image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari stupisce al COTA anche senza i tanti attesi aggiornamenti: un venerdì da protagonisti per Leclerc e Sainz

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

19 ottobre 2024

La Ferrari stupisce al COTA anche senza i tanti attesi aggiornamenti: un venerdì da protagonisti per Leclerc e Sainz
Diversi dalla massa, ma anche più forti: la Ferrari di Fred Vasseur in Texas non ha portato aggiornamenti - a differenza delle altre squadre - ma ciò nonostante brilla, con la terza posizione in qualifica di Charles Leclerc e la quinta di Carlos Sainz. Veloce, bilanciata e docile, la Ferrari ad Austin può puntare in alto e lo fa già dalla gara Sprint

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Si tratta di un anno particolare il 2024 per la Scuderia Ferrari. Veloce ma non abbastanza da giocarsi il titolo, pronta nelle strategie ma non quanto serviva per inserirsi tra Red Bull e McLaren, allo stesso tempo sempre presente nelle prime file per dare fastidio a chi, effettivamente, è impegnato nella lotta del campionato. Insomma, un terzo incomodo fastidioso ma piacevole per chi in Formula 1 vive di battaglie all’ultima curva e aspettava che tornasse ad esserne protagonista anche la rossa, che con Charles Leclerc e Carlos Sainz ha decisamente dato spettacolo dall’inizio della stagione. Tre sono le vittorie portate a casa finora, prima in Australia con lo spagnolo, poi a Monaco e Monza con il monegasco, innumerevoli invece le soddisfazioni arrivate a Maranello, che continua a ricevere input positivi dalla pista e a confermarsi come una delle squadre che meglio hanno lavorato durante l’anno.

Anche dal primo giorno al COTA infatti arrivano buone notizie per la squadra di Fred Vasseur, che sul circuito americano ha deciso di non portare aggiornamenti per concentrarsi su quelli che già avevano debuttato a Baku e a Singapore, dove la rossa aveva performato già molto bene. In una giornata letteralmente Sprint, caratterizzata da una sola sessione di prove libere e direttamente le qualifiche per la gara del sabato, Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno subito dimostrato di aver trovato il feeling con la SF-24 in pochi giri, confermando una performance tanto attesa, anche per la conformazione del circuito texano, particolarmente affine alle caratteristiche della monoposto italiana. La vettura è rimasta quella veloce, agile come lo era tra le curve ripide dei due tracciati cittadini che hanno preceduto la pausa autunnale, e soprattutto docile, per diventare aggressiva nel primo settore e più morbida nelle traiettorie nell’ultimo, quello più tecnico. 

20241019 105341817 4127

E infatti, il team principal Fred Vasseur esordisce dicendo che “fino a qui non ci possiamo lamentare” una volta ai microfoni dei giornalisti dopo la sessione di qualifiche Sprint, perché il terzo e quinto tempo, di Leclerc e Sainz rispettivamente, è una fotografia quasi perfetta di un inizio di weekend coi fiocchi. “In realtà ci aspettavamo un po’ di più dato che nelle prove libere eravamo davanti a tutti con le Hard e pensavamo di poterlo essere anche con le gomme Soft, ma in realtà va bene lo stesso” dice Vasseur. “Anche perché questo ci fa ben sperare sia per la gara Sprint che per il Gran Premio, perché il passo sappiamo di averlo fin da Monza. Potremmo avere quello che serve per la vittoria” conclude l’elvetico, accendendo ancor di più il sogno di tutti i tifosi che sperano nella quarta conferma della Ferrari del 2024. 

Carlos Sainz gli fa eco, dalla quinta posizione in griglia, e si dice soddisfatto della sua performance: “è stata una sessione molto serrata e nel complesso non è andata male. I giri con le medie sono andati benissimo, mentre con le morbide abbiamo perso qualcosa”. A soli trenta millesimi dal suo compagno di squadra infatti, Sainz è stato competitivo fin dai primi giri, dimostrando ancora una volta quanto sia equilibrata la coppia di piloti di Maranello. “A livello di passo gara però penso che siamo molto competitivi e infatti la Sprint me l’aspetto combattuta, possiamo recuperare alla grande” conclude lo spagnolo. 

20241019 105437461 1827

“Non abbiamo portato a casa il risultato ideale” inizia invece Leclerc, che non è mai contento se non ha il numero uno associato; “Comunque questa terza posizione non è male per la Sprint, perché ci permette di attaccare” continua il monegasco. “Il mio giro del SQ3 in realtà è stato un po’ sporco ma anche il migliore, cosa che può succedere quando si ha solo una sessione di prove libere. La Sprint sarà utile per capire anche il passo gara degli altri” aggiunge Leclerc, che in questi giorni ha anche festeggiato il suo ventisettesimo compleanno, “Così capiremo se possiamo giocarci la vittoria domenica” conclude, con la speranza di poter ricevere il trofeo della prima posizione come regalo. 

A Baku il monegasco aveva battagliato con Oscar Piastri per la vittoria, arrivata in casa McLaren ma con tanto filo da torcere dato dalla SF-24, che anche a Singapore ha confermato il grande potenziale. “Austin sarà il test più importante per noi” ha detto Carlos Sainz nel giovedì americano, proprio per rimarcare quanto la pista texana sia la prova del nove per questa Ferrari cresciuta e che potrebbe davvero alzare l’asticella nelle ultime sei tappe del calendario della Formula 1. Intanto si parte dalla gara Sprint, che potrebbe vedere una delle due rosse davanti, nonostante anche le grandi performance di Verstappen e Russell, per iniziare una campagna interessante. Anche perché il secondo posto nella classifica costruttori non è così lontano.

20241019 105548010 6675

More

Charles Leclerc e la storia d'amore con Baku: quattro pole consecutive, il ricordo del padre e il sogno del primo successo

di Francesca Zamparini

Formula 1

Charles Leclerc e la storia d'amore con Baku: quattro pole consecutive, il ricordo del padre e il sogno del primo successo

Ma cosa hanno detto Mattia Binotto e Carlos Sainz su Lewis Hamilton in Ferrari?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma cosa hanno detto Mattia Binotto e Carlos Sainz su Lewis Hamilton in Ferrari?

Ma quindi la Red Bull modifica le vetture in regime di parco chiuso? Ecco tutto quello che sappiamo del T-tray Gate

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma quindi la Red Bull modifica le vetture in regime di parco chiuso? Ecco tutto quello che sappiamo del T-tray Gate

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Ora so dove guardare”: Jorge Martin dice di “non pensare a Pecco”, ma all’elettronica della sua Ducati (e a Marc Marquez)

di Emanuele Pieroni

“Ora so dove guardare”: Jorge Martin dice di “non pensare a Pecco”, ma all’elettronica della sua Ducati (e a Marc Marquez)
Next Next

“Ora so dove guardare”: Jorge Martin dice di “non pensare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy