image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come stanno davvero Noah Dettwiler e José Antonio Rueda? Ora c’è finalmente qualcosa di ufficiale da dire

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 ottobre 2025

Come stanno davvero Noah Dettwiler e José Antonio Rueda? Ora c’è finalmente qualcosa di ufficiale da dire
Noah Dettwiler non è più considerato in condizioni critiche. Sembra poco, ma è tantissimo dopo il tremendo incidente in Moto3 a Sepang con il campione del mondo Josè Antonio Rueda (che sarà trasferito in Spagna in queste ore per un intervento chirurgico). Gli aggiornamenti sono arrivati direttamente dal Team CIP Green Power e KTM Red Bull Ajo, mentre è ora di cominciare a chiedersi che regole darsi ora che il Motomondiale sta per entrare in una nuova era...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Si è parlato tanto e, come al solito, si è finiti col parlare troppo. E, purtroppo, anche a sproposito, dopo il tremendo incidente in Moto3 a Sepang che ha fatto calare il gelo sulla domenica della Malesia e che ha raccontato come persino un dramma così, che ha coinvolto due ragazzini di diciannove anni, possa trasformarsi in motivo di polemiche, lotte interne e divisioni tra fazioni. Anche ieri, in seguito a una intervista rilasciata dal dottor Angel Charte, il medico della MotoGP, ci si è interrogati su quanto fossero opportune le sue parole, con tanto di qualche dettaglio in più rivelato sulle condizioni in particolare di Dettwiler, nonostante la famiglia del pilota svizzero avesse chiesto assoluta riservatezza. Una cosa va detta: il dottor Charte non sarà il dottor Costa e non avrà quella poetica, è vero, ma non è uno che c’entra qualcosa con le dinamiche fredde e il cinismo della nuova MotoGP in cui a contare è sempre lo spettacolo e quasi mai l’umanità. Se ha detto qualcosa è stato pensando di fare il bene. E ha, semmai, probabilmente senza volerlo, messo ancora una volta in luce quanto – mentre ci si occupa di documentari fuori tempo e pure un po’ fuori luogo e di pass da dare ai cani dei piloti – sia tutto ancora dannatamente scollegato in un Motomondiale che dovrebbe mettere a posto, prima di tutto, le cose che contano davvero. Tipo come comportarsi e cosa fare quando ci sono incidenti gravi in merito alla comunicazione sia verso l’esterno, sia tra gli stessi protagonisti del paddock.

https://mowmag.com/?nl=1

Questioni da affrontare, regole da darsi con dibattiti e supposizioni che, invece, possono aspettare. Anzi, che avrebbero il dovere di aspettare le comunicazioni ufficiali proprio seguendo il principio che, a volte e soprattutto in certi casi, “aspettare” è pure sinonimo di “rispettare”. Ecco, quel tempo di attesa adesso è parzialmente consumato e finalmente c’è davvero qualcosa da dire: anche Noah Dettwiler sta un pochino meglio. E è una gran notizia, quella che mette di sicuro d’accordo tutti, pur nella consapevolezza che nelle condizioni disperate in cui si trovava il pilotino svizzero, “pochino meglio” è qualcosa che ha un significato ancora molto distante dallo sperato “sta bene”. “Secondo i medici – fanno ufficialmente sapere dal Team CIP Green Power - le condizioni di Noah sono ora stabili e non più critiche. Continuerà a essere monitorato attentamente in terapia intensiva. Grazie a tutti per il vostro continuo supporto e la vostra gentilezza".

Significa che servirà cautela, ma che tutto è meno buio rispetto a qualche ora prima. Ci vorrà tempo, probabilmente tanto tempo, ma il pilotino svizzero sta dimostrando il guerriero che è. La pasta di cui sono fatti i piloti. E basta così per ora, senza aggiungere altro, anche se quelle parole diffuse dalla squadra sono poche per tutti quegli appassionati che invece vorrebbero sentirsi dire di più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Red Bull KTM Ajo (@redbull_ktm_ajo)

Qualcosa di più che, invece, hanno detto su sponda KTM. Ma non perché sono più bravi a comunicare, ma semplicemente perché lì quella fase che ti lascia strozzata in gola ogni parola e che ti paralizza le mani per scrivere qualsiasi aggiornamento, l’hanno fortunatamente passata già dalla serata di domenica. “Dopo aver ripetuto tutti i test effettuati domenica scorsa – scrivono da KTM Ajo - possiamo confermare che le condizioni del pilota spagnolo continuano a migliorare. Vogliamo cogliere l'occasione per augurare a José Antonio un felice compleanno. Speriamo di poter festeggiare presto con lui”.

Ieri, infatti, il campione del mondo della Moto3 2025 è stato trasferito in un ospedale privato per proseguire la convalescenza e per un monitoraggio più attento delle contusioni polmonari, che comunque stanno guarendo bene. “I medici – concludono dal suo team - ritengono che potrà tornare in Spagna per sottoporsi a un intervento chirurgico alla mano destra a Barcellona nei prossimi giorni. L'intero team Red Bull KTM Ajo desidera inoltre inviare tutta la sua forza a Noah Dettwiler, così come alla sua famiglia e ai suoi amici, durante la sua convalescenza. Speriamo di rivedervi presto".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da CIP Green Power (@cipgreenpower)

More

Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

Rossi vs Marquez e quel documentario sul 2015: che futuro vuoi se racconti il passato così? Pecco Bagnaia ha ragione oltre le sue parole

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rossi vs Marquez e quel documentario sul 2015: che futuro vuoi se racconti il passato così? Pecco Bagnaia ha ragione oltre le sue parole

Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

di Emanuele Pieroni

Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
Next Next

Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy