image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Con il fascino di Stefania Constantini
il curling è diventato
trend topic in Italia

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

7 febbraio 2022

Con il fascino di Stefania Constantini il curling è diventato trend topic in Italia
I social pullulano di esperti che si baloccano di stone, bocciate, end, mani rubate, guardie e piazzate, senza capirci un accidente ma che vuoi mai, è finito Sanremo, manca un mese e mezzo ai playoff della Nazionale di calcio e c’è tempo prima di tornare virologi. Ma Constantini (insieme a Mosaner) ha sbaragliato finora tutti gli avversari e sta facendo “appassionare” tanti italiani che il curling lo ridicolizzavano

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

La ragazza del curling, una definizione che è già un titolo. A brevissimo si aggiungerà anche una medaglia e, se il metallo dovesse essere quello giusto, a nemmeno una settimana dall’inizio dei Giochi invernali di Pechino l’Italia avrà già il volto da copertina. Volto, già, perché Stefania Constantini ha bucato lo schermo: merito di un talento evidentemente eccezionale se, alla prima Olimpiade, il doppio misto azzurro che la vede quale lanciatrice è stato capace di raggiungere la finale con un percorso netto effettivamente formidabile, merito però anche delle inquadrature televisive frontali dei broadcaster che producono i Giochi cinesi; scivolata leggiadra, sguardo verso l’obiettivo sportivo - non quello della telecamera - e un senso di raffinatezza che però lì si ferma, dal momento che poi si passa alla camera alta e i vigorosi colpi di scopa di Amos Mosaner, aspetto fondamentale per il curl della pietra che è pura fisica applicata, riporta lo sport a quel senso di esotico e alla vena derisoria che il curling lascia allo spettatore non iniziato.

20220207 163214376 1331

E, del resto, in questi giorni i social pullulano di esperti che si baloccano di stone, bocciate, end, mani rubate, guardie e piazzate, senza capirci un accidente ma che vuoi mai, è finito Sanremo, manca un mese e mezzo ai playoff della Nazionale di calcio e c’è tempo prima di tornare virologi. Ecco: di iniziati in Italia, nel curling, non ce ne sono, perché i tesserati non raggiungono le 500 unità, perché vi sono regioni che un palazzetto del ghiaccio neanche sanno cosa sia e perché, banalmente, prima del 2006 poche persone conoscevano uno sport che in Scozia e in Canada ha storia, tradizione e seguito, mentre qui da noi ha visto la sua sola esistenza diventare di pubblico dominio nel corso dell’Olimpiade invernale di Torino - le cui gare vennero trasmesse in chiaro dalla tv di Stato - e può contare su un’epifania appena quadriennale, alla quale peraltro sino a pochi giorni fa si accompagnava una generale presa in giro.

20220207 163239298 2377

Sino a pochi giorni fa, appunto, perché Constantini e Mosaner hanno sbaragliato sinora tutti gli avversari e stanno facendo “appassionare” - con le virgolette, perché è facile appassionarsi quando si vince - tanti italiani che il curling lo ridicolizzavano, per non parlare di diversi addetti ai lavori che non si erano mai resi conto che in Italia ci fosse una coppia di livello assoluto. Del resto, siamo tutti grandi sciatori e sport invernali come, con una gaffe memorabile che era invece una analisi sociale di tutti quelli pronti a salire sul carro, disse in una diretta di un giorno di quasi trent’anni fa quel fuoriclasse - come conoscitore sportivo e ancor più come giornalista - che è stato Giampiero Galeazzi, uno che la tv ha saputo sfruttarla almeno quanto la tv ha sfruttato lui. Apologeti e aedi del curling, è il vostro turno. Stefania Constantini - non ce ne voglia Mosaner, ma sono le logiche della comunicazione - è già trend topic, volto acqua e sapone da pubblicità - sì, ok, d’accordo: la definizione è banale e fa schifo, ma il concetto è appunto quello - e presto, c’è da giurarci, la troveremo come invitata sulla poltrona di Fabio Fazio, una delle piaghe alle quali chi piace alla gente non può sottrarsi. Sono gli oneri dell’uscita dall’anonimato di una giovane pronta a dare una svolta alla propria vita - il tesseramento per il gruppo sportivo delle Fiamme Oro proprio alla vigilia del quadriennio che porterà a Milano-Cortina 2026 le permetterà di lasciare il negozio di abbigliamento per la divisa d’allenamento - nello sport apparentemente più improbabile, ma dopo tutto è improbabile anche pensare che sia un fanatico di curling Laurence Tureaud, Mr T per i profani, che anche in questi giorni non ha perso l’occasione per twittare il proprio eterno sostegno agli statunitensi, che a medaglia non ci sono arrivati.

L’Italia sì, ora nella finale contro la Norvegia si tratterà di capire di quale metallo sarà. Dovesse essere oro, Milano-Cortina 2026 avrebbe già anche la portabandiera. Talentuosa, vincente, giovane, carina e perdipiù ampezzana. L’incenso di Malagò è già pronto.

More

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la provincia

di Boris Sollazzo Boris Sollazzo

Addio al mangiallenatori

Zamparini, l'ultimo dei “Rozzi” che hanno reso grande la provincia

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Calcio e business

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

San Siro “ingiocabile”? Elogio dei campi fangosi, che ci insegnano ad affrontare le difficoltà della vita

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Pallone e patate

San Siro “ingiocabile”? Elogio dei campi fangosi, che ci insegnano ad affrontare le difficoltà della vita

Tag

  • Amos Mosaner
  • curling
  • Olimpiadi
  • Sport
  • Stefania Costantini

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gerard Berger fissa le regole per il DTM, ma non valgono se arriva Valentino Rossi

di Chiara Rainis

Gerard Berger fissa le regole per il DTM, ma non valgono se arriva Valentino Rossi
Next Next

Gerard Berger fissa le regole per il DTM, ma non valgono se arriva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy