image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crediamoci, facciamo un altro giro: Grazie Danilo Petrucci, a Misano ci hai portati a scuola di vita

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

16 giugno 2024

Crediamoci, facciamo un altro giro: Grazie Danilo Petrucci, a Misano ci hai portati a scuola di vita
Ciò che ha compiuto Danilo Petrucci a Misano va oltre qualsiasi definizione razionale. È illogico come il suo sorpasso su Axel Bassani nel cambio di direzione della variante del Parco, eseguito senza un braccio. È inspiegabile come la forza di Petrux, che sorride nonostante l'espressione squarciata dalla sofferenza, che batte il cinque alla gente mentre viene attraversato da fitte lancinanti. È un qualcosa che, se visto prima di affrontare il lunedì, può solo far bene

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Poco più di tre settimane fa, a Milano, incontravamo Danilo Petrucci. Cominciava ad intravedere la luce dopo il tremendo incidente in motocross dello scorso aprile, che gli aveva fratturato mandibola, scapola destra e clavicola destra. Faticava ancora a mangiare, aveva soprattutto difficoltà a camminare e ad eseguire i gesti più semplici: allungare il braccio per versarsi un bicchiere d'acqua, chinarsi per raccogliere una monetina scivolata via dalle mani. Immaginarlo in pista a Misano, a nemmeno un mese di distanza, con pochissimo tempo a disposizione per ingranare qualche allenamento o una manciata di chilometri di prova in moto, sembrava utopia. Però lui, seppur con il condizionale, non escludeva la tentazione. Allora ti chiedevi: "Ce la farà?". I dubbi, conoscendo la storia di Danilo, obiettivamente erano pochi: "Certo che ce la farà".

Il fatto è che Danilo non ha solamente partecipato al weekend di gara romagnolo della SBK. In qualifica ha strappato il dodicesimo tempo. In Gara 1 ha chiuso nono, così come nella Superpole Race della domenica mattina. Dalla nona casella è scattato per la Gara 2 della domenica pomeriggio, quando sulla griglia di partenza il fisico già sventolava bandiera bianca: "Avevo detto ad Alberto Vergani (manager di Danilo, ndr) che dopo tre giri mi sarei ritirato". Ve lo raffigurate Petrucci che a Misano, davanti alla sua gente, mentre gareggia per la top ten, imbocca la corsia dei box? No, infatti non accade. Danilo allo stacco della frizione è perfetto, guadagna la settima piazza in curva 1 e si incolla agli scarichi della Kawasaki ufficiale di Axel Bassani. "Sono partito, mi sono trovato lì e il pilota ha preso il sopravvento. Mi sono detto 'dai, mo' faccio un altro giro, mo' faccio un altro giro', fino a quando ho pensato che non mi sarei ritirato nemmeno se mi fossi ritrovato ultimo. In quel momento lì avevo davanti Bassani e avere il suo riferimento mi ha aiutato tantissimo. Nel frattempo mi accorgevo di guidare in una maniera innaturale ma tutto sommato performante, lasciando molli le braccia e cercando di fare forza con resto del corpo". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

A sei giri dalla bandiera a scacchi le telecamere pescano in diretta il momento agonisticamente più significativo del weekend: Petrucci infila Bassani nel cambio di direzione della Variante del Parco. Dopo mezz'ora di gara, spostare il peso per buttar giù la moto dall'altra parte è impegnativo per qualsiasi pilota. Forzare la manovra, dimezzarne i tempi di esecuzione per affondare il sorpasso come fa Danilo - nelle condizioni di Danilo - è qualcosa che va ben oltre la ragione. "Poi il pilota - racconterà il numero 9 a MOW - ha nuovamente preso il sopravvento. Ho sorpassato Axel e da quel momento per me è iniziato l'inferno. Non avendo il riferimento davanti, il corpo ha iniziato a cedere. Non avrei mai pensato di essere così felice in vita mia per un sesto posto e due noni posti, ma la verità è che valgono quanto una vittoria, perché in questi giorni a Misano ho scoperto ancora una volta quanto la gente mi vuole bene".

Sì, a Danilo si vuole molto bene. Lo vedi rientrare nel paddock e sfilare sul tappeto rosso che viene riservato solamente ai piazzamenti d'onore. Petrucci ha chiuso sesto - primo dei piloti dei team clienti - e quella passerella è tutta sua. Si sporge, si scompone, si storta e si fa del male per battere il cinque alla gente affacciata alle transenne, ma anche qui - anche quando tutto potrebbe essere finito - Danilo non rinuncia. Non smette mai di dare, di concedersi, di compiere gesti extra. Davanti alle telecamere di Sky, per il dolore, quasi non riesce a parlare. Gli occhi sono lucidi, emanano un riflesso che racchiude in sé la voglia di piangere e il desiderio di ridere, la sofferenza governata da una gioia sotterranea. Vorresti sfondare lo schermo, abbracciare Danilo, riempirlo di pacche sulle spalle e poi indietreggiare subito per paura di farlo saltare in aria. Pensi a coloro che, senza speranze, affronteranno lunedì infernali. Vorresti vedessero Petrucci dopo Gara 2 a Misano Adriatico: l'espressione squarciata, sconvolta, la forza di scavare le labbra e far splendere un sorriso. Vorresti si aggrappassero a lui trovando, in uno slancio di emulazione, l'energia per credere, guadagnare risorse nuove, andare avanti. Provare a fare un altro giro. Non è retorica, è semplicemente Sport. A volte regala esempi incredibili, dona al mondo persone speciali. Come Danilo Petrucci.

20240616 224547410 8947
Danilo Petrucci - Misano 2024
https://mowmag.com/?nl=1

More

Quanto conta il pilota? Chiedetelo a Toprak Razgatlioglu, che a Misano le vince tutte in faccia a Ducati e Yamaha

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Quanto conta il pilota? Chiedetelo a Toprak Razgatlioglu, che a Misano le vince tutte in faccia a Ducati e Yamaha

Andrea Iannone: “Magari tu preferisci la rossa e io la mora”. Metafora da Casanova per dire tutto quello che c’è da dire su mercato e futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Andrea Iannone: “Magari tu preferisci la rossa e io la mora”. Metafora da Casanova per dire tutto quello che c’è da dire su mercato e futuro

Marco Bezzecchi in Aprilia con Jorge Martin? La verità è che c’è altro da raccontare e i nomi sono (almeno) quattro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi in Aprilia con Jorge Martin? La verità è che c’è altro da raccontare e i nomi sono (almeno) quattro

Tag

  • Danilo Petrucci
  • Misano
  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quanto conta il pilota? Chiedetelo a Toprak Razgatlioglu, che a Misano le vince tutte in faccia a Ducati e Yamaha

di Tommaso Maresca

Quanto conta il pilota? Chiedetelo a Toprak Razgatlioglu, che a Misano le vince tutte in faccia a Ducati e Yamaha
Next Next

Quanto conta il pilota? Chiedetelo a Toprak Razgatlioglu, che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy