image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cosa è successo a Charles Leclerc a Interlagos: incubo nel giro di formazione

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

5 novembre 2023

Cosa è successo a Charles Leclerc a Interlagos: incubo nel giro di formazione
Sarebbe scattato al via del Gran Premio di Interlagos dalla seconda posizione dopo una bellissima qualifica ma, a causa di un problema idraulico alla sua monoposto, il pilota della Ferrari Charles Leclerc è finito a muro nel giro di formazione ritirandosi prima dell'inizio della gara

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Dopo una grande qualifica in condizioni difficilissime nella giornata di venerdì, che gli era valsa la prima fila per il Gran Premio di Interlagos, e dopo aver sacrificato il sabato della sprint race per conservare un treno di gomme per la domenica, Charles Leclerc aveva grandi aspettative per il Gran Premio di oggi, sperando in un buon risultato in Brasile con un ritorno sul podio per la Ferrari.  

Speranze che si sono concluse prima del via della gara con Leclerc a muro già nel giro di formazione e costretto al ritiro prima dello spegnimento dei semafori lungo il rettilineo di Interlagos. Ma che cosa è successo al monegasco della Ferrari? A spiegarlo è stato lo stesso Leclerc che, aprendosi via radio subito dopo lo scontro contro le barriere, ha detto di aver avuto un problema alla componente idraulica della sua monoposto: "Ho perso l'idraulica, perché sono così sfortunato?". Leclerc ha ripetuto varie volte via radio questa domanda, sconsolato dalle continue sfortune che sembrano inseguirlo soprattutto in questa stagione. 

Ai microfoni di Sky Sport F1 Italia, intervistato da Mara Sangiorgio dopo l'incidente, Leclerc ha poi spiegato meglio che cosa è successo nel giro di formazione: "Ho perso l'idraulica del volante e poi le ruote posteriori si sono bloccate, per una sicurezza sul motore, e sono andato in testacoda. Io non potevo fare niente, ne parleremo meglio con il team. Mi sono arrabbiato, sono molto dispiaciuto, perché era tutto in ordine per fare una bella gara e invece vado a casa dopo aver fatto neanche tre curve". Il monegasco ha poi spiegato che capiranno meglio con il team che cosa è successo alla sua monoposto e che, nonostante la grande delusione, quando tornerà a rimettere il casco darà ancora il suo meglio, come sempre fatto nonostante la sfortuna. 

20231105 183601139 3903
Charles Leclerc

More

[VIDEO] Formula 1, shock in Messico: rissa sugli spalti contro tifosi Ferrari dopo l'incidente tra Leclerc e Perez

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Formula 1, shock in Messico: rissa sugli spalti contro tifosi Ferrari dopo l'incidente tra Leclerc e Perez

Il Mugello si tinge di rosso per le Finali Mondiali Ferrari 2023: ecco com'è andata

di Martina Musarra

Motorsport

Il Mugello si tinge di rosso per le Finali Mondiali Ferrari 2023: ecco com'è andata

Una canzone di Gianni Morandi, un casco verde e un regalo di compleanno: il venerdì in pole di Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Una canzone di Gianni Morandi, un casco verde e un regalo di compleanno: il venerdì in pole di Charles Leclerc

Tag

  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi, Marc Marquez e Tony Cairoli: Paolo Ciabatti spiega perché Ducati vuole tutti

di Redazione MOW

Valentino Rossi, Marc Marquez e Tony Cairoli: Paolo Ciabatti spiega perché Ducati vuole tutti
Next Next

Valentino Rossi, Marc Marquez e Tony Cairoli: Paolo Ciabatti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy