image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Coppa Davis, Sinner vs De Minaur contro l'Australia, ma gli altri? Berrettini o Musetti? Kokkinakis o Popyrin? E il doppio (se servirà)? Ecco previsioni e precedenti

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

22 novembre 2024

Coppa Davis, Sinner vs De Minaur contro l'Australia, ma gli altri? Berrettini o Musetti? Kokkinakis o Popyrin? E il doppio (se servirà)? Ecco previsioni e precedenti
Italia contro Australia: chi scenderà in campo nella semifinale di Coppa Davis a Malaga? Scontata la presenza di Jannik Sinner, nel secondo singolare ci sarà Matteo Berrettini al posto di Musetti, dopo la pessima gara disputata da Lorenzo contro l'Argentina? E contro chi giocheranno gli azzurri? Oltre a De Minaur, Kokkinakis o Popyrin? Ecco le possibili combinazioni, i precedenti (molto favorevoli, ma...) e le parole di Volandri che fanno capire anche verso chi è orientato per l'eventuale doppio…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sarà una rivincita della Coppa Davis del 2023 la gara che si disputerà tra Italia e Australia: si incontreranno di nuovo a Malaga, ma questa volta in semifinale. Se ai quarti il primo dei due singoli è stato giocato da Lorenzo Musetti, di cui ci ha parlato Luca Bottazzi, questa volta, oltre a Jannik Sinner, sembra che sia arrivato il turno di Matteo Berrettini. Per gli avversari, invece, i singolari attesi saranno Alex de Minaur e Thanasi Kokkinakis. L'altoatesino affronterà De Minaur, e per molti il risultato, visti i precedenti che intercorrono tra i due tennisti, è piuttosto scontato. Siamo davanti alla “rivalità” più sbilanciata di tutto il tennis, perché il confronto tra i due recita 8-0 in carriera. Matteo Berrettini giocherà invece contro Thanasi Kokkinakis, preferito dal capitano australiano Lleyton Hewitt rispetto a Popyrin anche perché ha fatto un'ottima prestazione nella gara precedente, salvando quattro match point e trasformando il suo settimo battendo Ben Shelton. Si tratterebbe dei primo incontro per loro, che in una carriera caratterizzata ambo i lati da infortuni, non li ha mai visti affrontarsi in campo. E per quanto riguarda il doppio?

L'urlo di Matteo Berrettini
L'urlo di Matteo Berrettini
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Capitan Volandri ha commentato la scelta di far giocare nel doppio Sinner e Berrettini, come anticipato da Nicola Pietrangeli su MOW, in modo visibilmente soddisfatto: “Era un’idea di cui avevamo parlato dalla sera prima. Dopo il singolare di Jannik ci siamo riuniti e abbiamo deciso tutti insieme di andare con questa formazione. Ci siamo presi rischi, ma ringrazio anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori che hanno dato indicazioni importanti conoscendo gli avversari. Siamo un gruppo estremamente unito. Abbiamo fatto un primo passettino e ce ne sono altri. Si è trattato di una decisione complicata. Meritano tutti di far parte di questa squadra e ho sempre il compito di fare questo tipo di scelte, ma ne sono molto fiero”. Queste parole, e anche quelle degli esperti, fanno presagire che sia proprio questa la coppia che verrà schierata nell'eventualità in cui si dovesse arrivare a giocare il doppio. Per l'accoppiata australiana sembra che non ci siano dubbi e che la scelta ricada su Thompson ed Ebden.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Adriano Panatta
  • Argentina
  • Coppa Davis
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Luca Bottazzi
  • Matteo Berrettini
  • Tennis
  • Volandri

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il punto più basso del motociclismo è in quello che sta succedendo in Spagna tra Jorge Martín, Dorna e due televisioni rivali

di Cosimo Curatola

Il punto più basso del motociclismo è in quello che sta succedendo in Spagna tra Jorge Martín, Dorna e due televisioni rivali
Next Next

Il punto più basso del motociclismo è in quello che sta succedendo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy