image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa c'entra la F1 con il Principe Filippo? Pioggia di critiche per il cambio di orari

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 aprile 2021

Cosa c'entra la F1 con il Principe Filippo? Pioggia di critiche per il cambio di orari
La Formula 1 torna a Imola ma questo weekend, in via del tutto eccezionale, cambieranno orari di qualifiche e prove libere. Il motivo? Evitare la concomitanza con l'addio al Principe Filippo. Scelta che ha però scatenato le proteste dei tifosi sui social

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

"La Formula 1 è a Imola, in Italia, che cosa c'entra il funerale del Principe Filippo?" Questa è solo una delle tante critiche comparse, a partire da ieri, sull'account ufficiale della Formula 1. Tra Twitter, Instagram e Facebook si è scatenata una vera e propria protesta online contro la decisione da parte di Liberty Media di modificare, in via del tutto eccezionale, gli orari di gran parte del fine settimana di gara. 

Il motivo? Evitare la concomitanza con i funerali del Principe Filippo nel Regno Unito. Scelta che ha scatenato le proteste sui social perché, oltre alla sessione di qualifiche del sabato, a catena sono state modificate anche le FP del venerdì e del sabato mattina. 

In molti si sono chiesti, protestando sui social, perché la Federazione abbia deciso di modificare un evento internazionale al fine di non interrompere una celebrazione che non riguarda il paese ospitante del fine settimana di gara, l'Italia, o la nazione proprietaria del circus che, nel caso di Liberty Media, è l'America. 

20210414 154245286 8772

Domanda retorica per molti, considerando che la Formula 1 è da sempre legata al mondo anglosassone con 7 scuderie su 10 con sede operativa in Gran Bretagna. Non è inglese quindi, la Formula 1, ma all'Inghilterra deve molto, se non tutto. 

E quello del Principe Filippo non è da considerarsi neanche un caso unico perché già in passato l'Italia fu palcoscenico di un altro fine settimana di lutto per il popolo britannico, con Monza 1997, in cui si osservò un minuto di silenzio per la scomparsa di Lady Diana. Momento di raccoglimento che andrà in scena anche a Imola, prima dell'inizio del GP di domenica. 

Rispetto per un paese, e per un popolo, a cui il circus è profondamente legato, ma che tanti sembrano non aver compreso o, peggio, letto come una genuflessione politica di FIA e Liberty Media nei confronti di un mondo che poco ha a che fare con la Formula 1. 

La polemica non si placa ma la decisione ormai è presa: i nuovi orari sono stati confermati e il minuto di silenzio si farà. Con buona pace di chi ancora si sta chiedendo che cosa c'entri il Principe Filippo con la Formula 1. 

20210414 154258724 7233
20210414 154310442 9953

More

Filippo d'Inghilterra, il principe consorte, ne fa 99. E per noi è un vero re

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Filippo d'Inghilterra, il principe consorte, ne fa 99. E per noi è un vero re

Furto a casa Ecclestone, il Lupin italiano si dichiara colpevole

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Furto a casa Ecclestone, il Lupin italiano si dichiara colpevole

Catcalling, le ragazze di Eicma e una ombrellina di MotoGP rispondono a Rebecca Bianchi e alla Francesca Sofia Novello: "È una esagerazione"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Catcalling e Maschilismo

Catcalling, le ragazze di Eicma e una ombrellina di MotoGP rispondono a Rebecca Bianchi e alla Francesca Sofia Novello: "È una esagerazione"

Tag

  • Formula 1
  • Lutto
  • Orari
  • Social

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non solo Marc Marquez: a Portimao anche un gommino speciale di Michelin

Non solo Marc Marquez: a Portimao anche un gommino speciale di Michelin
Next Next

Non solo Marc Marquez: a Portimao anche un gommino speciale di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy