image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Iannone in MotoGP con Yamaha nel Team Pramac? No, non è uno scherzo. Anche se difficilmente succederà

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 maggio 2024

Andrea Iannone in MotoGP con Yamaha nel Team Pramac? No, non è uno scherzo. Anche se difficilmente succederà
Il mercato piloti della MotoGP 2024 è folle, fuori controllo, forse addirittura più estremo di quello che nel 2023 ha visto Marc Marquez stracciare il suo contratto con Honda per passare alla Ducati privata del Team Gresini. Ecco perché, se si dovessero verificare una serie di eventi, non è impossibile che Andrea Iannone faccia ritorno in MotoGP (su di una Yamaha)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La vita del pilota in MotoGP è simile a quella degli studenti: tra marzo e maggio ti giochi la promozione e a giugno ti fanno sapere come è andata. Poi di eccezioni ce ne sono sempre, come Marc Marquez che lascia la Honda a ottobre o Pecco Bagnaia che firma un biennale a gennaio. Sta di fatto che, con buona parte dei piloti in scadenza e la pausa estiva relativamente vicina, i prossimi mesi saranno fondamentali per definire la griglia MotoGP del 2025. Ad aver già un posto per il 2025 sono Brad Binder, Pecco Bagnaia, Fabio Quartararo, Pedro Acosta, Luca Marini e Fermín Aldeguer. Per tutti gli altri, si balla. Anzi, ballano anche le squadre, perché Yamaha vuole a tutti i costi (o quasi) un team satellite e dopo il rifiuto della VR46 sembra che il primo obiettivo sia diventato il Team Prima Pramac di Paolo Campinoti. Il quale potrebbe anche accettare considerando che a Bologna i privilegi di Pramac - che è a tutti gli effetti il junior team della squadra ufficiale - sembra stiano passando un po’ alla volta nelle mani di Valentino Rossi e soci. Così Sandro Donato Grosso, in un articolo per Sky, scrive che in questo caso: “La Yamaha avrebbe ben tre posti disponibili (di cui uno ufficiale) al fianco di Quartararo. A quel punto potrebbe pensare anche di tenere Rins o far fare un test ad Andrea Iannone (ipotesi vissuta come suggestiva nel paddock, ma qualcuno ci pensa davvero…)”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

È chiaro che si tratta più di una suggestione che di una previsione, eppure Campinoti ha dichiarato - lo scorso anno, prima che Iannone tornasse in moto - che dipendesse da lui e non da Ducati una moto per Andrea ci sarebbe anche, cosa forse anche più probabile adesso che il trentaquattrenne di Vasto ha dimostrato di non aver perso il talento. Avere un accordo con Yamaha permetterebbe al manager toscano, almeno in un primo momento, quello spazio di manovra che attualmente con Ducati non ha, oltre al fatto che firmare con Iannone gli garantirebbe un ritorno d'immagine gigantesco a prescindere dai risultati in pista. 

Per il resto, buona parte delle risposte su questo mercato dovrebbero arrivare nel fine settimana del GP d’Italia, al Mugello. Lì presumibilmente sapremo chi sarà stato scelto per la seconda Ducati rossa, con Marc Marquez che pare attualmente la prima scelta del management bolognese. Contemporaneamente, Aleix Espargarò potrebbe annunciare il ritiro a fine stagione o un altro anno con l’Aprilia, che con una o più moto libere può aspettare che siano i piloti a litigarsi il suo posto. Per il resto era da diversi anni che non si vedeva un mercato così aperto.

Qualche novità, tra gli altri, ce la si può aspettare anche da Davide Brivio: il manager brianzolo potrebbe ricostruire parte della sua “vecchia” squadra ingaggiando Joan Mir in Trackhouse, il quale verrebbe rimpiazzato (sempre secondo il pit reporter di Sky) da un Jack Miller ormai fuori posto in KTM. A rischiare di più una retrocessione, invece, sarebbero Augusto Fernandez e Takaaki Nakagami. C’è poi la situazione del VR46 Racing Team, quella della Gresini Racing e, in generale, un mercato di tecnici e manager che sembra poter dare enormi soddisfazioni, forse anche di più rispetto ai piloti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Vasco e Valentino Rossi, ma pure il Sic, Dall’Igna e una chiusa che è poesia: Roberto Locatelli totale con Paolo Beltramo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vasco e Valentino Rossi, ma pure il Sic, Dall’Igna e una chiusa che è poesia: Roberto Locatelli totale con Paolo Beltramo

Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili per tutti (anche al pubblico), moto molto più lente causa benzina, meno aero e…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, la MotoGP nel 2027: i dati di ogni pilota disponibili per tutti (anche al pubblico), moto molto più lente causa benzina, meno aero e…

Jannik Sinner come Andy Murray o come Marc Marquez? Dopo l'infortunio all'anca parlano i medici della Clinica Mobile di MotoGP e Superbike, Zasa e Fioruzzi: “Ecco cosa rischia”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

QUANDO LO RIVEDREMO?

Jannik Sinner come Andy Murray o come Marc Marquez? Dopo l'infortunio all'anca parlano i medici della Clinica Mobile di MotoGP e Superbike, Zasa e Fioruzzi: “Ecco cosa rischia”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vasco e Valentino Rossi, ma pure il Sic, Dall’Igna e una chiusa che è poesia: Roberto Locatelli totale con Paolo Beltramo

di Emanuele Pieroni

Vasco e Valentino Rossi, ma pure il Sic, Dall’Igna e una chiusa che è poesia: Roberto Locatelli totale con Paolo Beltramo
Next Next

Vasco e Valentino Rossi, ma pure il Sic, Dall’Igna e una chiusa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy