image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa dobbiamo aspettarci dagli Europei di Marcell Jacobs? Ecco perché potrebbe stupirci prima delle Olimpiadi dopo due anni complicatissimi

  • di Chiara Montesano

3 giugno 2024

Cosa dobbiamo aspettarci dagli Europei di Marcell Jacobs? Ecco perché potrebbe stupirci prima delle Olimpiadi dopo due anni complicatissimi
Le difficoltà del 2023, il trasferimento negli Stati Uniti, i primi risultati allarmanti di quest'anno a pochi mesi dalle Olimpiadi: che cosa bisogna aspettarsi da Marcell Jacobs? Ecco perché gli imminenti Europei potrebbero essere una sorpresa, aspettando Parigi

di Chiara Montesano

Manca una sola settimana agli Europei di Roma e tutti gli occhi sono puntati su una sola persona: Marcell Jacobs. Nonostante i record italiani e mondiali che gli azzurri stanno siglando nell’ultimo periodo sembra che fan e haters si riescano a concentrare solamente sul campione olimpico dei 100m. 

Rientrato in Italia sembrava che il Jacobs che abbiamo visto a Tokyo fosse sparito lasciando spazio ad un atleta con ben poche possibilità di centrare anche solo una medaglia europea. Chi lo ha visto correre a Ostrava quel 10”19 ha pensato solo una cosa: o torna il Jacobs di sempre oppure siamo fregati. L’atleta, ormai trapiantato negli States, però ha subito dichiarato la propria delusione per quel tempo e ha promesso che avrebbe corso un tempo nelle sue corde la gara successiva, ovvero la Diamond League di Oslo. Stefano Tilli, che non ha mai visto di buon occhio il trasferiemento in America di Jacobs, ha dichiarato nel post gara “non aspettiamoci che in una settimana possa scendere a 9″96, oggi vale 10″10-10″13 e per difendere il titolo europeo dovrà fare meno di 10”. Detto fatto. A soli tre giorni di distanza Marcell Jacobs sale sui blocchi di partenza in una fredda Oslo e sigla il primato stagionale mettendo a tacere, almeno per un po’, i suoi detrattori che lo davano già per finito piazzando un 10”03, molto più vicino a 9”96 che a 10”10.

20240603 120618055 1661

Erano quasi due anni che non vedevamo un 10”03 accanto al nome dell’atleta azzurro e l’ultima volta che ha corso sotto i 10” era ormai l’agosto del 2022. Senza scendere sotto i 10 secondi sarà molto difficile poter ambiare anche solo ad un medaglia olimpica, storia diversa agli europei dove la concorrenza è meno agguerrita e con Azu probabilmente infortunato il primatista stagionale è proprio Jacobs. Vedremo agli europei se il cambio tecnico durante l’anno olimpico, che ha portato ad un cambio di partenza, gioverranno o meno all’atleta, considerando che la partenza vecchia gli ha permesso di vincere titolo mondiale indoor, europeo e olimpico. Quello che possiamo vedere da fuori è che siamo un po’ lontani dal Jacobs di tre anni che alla seconda uscita stagionale ha strappato il record italiano a Filippo Tortu, ma stiamo anche parlando di un atleta di tre anni più vecchio reduce da un infortunio e, appunto, un cambio tecnico. Non resta che aspettare gli Europei di Roma per capire se Rana Reider avrà ragione o meno sui meno sui tempi e le medaglie che potremmo vedere al collo e accanto al nome di Jacobs.

20240603 120627974 1495

More

Cosa è successo alla staffetta 4x100 italiana e perché sono stati squalificati ai mondiali?

di Chiara Montesano

Sport

Cosa è successo alla staffetta 4x100 italiana e perché sono stati squalificati ai mondiali?

Che fine ha fatto Marcell Jacobs? Ecco perché il 2024 sarà un anno fondamentale per la sua carriera

di Chiara Montesano

Sport

Che fine ha fatto Marcell Jacobs? Ecco perché il 2024 sarà un anno fondamentale per la sua carriera

Che cosa ci dice il debutto stagionale di Marcell Jacobs? Ora tocca alle Bahamas aspettando Parigi

di Chiara Montesano

Sport

Che cosa ci dice il debutto stagionale di Marcell Jacobs? Ora tocca alle Bahamas aspettando Parigi

Tag

  • Atletica
  • Marcell Jacobs
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Chiara Montesano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Dal Monte ci racconta le donne "nascoste" della Formula 1: ecco chi sono le sue "Ragazze del Muretto”

di Ginevra Stanghellini

Luca Dal Monte ci racconta le donne "nascoste" della Formula 1: ecco chi sono le sue "Ragazze del Muretto”
Next Next

Luca Dal Monte ci racconta le donne "nascoste" della Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy