image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Con baffi e chitarra Leclerc suona la carica Ferrari in Messico: è show dopo il successo al COTA

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

25 ottobre 2024

Con baffi e chitarra Leclerc suona la carica Ferrari in Messico: è show dopo il successo al COTA
Leclerc protagonista sia in pista sia sui social, dove condivide aspetti inediti della sua vita privata e professionale. Dopo il successo ad Austin, il pilota monegasco si prepara ad affrontare il GP del Messico con energia e determinazione, galvanizzando i tifosi della Ferrari. Tra voli in stile Top Gun e omaggi alla cultura locale, si conferma un personaggio carismatico, pronto a trascinare il team verso nuovi importanti successi

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Charles Leclerc è in grande forma non solo in pista ma anche fuori dai circuiti della F1. Negli ultimi giorni sui suoi canali social sta mostrando al pubblico una versione più personale e irriverente. Con il GP del Messico all’orizzonte, Leclerc sembra intenzionato a mantenere alta la pressione sui suoi rivali e suonare la carica in casa Ferrari, galvanizzando tifosi e appassionati con un’energia nuova e contagiosa. Questo periodo magico è frutto di una prestazione straordinaria al COTA, per nulla scontata dopo il ritorno dalla pausa. Un notevole impegno sui social media e una serie di iniziative condivise lo stanno trasformando in uno dei personaggi più virali del momento.

Giovanissimo e determinato, il monegasco dopo la vittoria di Austin sembra scrollarsi di dosso tutte le critiche che ha dovuto affrontare negli ultimi mesi, Monaco apparte. Sfide non indifferenti, con una monoposto non sempre competitiva e una rivalità in griglia non poco impegnativa. Ma proprio in questo periodo, il pilota monegasco sta confermando di avere non solo il talento per vincere, ma anche la personalità per trascinare con sé tutta la scuderia e gli appassionati di motorsport. D'altronde la Ferrari, reduce da troppe stagioni complicate, ha trovato in lui un pilota capace di emozionare con ogni sorpasso e di riportare la passione rossa a livelli altissimi.

20241025 151651844 4176

Parallelamente al suo percorso in F1, Leclerc ha iniziato a condividere sui social sempre più aspetti della sua vita privata e dei suoi interessi, conquistando un pubblico di fan che lo segue con curiosità. Di recente, uno dei post più apprezzati è stato quello in cui ha mostrato di essersi cimentato in formato Top Gun. "È sempre stato un mio sogno," ha scritto il pilota, mostrando orgoglioso i progressi fatti ai comandi di un aereo. Questo lato avventuroso di Leclerc aggiunge ulteriore fascino alla sua figura, facendolo apparire come un giovane determinato a esplorare e a mettersi alla prova in ogni campo. Charles ormai non è solo un pilota, ma anche un musicista: un’altra passione che ha deciso di condividere recentemente. Nelle ultime ore ha sorpreso i fan vestendo i panni tradizionali in una band mariachi. Un post dedicato al Messico che ha contribuito a far crescere l’atmosfera da GP in vista della prossima gara di F1. Questo momento ha mostrato il lato più divertente e rilassato di Leclerc, dimostrando una rara capacità di sapersi immergere nella cultura locale e di interagire con i social. Con le maracas tra le mani, Charles è riuscito a strappare sorrisi e non solo a tutti regalando loro un’immagine di un campione che non si prende troppo sul serio. Non solo, ha presentato un casco speciale serigrafato per l'occasione che si ispira a la Catrina e a el dia de los muertos. In un mondo in cui la F1 è sempre più dominata da sponsor e dall’attenzione ai dettagli tecnici, si distingue come un pilota capace di comunicare con il suo pubblico in maniera alternativa.

20241025 151701861 4982

Ma l’entusiasmo di Leclerc non si limita a queste esibizioni fuori dal circuito. Il pilota si è dimostrato un leader positivo anche all’interno del team Ferrari, mostrando fiducia nei progressi della scuderia. Nonostante le difficoltà tecniche e la pressione mediatica che il team ha affrontato, soprattutto con la gestione delle gomme e la ricerca della giusta messa a punto, Leclerc è riuscito a mantenere alta la motivazione, sia la propria che quella del team. Nei momenti decisivi, la sua determinazione emerge quando meno te lo aspetti, facendo intravedere un futuro in cui la Ferrari potrà tornare a competere per il titolo.

Questo momento d’oro di Leclerc sta coinvolgendo anche il pubblico italiano e tutti gli appassionati della Scuderia. Sui social si è diffuso l’entusiasmo per un pilota che riesce a essere allo stesso tempo serio e scherzoso, professionale e normale. Talmente normale che gli viene perdonato anche un tamponamento con la sua Purosangue nel traffico urbano del Principato. Con il GP del Messico alle porte, i tifosi sperano che l'hermano Leclerc possa ancora una volta dare il meglio di sé, spingendo la Ferrari verso un ulteriore risultato importante.

More

Ma quindi Charles Leclerc ha davvero pilotato un aereo militare? Quello che sappiamo sulla folle avventura con l'aeronautica francese

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma quindi Charles Leclerc ha davvero pilotato un aereo militare? Quello che sappiamo sulla folle avventura con l'aeronautica francese

Ora la Ferrari sogna il mondiale: come la doppietta in Texas ha cambiato le regole del gioco

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ora la Ferrari sogna il mondiale: come la doppietta in Texas ha cambiato le regole del gioco

La Ferrari stupisce al COTA anche senza i tanti attesi aggiornamenti: un venerdì da protagonisti per Leclerc e Sainz

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La Ferrari stupisce al COTA anche senza i tanti attesi aggiornamenti: un venerdì da protagonisti per Leclerc e Sainz

Tag

  • Ferrari
  • Motorsport
  • Sport
  • Formula 1
  • Charles Leclerc
  • Leclerc

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutto sul venerdì della Thailandia: le gomme, i crono, Bagnaia e Martín che si studiano mentre Marquez fa il record

di Tommaso Maresca

Tutto sul venerdì della Thailandia: le gomme, i crono, Bagnaia e Martín che si studiano mentre Marquez fa il record
Next Next

Tutto sul venerdì della Thailandia: le gomme, i crono, Bagnaia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy