image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi Honda: Stefan Bradl non è Marc Marquez, ma ha più colpe di Marc Marquez

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 luglio 2023

Crisi Honda: Stefan Bradl non è Marc Marquez, ma ha più colpe di Marc Marquez
Qualcuno, finalmente, glielo ha fatto notare: Bradl si lamenta come un normale pilota della moto di cui lui stesso è da anni il collaudatore. La risposta del tedesco, però, non si è fatta attendere... Anche se non ci ha convinti fino in fondo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Fa il collaudatore, ma ogni volta che gli capita (e ultimamente gli è capitato veramente spesso) di essere della partita finisce per criticare la sua moto esattamente come fanno i piloti titolari. Stefan Bradl, ormai, sembra l’uomo dalla doppia vita e pure dal doppio pensiero. Perché se è vero che le colpe di una moto che non vuole saperne di voler andare forte non possono di certo essere tutte sue, è altrettanto vero che se fai il collaudatore hai sicuramente più responsabilità di tutti gli altri piloti. Responsabilità inteso, ovviamente, come colpe.

Ok, Stefan Bradl non è Marc Marquez, e di questo il pilota tedesco è perfettamente consapevole. Quello che sembra ignorare, invece, è che se le cose in Honda vanno così male c’è anche un po’ del suo, mentre ogni volta che si presenta in sala stampa parla come un normalissimo pilota che si lamenta dei limiti del mezzo. Limiti che, però, chi fa il collaudatore dovrebbe conoscere e saper superare. A chi gli ha fatto notare l’anomalia, però, il tedesco ha risposto seccato: “Io non sviluppo la moto”.

Honda Stefan Bradl Jerez

Lo ha detto espressamente ai colleghi di SpeedWeek, spiegando che il metodo di lavoro in Honda è del tutto diverso, ad esempio, sa quello che Michele Pirro fa con Ducati. “Da noi – ha spiegato meglio il tedesco – allo sviluppo pensano solo e esclusivamente gli ingegneri sulla base dei feedback che hanno dai piloti e in particolare da Marc”. Abbastanza per essere totalmente esonerato da una qualche responsabilità sulla crisi in cui è piombata Honda? Probabilmente no, con il tedesco che aggiunge: “Lo sviluppo è portato avanti al computer e non sull’asfalto. Il mio ruolo è quello di provare le nuove parti che arrivano al test team e valutare se migliorano o meno il pacchetto complessivo della moto. Se le mie impressioni sono positive le parti andranno al team GP il prima possibile, in caso contrario, di solito il nuovo materiale viene scartato o adattato e migliorato. Lavoro con HRC e Marc da cinque anni e mezzo, quindi sappiamo che se qualche componente non mi rende più veloce, non dobbiamo passarlo a Marc per la valutazione finale”.

Il problema, secondo Bradl, sembra avere quindi radici molto più profonde e riguarderebbe il progetto iniziale della RC213V. Una moto che, almeno a giudicare da quello che dice proprio il collaudatore e da quello che dicono gli stessi piloti, non sarà mai migliorabile abbastanza da renderla concretamente competitiva. “La moto è totalmente cambiata dal 2022 e non ha più il DNA Honda – ha detto Taka Nakagami (l’unico “in forze” tra i piloti Honda).- per guidarla io ho dovuto totalmente rivedere il mio stile”. Per guidarla, appunto, non certo per riuscire a portarla sul podio.

Stefan Bradl

More

Derby Ducati per Andrea Iannone: Barni sogna il dream team con Danilo Petrucci, ma GoEleven c'era prima...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

Derby Ducati per Andrea Iannone: Barni sogna il dream team con Danilo Petrucci, ma GoEleven c'era prima...

Pecco Bagnaia infastidito: "Un fan dell'epoca di Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa dirà che Casey era migliore di me, ma..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia infastidito: "Un fan dell'epoca di Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa dirà che Casey era migliore di me, ma..."

[VIDEO] Sì, Valentino Rossi ha trovato la sua erede (che va già fortissimo)

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

[VIDEO] Sì, Valentino Rossi ha trovato la sua erede (che va già fortissimo)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Rimandate Sainz in Spagna": i commenti contro Carlos Sainz dei tifosi Ferrari dopo le qualifiche di Silverstone

di Redazione MOW

"Rimandate Sainz in Spagna": i commenti contro Carlos Sainz dei tifosi Ferrari dopo le qualifiche di Silverstone
Next Next

"Rimandate Sainz in Spagna": i commenti contro Carlos Sainz dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy