image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo Marc Marquez: a Portimao anche un gommino speciale di Michelin

14 aprile 2021

Non solo Marc Marquez: a Portimao anche un gommino speciale di Michelin
Occhi puntati sul fornitore degli pneumatici dopo le critiche del Qatar. Il responsabile Piero Taramasso: “Ora conosciamo il circuito e non avremo problemi. Il Qatar? Accetto le contestazioni, ma non mi piace che si esageri con affermazioni ingiuste e prive di fondamento”

Marc Marquez non sarà l’unico protagonista di Portimao. Occhi puntati, infatti, anche su Michelin dopo le critiche avanzate da molti piloti in seguito al doppio gran premio del Qatar. Sul circuito portoghese, Michelin porterà tre soluzioni per l'anteriore. “La soft, la media e una versione asimmetrica della dura – ha spiegato Piero Taramasso, responsabile del marchio francese in MotoGP - Al posteriore invece avremo una soft e una media. Inoltre abbiamo realizzato una nuova dura. L'inizio della stagione 2021 è stato da record per Michelin Motorsport, nonostante condizioni meteorologiche e della pista difficili in Qatar. Non vediamo l'ora di tornare in Europa. Poiché questa è la seconda volta a Portimao per la MotoGP ed ora abbiamo alcuni dati dettagliati sulla pista che ci hanno aiutato a studiare la soluzione ottimale degli pneumatici per questo fine settimana”. La nuova gomma, sostanzialmente, è più dura sulla destra, nonostante a Portimao ci siano ben sei curve a sinistra.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelin Motorsport (@michelinmotorsport)

Pneumatici protagonisti, quindi, con Piero Taramasso che in una recente intervista a motorsport.com ha anche voluto togliersi qualche sassolino dalla scarpa, replicando alle critiche di alcuni piloti sull’inaffidabilità delle gomme Michelin e, soprattutto, sulle polemiche relative agli pneumatici preriscaldati. “Ci sono stati piloti che sono riusciti a fare un tempo migliore con la gomma prescaldata, quindi non credo che ci sia un fattore performance. Noi abbiamo fatto tanti studi su questa cosa ed abbiamo visto che, fino a 24 ore nella termocoperta a 90 gradi, le proprietà della mescola non cambiano – ha concluso Taramasso - Se sono giuste ed equilibrate, accetto le critiche, ma non quando sono campate per aria. Io non pretendo che la Michelin venga elogiata, però se ci sono delle critiche devono essere obiettive, non si può solo sparare a zero in questo modo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelin Motorsport (@michelinmotorsport)

More

Andrea Dovizioso: "Morbidelli? Non voglio dare la colpa a nessuno, ma da quando sono arrivate queste gomme..."

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Andrea Dovizioso: "Morbidelli? Non voglio dare la colpa a nessuno, ma da quando sono arrivate queste gomme..."

Melandri: “Le Michelin sono così da sempre: arrivano col nome del pilota sopra e nessuno ha mai visto i sorteggi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Melandri: “Le Michelin sono così da sempre: arrivano col nome del pilota sopra e nessuno ha mai visto i sorteggi”

L'intervista a Piero Taramasso: Michelin è il valore aggiunto, non l'incognita

di Maria Guidotti Maria Guidotti

MotoGP

L'intervista a Piero Taramasso: Michelin è il valore aggiunto, non l'incognita

Tag

  • Dichiarazioni
  • GP del Portogallo
  • Michelin
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piero Taramasso
  • Piloti
  • Portimao

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Formula 1, Bidoni ruggenti: Narain Karthikeyan

di Diletta Colombo

Formula 1, Bidoni ruggenti: Narain Karthikeyan
Next Next

Formula 1, Bidoni ruggenti: Narain Karthikeyan

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy