image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Scendere dalla moto da dominatore e salire in auto da sprovveduto: Enea Bastianini non c’ha capito niente (ma solo quando non serviva più)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 agosto 2024

[VIDEO] Scendere dalla moto da dominatore e salire in auto da sprovveduto: Enea Bastianini non c’ha capito niente (ma solo quando non serviva più)
Prima volta sul gradino più alto di una Sprint e aria da rookie catapultato tra le stelle subito dopo la bandiera a scacchi del sabato di Silverstone. Enea Bastianini non sapeva cosa fare e l'ha candidamente ammesso, raccontando poi in sala stampa la sua giornata perfetta. E pure di un problema al braccio che lo preoccupa per la gara lunga...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Ma adesso come funziona? Che dobbiamo fare?” – Lo ha detto Enea Bastianini, salendo sull’auto che riporta i vincitori della Sprint ai box, rivolgendosi a un Aleix Espargarò che lo guardava incredulo. “Aspettiamo Jorge e andiamo” – risponde lo spagnolo dell’Aprilia, mentre Martin sale (no, non dice quello che sembra) e lancia la provocazione: “Oh, all’inizio andavo fortissimo”. E’ lì che Enea Bastianini, ritrovandosi in mezzo a due che fanno tutto con assoluta naturalezza, arriva quasi a giustificarsi: “Non so niente perché per me non è solo la prima volta che vinco la Sprint, ma è pure la prima volta che salgo sul podio quest’anno”. E’ spaesato e sembra non capirci niente con i protocolli 2024 che stabiliscono quello che i piloti devono fare dopo la bandiera a scacchi della Sprint.

https://mowmag.com/?nl=1

Però ha un gran bel sorriso stampato in faccia e la consapevolezza di uno che ok non capirci niente per un attimo, purchè quell’attimo corrisponda con quello in cui non serve più avere tutto sotto controllo. Fin lì, infatti, Enea Bastianini era stato protagonista della giornata perfetta, andando a vincere una Sprint che suona pure di messaggio a Ducati, che se l’è lasciato sfuggire, e di promessa a KTM, che ha scommesso su di lui per il 2025. Ha vinto con una prova di forza che non lascia spazio a appelli di alcun tipo e, anzi, ha anche capito definitivamente una cosa: “Io non lo so perché – ha infatti spiegato poi nel media scrum – ma quando si sta davanti con queste MotoGP si riesce a andare molto più forte. Sicuramente l’aerodinamica e tutte quelle cosine lì fanno la differenza”. Non solo partire davanti, che è stato il suo problema per tutta questa stagione, ma anche stare davanti. “Sono riuscito a sorpassare Martin quando mancavano cinque o sei giri e poi ho martellato, alla fine avevo un buon distacco, sono contento. Anche perché in questi giorni ho avuto un po’ di problemi al braccio e non ero sicurissimo di poter fare bene. Però con la prima fila ero consapevole di poter stare su: non è stato facile perché Jorge è partito forte davvero. E’ stato come vincere da rookie, perché poi non sapevo cosa dovevo fare e chiedevo a tutti come funzionasse”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ciò di cui ha capito perfettamente il funzionamento, invece, è stata la sua Desmosedici a Silverstone. “A differenza di altre volte – ha raccontato ancora – sono riuscito a spingere bene e forte sin da subito. Il mio feeling sta tornando buono, come quello di un tempo che mi ha permesso altre volte di fare gare così”. E’ l’obiettivo che Bastianini sembra essersi fissato e che potrà tornare utilissimo anche a Pecco Bagnaia, visto che ieri, di fatto, la Bestia gli ha salvato la leadership della classifica. E’ anche vero, però, che non sono questi i calcoli che Enea Bastianini fa, spiegando chiaramente che non pensa che il mondiale sia già chiuso e che le sue opportunità siano ridotte all’osso. “Sicuramente il campionato è ancora aperto, perché ci sono tanti punti ancora in palio – ha proseguito – Però io in questa fase voglio solo guardare le cose gara per gara, senza pensare alla classifica, perché devo recuperare molto e cercare di fare qualcosina in più, soprattutto nelle qualifiche”.

Gara per gara, quindi, che nel gergo di ogni pilota significa solo una parola: domani. Cioè oggi, quando da giocarsi ci sarà il bottino grosso della gara lunga. “Sarà tutto un po’ diverso – ha concluso il pilota romagnolo – Sicuramente la scelta della gomma anteriore influenzerà la gara, perché anche nella Sprint con la media eravamo un po’ al limite e c’è da sperare che le temperature non siano più basse. Ho avuto anche qualche problema al braccio destro, ma ora vediamo come andrà, perché è vero pure che in gara si spinge un pochino meno rispetto alla Sprint”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

“Ho chiesto scusa e domani la faccio piano”. A Pecco Bagnaia “girano tanto” di più per quello che succede in qualifica: “pessimo esempio…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho chiesto scusa e domani la faccio piano”. A Pecco Bagnaia “girano tanto” di più per quello che succede in qualifica:  “pessimo esempio…”

Nella Sprint di Silverstone, Bastianini costringe Martin alla resa e "salva Pecco". I crash di Bagnaia e Marquez e il brutto volo di Bezzecchi e Morbidelli...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nella Sprint di Silverstone, Bastianini costringe Martin alla resa e "salva Pecco". I crash di Bagnaia e Marquez e il brutto volo di Bezzecchi e Morbidelli...

Martin primo “nonostante Marquez” (che si è sentito perso), motori in fumo, Miller resuscitato e gaffe di Tardozzi: tutto sul “caldissimo” venerdì di Silverstone

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin primo “nonostante Marquez” (che si è sentito perso), motori in fumo, Miller resuscitato e gaffe di Tardozzi: tutto sul “caldissimo” venerdì di Silverstone

Tag

  • Sprint Race
  • Classifica
  • Silverstone
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Oggi è il giorno di Marcell Jacobs: avversari, aspettative e domande sulla finale del 100 metri

di Chiara Montesano

Oggi è il giorno di Marcell Jacobs: avversari, aspettative e domande sulla finale del 100 metri
Next Next

Oggi è il giorno di Marcell Jacobs: avversari, aspettative e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy