image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa è successo alla staffetta 4x100 italiana e perché sono stati squalificati ai mondiali?

  • di Chiara Montesano

7 maggio 2024

Cosa è successo alla staffetta 4x100 italiana e perché sono stati squalificati ai mondiali?
Nella finale delle World Relays, i mondiali di staffette andati in scena a Nassau, all'Italia è stato tolto il bronzo conquistato sul campo per squalifica. Ma che cosa è successo? Vediamolo insieme

di Chiara Montesano

Ore 4 di mattina italiane. Sui blocchi di partenza c’è la 4x100 italiana che ai Mondiali di staffette alle Bahamas ha già strappato il pass olimpico durante le qualificazioni e ora si gioca una medaglia mondiale in finale. La formazione è quella che ci ha fatti sognare ai mondiali di Budapest: Rigali, Jacobs, Patta e Tortu. Vogliamo tutti sognare nuovamente e vedere il Tortu-muso che abbiamo visto a Tokyo, ma questa volta davanti agli USA.

Il testimone parte con Rigali poi passa a Jacobs, successivamente a Patta e poi a Tortu, che come sempre ci regala la volata finale che ci fa venire i brividi ogni volta. Terzi al mondo dietro a USA e Canada. Medaglia di bronzo. Le telecamere però si spostano dall’esultanza degli azzurri e vanno ad inquadrare Marcell Jacobs che parlando con Lorenzo Patta scuote la testa. C’è qualcosa che non va. Una volta raggiunti i compagni di staffetta va a dire qualcosa anche a loro e le espressioni dei quattro cambiano. Si sente un “porcoddue era perfetto”. Vengono consegnate le medaglie e le bandiere, poi i risultati del tabellone cambiano: Italia DQ, Italia squalificata.

20240506 173852133 6278

Ma cosa è successo esattamente?

Analizzando meglio il filmato della gara si vede che qualcosa non ha funzionato nel cambio Jacobs-Patta. Jacobs ha fatto fatica a raggiungere Patta e a consegnargli il testimone, andando fuori dalla linea che contrassegna il limite dei 30m della zona di cambio. Post gara Jacobs non ha tardato ad assumersi la responsabilità. Ottenuta la qualifica olimpica e non avendo più niente da perdere il quartetto ha provato a dare il tutto per tutto cercando di abbassare il più possibile i tempi e quindi tirando i cambi, un po’ quello che fanno generalmente gli Stati Uniti che hanno un numero di squalifiche e staffette non portate a termine molto alto. Non sempre questo tipo di tattica funziona e non sempre i cambi, seppur ripetuti migliaia di volte durante i raduni, risultano perfetti. Il testimone viaggia molto velocemente e molto spesso gli atleti fanno fatica ad agguantarlo.

Un piccolo errore che servirà da lezione e darà agli azzurri la carica giusta per analizzare quello che non è andato e migliorarsi. Rivedremo la staffetta azzurra a Roma durante gli Europei e poi a Parigi dove cercheranno di bissare il titolo olimpico. Hanno tutto il tempo necessario per arrivare preparati agli eventi che contano, dove fare il giro di pista di saluto con la bandiera sulle spalle sarà molto importante.

20240507 091751335 4420

More

Che cosa ci dice il debutto stagionale di Marcell Jacobs? Ora tocca alle Bahamas aspettando Parigi

di Chiara Montesano

Sport

Che cosa ci dice il debutto stagionale di Marcell Jacobs? Ora tocca alle Bahamas aspettando Parigi

Che fine ha fatto Marcell Jacobs? Ecco perché il 2024 sarà un anno fondamentale per la sua carriera

di Chiara Montesano

Sport

Che fine ha fatto Marcell Jacobs? Ecco perché il 2024 sarà un anno fondamentale per la sua carriera

Tamberi è presuntuoso, ma vince. E voi? Così per l'Italia è larger than life

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Siamo strapaesani

Tamberi è presuntuoso, ma vince. E voi? Così per l'Italia è larger than life

Tag

  • Atletica Leggera
  • Sport
  • Atletica
  • Marcell Jacobs

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Chiara Montesano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Iannone in MotoGP con Yamaha nel Team Pramac? No, non è uno scherzo. Anche se difficilmente succederà

di Cosimo Curatola

Andrea Iannone in MotoGP con Yamaha nel Team Pramac? No, non è uno scherzo. Anche se difficilmente succederà
Next Next

Andrea Iannone in MotoGP con Yamaha nel Team Pramac? No, non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy