorge Martin tra insofferenza e condizionamenti: “Ho pensato alla Honda”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin tra insofferenza e condizionamenti: “Ho pensato alla Honda”

Ferrari e Ducati, l’incontro a Fiorano su di una F1 tre posti guidata da Carlos Sainz [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Ferrari e Ducati, l’incontro a Fiorano su di una F1 tre posti guidata da Carlos Sainz [VIDEO]

Tag

  • Johann Zarco
  • Jorge Martin
  • KTM
  • Moto3
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Pedro Acosta
  • Red Bull
  • Red Bull Rookies Cup

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall'Igna: "Ho avuto un buon rapporto con piloti difficili come Lorenzo e Biaggi. Dovizioso? Lui è uno solo"
  • Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?

    di Cosimo Curatola

    Aprilia RNF ha dato buca alla prima prova: Max Biaggi ha (allegramente) fatto saltare i piani?
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

      di Riccardo Canaletti

      Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?
    • Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?

      di Maria Francesca Troisi

      Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?
    • Via alla nuova MotoGP, segnata dalla faccia cupa di Marc Marquez (10°) con il fratello Alex primo e Mir secondo

      di Cosimo Curatola

      Via alla nuova MotoGP, segnata dalla faccia cupa di Marc Marquez (10°) con il fratello Alex primo e Mir secondo

    Next

    Spaccatura Ferrari? Leclerc ferito dopo Silverstone: “Non avrei voluto sentire”

    di Andrea Gussoni

    Spaccatura Ferrari? Leclerc ferito dopo Silverstone: “Non avrei voluto sentire”
    Next Next

    Spaccatura Ferrari? Leclerc ferito dopo Silverstone: “Non avrei...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy