image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il calcio fa schifo, con le Olimpiadi non c’entra niente e la rissa tra Francia e Argentina lo dimostra: basta, sostituitelo col calcio balilla (biliardino) e…

  • di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

4 agosto 2024

Il calcio fa schifo, con le Olimpiadi non c’entra niente e la rissa tra Francia e Argentina lo dimostra: basta, sostituitelo col calcio balilla (biliardino) e…
Ma cosa c’entra il calcio (o meglio, la controfigura del calcio, visto che i calciatori di livello non ci sono) con le Olimpiadi? Nulla, e l’ha dimostrato una volta di più la rissa tra Francia e Argentina a Parigi 2024. Perché non sostituirlo col calcio balilla (o calciobalilla tutto attaccato, o biliardino o calcetto per non essere accusati di fascismo), dove al massimo si finisce a sbronzarsi con spirito olimpico? Il calcio fa schifo (anche per questo ci piace): lasciamolo in pace almeno ad agosto…

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

La rissa tra Francia e Argentina dimostra una volta di più che il calcio non c’entra nulla con le Olimpiadi: sostituiamolo col calciobalilla (o calcio balilla, o, per chi anche in questo ci vede del fascismo, biliardino o calcetto) che ti fa venire le mani grosse e che ti impedisce di usarle per tirare pugni e fare gestacci. Al limite si urla, ma dopo si finisce al bancone del bar e mal che vada ci si sbronza. E siccome alcune persone sono più simpatiche da ubriache, statisticamente si creerebbe un mondo realmente più olimpico. Una disciplina aulica e di tutto rispetto che deve la diffusione in Italia all’intuizione di alcuni produttori di casse da morto in crisi emotiva: era il dopoguerra e di morti se ne erano già visti parecchi e quindi riciclarono quegli incavi macabri per costruire un gioco che facesse passare il tempo ad adulti melanconici e bambini. Grande metafora del calcio sognato che tira fuori il meglio di noi. Come il ping pong per i cinesi che, a un certo punto durante la Guerra Fredda, gli Usa vanno a Pechino per giocare la famosa partita del disgelo e della pace nel nome del reciproco business.

Un momento della rissa tra Argentina e Francia alle Olimpiadi di calcio
Un momento della rissa tra Argentina e Francia alle Olimpiadi di calcio
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Perché dunque insistere con questa farsa del calcio ai giochi olimpici, quando potremmo far decollare le vendite dei calciobalilla e del made in Italy in tutto il mondo? È l’ennesima ipocrisia stridente di questa epoca moderna e corretta a tutti i costi: una sorta di woke, ma al contrario perché ci sono di mezzo i descamisados argentini, il popolo meno sportivo e più villano del pianeta, quando si tratta di calcio. Io lo posso dire perché mia madre era argentina e anche perché parlo male dell’Italia spesso e volentieri. Diciamola tutta: l’Argentina in generale non dovrebbe essere invitata alle Olimpiadi e forse anche ai Mondiali. Si è visto cosa hanno combinato con l’Olanda, che si sono burlati esibendosi in quegli identici balletti subiti dai francesi, di fronte a Van Gaal, colpevole secoli prima di non avere fatto giocare Riquelme, anzi di averlo umiliato, facendogli notare che senza palla fosse il giocare più inutile al mondo, ovvero la verità. Quelli se sono di buon umore e non stanno perdendo, lanciano chilometri di morbidezza da c*lo in campo, tra l’altro ancora intonsa, a mo’ di stella filante. Senza che Greta Thunberg abbia mai protestato: ci sarebbero anche i turisti benefattori ecosostenibili che in Amazzonia si puliscono con le foglie, dopo i bisogni. Li ho visti di persona. A sto punto perché, nel nome di un gesto ecologico, gli indigeni devono aver a che fare con delle foglie in via di estinzione sporche di me*da occidentale? Comunque stavamo parlando di calcio olimpico: se lo volete, accettatelo nella sua interezza, come già segnalato durante la partita Marocco- Argentina, di qualche settimana fa, che c’è stata una invasione di campo da parte dei tifosi magrebini: siccome questa è già la norma, tollerata da società e governi, perché non inserire come nuovo sport olimpico laterale, l’uliganismo calcistico? Pacchetto completo: squadre sudamericane coi loro tifosi già pronti a battersi, contro quelle dell’Est Europa, ovviamente accompagnate in campo dai loro uligani nazionalisti, a torso nudo già ubriachi.

https://mowmag.com/?nl=1

Il calcio è realtà, il calcio fa schifo e anche per questo lo amiamo, ché fogna spettacolare che ci sospende dalla quotidianità, con quasi una partita importante al giorno. Le Olimpiadi invece, nella loro natura barocca e parruccona, si tengono per fortuna solo ogni quattro anni, tra l’altro in piena estate, quando le squadre di club sono in ritiro.

E quindi lasciate in pace il calcio almeno ad agosto. Che queste Olimpiadi servono solo a non guardare le orrende serie tv spagnole e polacche che oramai abbondano su ogni piattaforma streaming. E già che ci sono aggiungo: che due coglioni la scherma! W il calcio, W il calciobalilla e ovviamente il beach volley femminile, visto sempre e solo da dietro.

More

Le Olimpiadi hanno rotto le palle, le ovaie e il terzo genere. Volete i Giochi inclusivi? Allora dopo Imane Khelif aprite a donne, uomini, trans, androgini, androidi e dopati (tanto la verità è che ci sono già)

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Tutti dentro!

Le Olimpiadi hanno rotto le palle, le ovaie e il terzo genere. Volete i Giochi inclusivi? Allora dopo Imane Khelif aprite a donne, uomini, trans, androgini, androidi e dopati (tanto la verità è che ci sono già)

Ma alle Olimpiadi è beach volley o Ciao Darwin con Elodie? Perché le atlete giocano in bikini striminzito? Ok, l’alternativa non sono le egiziane completamente coperte, ma… [FOTO]

di Jacopo Tona Jacopo Tona

il paradosso

Ma alle Olimpiadi è beach volley o Ciao Darwin con Elodie? Perché le atlete giocano in bikini striminzito? Ok, l’alternativa non sono le egiziane completamente coperte, ma… [FOTO]

Ok, ma cosa si mangia alle Olimpiadi e perché il cibo fa schifo a tutti gli atleti, da Ceccon a Biles? Ecco il menù olimpico e i piatti contestati di Parigi 2024, tra carni crude, ma anche carbonizzate, penuria di uova e…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Altro che alta cucina

Ok, ma cosa si mangia alle Olimpiadi e perché il cibo fa schifo a tutti gli atleti, da Ceccon a Biles? Ecco il menù olimpico e i piatti contestati di Parigi 2024, tra carni crude, ma anche carbonizzate, penuria di uova e…

Tag

  • Calcio
  • Olimpiadi
  • Sport
  • Tifosi
  • ultras

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Scendere dalla moto da dominatore e salire in auto da sprovveduto: Enea Bastianini non c’ha capito niente (ma solo quando non serviva più)

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Scendere dalla moto da dominatore e salire in auto da sprovveduto: Enea Bastianini non c’ha capito niente (ma solo quando non serviva più)
Next Next

[VIDEO] Scendere dalla moto da dominatore e salire in auto da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy