image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Ora so dove guardare”: Jorge Martin dice di “non pensare a Pecco”, ma all’elettronica della sua Ducati (e a Marc Marquez)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 ottobre 2024

“Ora so dove guardare”: Jorge Martin dice di “non pensare a Pecco”, ma all’elettronica della sua Ducati (e a Marc Marquez)
“Ducati ha degli ottimi ingegneri che sicuramente daranno una mano”. Jorge Martin è stato protagonista di una Sprint perfetta, eppure sembra volersi concentrare più su dettagli che ha notato nella sua marcia solitaria verso la bandiera a scacchi e che gli potrebbero permettere, domani, di andare ancora più forte. Per tenere lontano, prima di tutto, Marc Marquez: “è lui l’avversario più temibile”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Esiste una sensazione migliore della vittoria? Probabilmente sì e è quella sensazione che si prova quando si vince sapendo di poterlo fare ancora e pure meglio. Lo dicono gli occhi di Jorge Martin, dopo la Sprint perfetta di questo sabato a Phillip Island che gli ha permesso di allungare di altri sei punti in classifica generale su Pecco Bagnaia. “Mi sono sentito bene sin da subito – ha raccontato – e sapere che Marc Marquez non era così attaccato dopo l’intoppo che ha avuto in Curva Uno mi ha dato sollievo e ulteriore fiducia”.

https://mowmag.com/?nl=1

In effetti il giovane spagnolo di Pramac è stato perfetto, mai mezzo errore se non una piccolissima indecisione nel primo giro: “C’è solo un verde qui a Phillip Island, ma l’ho preso al primo giro rimediando l’ammonimento. Mi hanno fregato un punto un po’ bagnato dell’asfalto e il vento: sono finito più largo pizzicando appunto il verde, ma poi in tutti gli altri giri sapevo che lì c’era quel rischio e me ne sono tenuto alla larga”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E’ sereno, il viso è disteso e gli occhi raccontano un ragazzo che s’è ritrovato nel bel mezzo di un sabato al limite dell’invincibilità. La voce, però, dice altro, perché Jorge Martin è convinto che quello che ha mostrato oggi nella Sprint non è il suo massimo potenziale. “Domani – ha proseguito – la gara sarà molto lunga, però sono tranquillo. Sono sicuro che c’è ancora del margine e so dove guardare. L’elettronica potrà darci una ulteriore mano. Oggi non volevo spingere di più o correre altri rischi”. Quasi una nuova dichiarazione di guerra, quindi, alla vigilia di un GP in cui sicuramente lo spagnolo dovrà fare i conti con un Marc Marquez consapevole di poter dire la sua su questo circuito e magari anche mettersi in tasca la terza vittoria di stagione. “Credo – ha ammesso Martin – che con Marquez addosso sarebbe stata un’altra gara, non sapevo cosa aspettarmi. Di sicuro lui qui è molto veloce e domani sarà l’avversario più temibile. Però è anche vero che se dovesse mettersi subito in testa potrebbe essere un aiuto, perché proverei a seguirlo”.

Temibile, ma evidentemente non imbattibile, con Martin che insiste ancora sul potenziale ulteriore che sente di avere e sul lavoro che farà da subito con gli uomini del suo box. “Fare tanti giri da solo in questo modo mi ha permesso di sentire la moto e capire quale strada dobbiamo prendere – ha ribadito – Ducati ha degli ottimi ingegneri che sicuramente mi daranno una mano. Ci sono cose dal limare anche sul bilanciamento. Sarà molto importante anche capire il vento e, soprattutto, la gomma giusta per la gara lunga, perché con la gomma di oggi mi trovo bene. Marco Bezzecchi ha montato la morbida ma non mi è sembrato velocissimo, però guarderò i suoi dati per fare la scelta più giusta”. L’unico di cui, a quanto pare, non vuole sapere niente, è il suo diretto rivale Pecco Bagnaia: “Ho saputo al sua posizione solo dopo il traguardo, sapere dove sta in gara non mi cambia molto e potrebbe solo mettermi più pressione. Pecco ha avuto dei problemi? Non lo so, non so cosa gli sia successo e io mi concentro sul mio lavoro: ho già i miei problemi e non voglio pensare ai suoi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

La pazza Sprint di Phillip Island dietro a Martín: il botto Bezzecchi-Vinales, lo strapotere di Marquez e i 7 secondi presi da Bagnaia...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La pazza Sprint di Phillip Island dietro a Martín: il botto Bezzecchi-Vinales, lo strapotere di Marquez e i 7 secondi presi da Bagnaia...

La brutale caduta di Marco Bezzecchi e Maverick Vinales nella Sprint d’Australia ci ha tolto il fiato [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La brutale caduta di Marco Bezzecchi e Maverick Vinales nella Sprint d’Australia ci ha tolto il fiato [VIDEO]

Jorge Martin crash, dubbi, sicurezze e giochi mentali: “Su certe piccole cose mi sento diverso da Pecco Bagnaia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin crash, dubbi, sicurezze e giochi mentali: “Su certe piccole cose mi sento diverso da Pecco Bagnaia”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia dopo la Sprint d’Australia: “Ho provato a prendere Martín, ma stava giocando con noi. Bezzecchi? Situazione orribile”

di Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia dopo la Sprint d’Australia: “Ho provato a prendere Martín, ma stava giocando con noi. Bezzecchi? Situazione orribile”
Next Next

Pecco Bagnaia dopo la Sprint d’Australia: “Ho provato a prendere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy