image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’insinuazione shock di Manuel Pecino: Ducati pronta a salutare Pecco Bagnaia per Maverick Vinales

  • di Redazione MOW Redazione MOW

10 luglio 2021

L’insinuazione shock di Manuel Pecino: Ducati pronta a salutare Pecco Bagnaia per Maverick Vinales
Il noto giornalista spagnolo, nel suo podcast, ha cercato di analizzare gli scenari di mercato alla luce del terremoto innescato dalla separazione tra Maverick Vinales e la Yamaha. E tra le ipotesi ne ha resa pubblica una che circola da un po’ nel paddock secondo cui Ducati, pur di non lasciarsi sfuggire “il terzo della classe”, sarebbe pronta a relegare Francesco Bagnaia nel neonato team di Valentino Rossi

di Redazione MOW Redazione MOW

Di voci nel paddock, e intorno al paddock, ne circolano sempre parecchie. Alcune assurde, alcune totalmente infondate e, altre ancora, clamorose ma non del tutto impossibili. Talvolta talmente clamorose che nessuno sembra intenzionate a riportarle, ma non Manuel Pecino, che nelle sala stampa della MotoGP è una istituzione e può permettersi di raccontare proprio tutto, avendo guadagnato galloni e autorità sul campo. Ecco perché è stato proprio lui, attraverso il suo podcast, a riportare una pazzesca bomba di mercato: Ducati vuole Maverick Vinales e per portarlo in sella alla Desmosedici ufficiale sarebbe pronta a  dare il benservito a Francesco Bagnaia. Il tutto con il benestare di Valentino Rossi: “I piloti della VR46 Academy – dice – non sono liberi di fare tutto quello che vogliono e se la VR46 dice che Pecco deve accettare il trasferimento non potrà essere altrimenti”. Il riferimento, è chiaro, è alla possibilità che Pecco Bagnaia, dovendo scendere dalla Desmosedici del Team Lenovo, possa salire proprio su quella della squadra di Tavullia gestita dai suoi stessi manager.

La suggestione, in effetti, circola da un po’ e Pecino, nella sua ricostruzione, sembra essere riuscito a mettere in fila tutti i tasselli, anche se le recenti dichiarazioni di Davide Tardozzi lasciano intendere che difficilmente l’operazione andrà in porto così come immaginata. Secondo il noto giornalista,  la filosofia Ducati è semplice: se non puoi prendere il più veloce, prendi quello dopo. “Quando intervistai Dall’Igna – ha raccontato Pecino – mi disse che presero Jorge Lorenzo perché era il secondo più veloce. Quel ragionamento oggi può valere per Maverick Vinales, che sarà pure un pilota con dei limiti, ma che attualmente è il terzo della classe, dopo Marc Marquez, che chiaramente non si muove dalla Honda, e Fabio Quartararo, che altrettanto chiaramente non si muove dalla Ducati”. Maverick Vinales, però, non accetterebbe mai la sella di una squadra satellite, soprattutto se appena nata e da qui l’ipotesi di un “declassamento” di Bagnaia.

Difficile, però, capire se una trattativa in questo senso c’è stata davvero, se realmente le parti in causa ne hanno parlato o se hanno intenzione di parlarne in queste ore in cui si definiranno tutti gli scenari del 2002. Davide Tardozzi, in proposito, sembra non lasciare spazio a dubbi: “Maverick Vinales è un ottimo pilota, gli auguro di trovare una moto in Classe Regina, ma Ducati è contenta così con i piloti che ha già”. Molto più probabile, quindi, che Maverick Vinales e il suo nuovo manager guardino altrove, magari ad un clamoroso ritorno in Suzuki, oppure che accettino l’offerta avanzata dall’Aprilia. L’accordo tra lo spagnolo e la casa di Noale sembrava fatto e a confermarlo è stato lo stesso Pecino. “Aspettavamo tutti una comunicazione ufficiale per metà settimana, ma non è arrivata. Evidentemente nella trattativa si è inserita qualche altra proposta. In Aprilia sarebbero molto contenti di riuscire a prendere Maverick Vinales e ancora di più lo sarebbe Aleix Espargarò, con i due che hanno già diviso il box in Suzuki. Con Vinales l’Aprilia potrebbe stare stabilmente tra i primi cinque.  Però se Vinales lascia la Yamaha perché la ritiene incapace di dargli quello che vuole, può pensare che a darglielo potrà essere Aprilia? In una caffetteria di madrid, piuttosto, ho sentito due manager parlare di un clamoroso scambio Rins e Vinales, con Maverick che vorrebbe tornare in Suzuki”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official)

More

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

MotoGP e Mondiale Endurance

Valentino Rossi nel Mondiale Endurance con Ferrari? A Maranello non ci pensano nemmeno

La sentenza di Kevin Schwantz: così non è Valentino Rossi, vi dico io quando si fermerà

MotoGP

La sentenza di Kevin Schwantz: così non è Valentino Rossi, vi dico io quando si fermerà

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ehi Aprilia, sicura che Maverick Vinales sia la scelta giusta?

Tag

  • Maverick Vinales
  • Joan Mir
  • Alex Rins
  • Ducati
  • Aprilia
  • Suzuki
  • Yamaha
  • Monster Energy
  • RedBull
  • Mercato piloti
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ecco perché Sergio Mattarella dovrebbe andare (anche) alla finale Wimbledon di Matteo Berrettini

di Giulia Toninelli

Ecco perché Sergio Mattarella dovrebbe andare (anche) alla finale Wimbledon di Matteo Berrettini
Next Next

Ecco perché Sergio Mattarella dovrebbe andare (anche) alla finale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy