image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Italiani e Italia in Inghilterra: conquistiamoli!

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

10 luglio 2021

Italiani e Italia in Inghilterra: riconquistiamoli!
Domenica è la giornata più importante per lo sport italiano. C’è la nazionale in finale degli Europei contro l’Inghilterra. C’è Berrettini che si gioca Wimbledon. Entrambi a Londra. Li abbiamo già conquistati una volta con i romani. Adesso l’unico grido di battaglia è: riconquistiamoli!

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Domenica è la giornata più importante nella storia dello sport italiano. Non era mai successo che l’Italia avesse la possibilità di alzare due coppe di così grande prestigio come gli Europei con la Nazionale di Roberto Mancini e Wimbledon con lo splendido Matteo Berrettini. C’è da conquistare Londra e tingerla di Azzurro. È stata una cavalcata e una sofferenza tutta italiana. Berrettini ha visto gli altri azzurri uscire ai primi turni, uno dopo l'altro, e si è trovato solo, in un girone alla sua portata sotto il peso di un match più duro dell'altro. La Nazionale si è invece ritrovata compatta, ha sofferto contro il Belgio, avuto paura durante i rigori con la Spagna, e adesso, per entrambi, resta solo una finale da vincere. A Londra. 

La colonna sonora dell’Italia la suonano i tifosi. Riti scaramantici, trombette e urla. L’Italia dello sport è più sacra del Natale. Quando gioca non vengono celebrati matrimoni, figuriamoci le cene con la fidanzata. Ma loro lo capiscono e guardano il calcio insieme a noi. E va bene così. I messaggi con la famiglia, gli amici e i colleghi sono sempre quelli: “Mi raccomando vestiamoci uguale a sempre”, “mi siedo al solito posto”, “prendo la stessa pizza”. Fino al calcio d’inizio saremo noi a spingere la Nazionale di Roberto Mancini. Tutti di un solo colore, tutti abbracciati. Ognuno si sente in dovere di fare la sua parte, non si sa mai… sai se si perdesse perché l’ho vista da un’altra parte? Non ci pensiamo. 

20210710 132249455 1399

Poi calerà il silenzio, uniti a guardare uno schermo per novanta minuti, forse centoventi, forse di più. Da Nord a Sud non volerà una parola, le energie non vanno sprecate inutilmente. Il calcio è solo un gioco, ma non per noi.

In Inghilterra festeggiano da settimane, gli Europei li hanno vinti a giugno. Noi no. Concentriamo le energie positive, le good vibes, per sputarle fuori al momento opportuno. Loro stanno a digiuno da una vita, ma si nutrono di aria fritta. Noi no.

Gli inglesi sono convinti che entrare dentro un Wembley strapieno ci faccia paura. Neanche per sogno, non vediamo l’ora. Giochiamo contro i Peaky Blinders? Bene, noi siamo i gladiatori. Vincendo nella Fossa dei Leoni ammutoliremo gli inglesi, i francesi, i tedeschi, gli spagnoli, tutti.

L’entusiasmo è ai massimi storici, non si respirava da quindici anni. Roberto Mancini ha fatto un miracolo, ci ha insegnato nuovamente che sognare si può. Il futuro della nostra Nazionale è limpido, è Azzurro. La vittoria ai Mondiali fu la fine di un ciclo, questa sarà l’inizio. Le mani di Donnarumma, la sua fortezza protetta da Bonucci e Chiellini. Jorginho, Verratti e Barella che studiano le geometrie e quei tre davanti che sono demoni del gol. L’Inghilterra ha i campioni della Premier League.  Ma noi siamo quelli che chiamano quando devono vincere (Vialli, Zola, Sarri con il Chelsea; Mancini col City, Ancellotti, Ranieri...).

20210710 132120440 8493

La storia che Matteo Berrettini avrà portato in pista solo poche ore prima, quando sotto il cielo del Centrale di Londra farà qualcosa che nessun italiano ha mai fatto prima di lui: giocherà una finale a Wimbledon. Il torneo per eccellenza, terra sacra di ogni dritto e rovescio, che vive nella tradizione di completini bianchi, di un trofeo che chi lo alza, almeno una volta nella vita, da Wimbledon non se ne va più. 

Per lui l'impresa è quasi impossibile perché dall'altra parte del campo ci sarà il 19 volte vincitore di uno Slam Novak Đoković. Lui no, che non è a digiuno da una vita. Serbo di ghiaccio, infallibile nella tecnica e mosso da talento, costanza ed esperienza. Ma Matteo ha il cuore delle grandi imprese, delle cose che non ti aspetti, e ha noi. Pronti a trattenere il fiato per tre, quattro, cinque, sei set. Noi che siamo pronti. 

Siam pronti alla morte l’Italia chiamò. Forza Azzurri e forza Matteo. Forza noi.

20210710 132334190 2965

More

Calcio e MotoGP: Marc Marquez è figlio di un goal (contro una squadra italiana)!

MotoGP

Calcio e MotoGP: Marc Marquez è figlio di un goal (contro una squadra italiana)!

Meglio un giorno da Freddie Mercury che 90 da... In vacanza con una leggenda

di Massimiliano Parente Massimiliano Parente

Musica

Meglio un giorno da Freddie Mercury  che 90 da... In vacanza con una leggenda

Federer e Valentino, il destino di chi non sa smettere. E il dolore di chi non li riconosce nelle sconfitte

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Tennis

Federer e Valentino, il destino di chi non sa smettere. E il dolore di chi non li riconosce nelle sconfitte

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’insinuazione shock di Manuel Pecino: Ducati pronta a salutare Pecco Bagnaia per Maverick Vinales

di Redazione MOW

L’insinuazione shock di Manuel Pecino: Ducati pronta a salutare Pecco Bagnaia per Maverick Vinales
Next Next

L’insinuazione shock di Manuel Pecino: Ducati pronta a salutare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy