image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 gennaio 2025

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione
La notizia buona è che KTM sarà regolarmente in pista nel 2025, visto che, dopo aver iniziato a costruire le moto per la nuova stagione, anche i piloti sono stati convocati per le attività di rito. La notizia non buona, invece, è che Pit Beirer e Aki Ajo dovranno anche comunicare che qualcuno resterà inevitabilmente indietro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Borse in spalla e via all’aeroporto. I piloti della KTM sono stati convocati da Pit Beirer e si ritroveranno tutti in queste ore intorno alle RC16 realizzate con le due livree degli orange. Ufficialmente il motivo è banalissimo: lo shooting fotografico per realizzare gli scatti che saranno utilizzati per la presentazione online (prevista per il prossimo 30 gennaio, solo online e senza evento fisico) e poi nel corso della stagione per rifornire agenzie e testate giornalistiche, oltre che per dare visibilità agli sponsor. Normale amministrazione, direbbe qualcuno. Ma di normale, in KTM, ultimamente non c’è niente. Nemmeno l’amministrazione, appunto, che è controllata dopo che i libri contabili delle tre principali società del Gruppo Pierer sono stati portati in tribunale. Adesso c’è un piano di ristrutturazione che dovrà essere approvato entro il 25 febbraio.

https://mowmag.com/?nl=1

In quel piano di ristrutturazione è scritto nero su bianco, come hanno anche ribadito i creditori, che si dovranno ridurre i costi. Compresi quelli, appunto, per le corse. Gli attuali 100 milioni di Euro annui spesi per il racing sono troppi, così come sono troppi i 46 milioni che costa la sola MotoGP. Il curatore fallimentare, Peter Vogl, però, ha anche detto di essere convinto che la visibilità nel Motomondiale potrebbe aiutare (in verità ha preso atto che le penali da pagare per un eventuale ritiro anticipato rispetto a quanto concordato con Dorna sarebbero ancora più gravose) e ha aperto uno spiraglio alle richieste stesse della vecchia dirigenza di KTM. Si potrà andare avanti, almeno nel 2025, ma con lo sviluppo della RC16 che per ora è bloccato. Se e quando si potrà ricominciare a sviluppare la moto sarà con un occhio solo, visto che l’altro dovrà essere tenuto fisso sul contenimento dei costi.

KTM Motorhome

E’ esattamente questo ciò che diranno ai piloti prima o dopo lo shooting fotografico. E è il vero motivo della convocazione, secondo quanto riferiscono i ben informati lasciando trapelare le solite indiscrezioni sussurrate e da mettere insieme. Pit Beirer, che ha in mano l’attività racing, dovrà, insieme al nuovo team manager Aki Ajo far digerire una decisione. Ossia che se anche lo sviluppo della RC16 potrà riprendere è impossibile, almeno al momento, pensare che potrà essere per tutti. KTM dovrà fare una scelta e concentrarsi su una moto. Al massimo, nella migliore delle ipotesi, due moto. Significa, tradotto in termini pratici, che Acosta, Bastianini, Binder e Vinales si giocheranno il futuro nelle primissime gare della prossima stagione. Perché eventuali aggiornamenti, nuove parti e componenti arriveranno – a meno di un clamoroso stravolgimento in positivo della situazione attuale - solo sulla moto del pilota (o dei due piloti) che sarà davanti agli altri dopo i primi GP.

Da un lato, quindi, la notizia buona è che KTM riuscirà davvero a esserci, pur con tutte le difficoltà, ma l’aspetto che non può essere definito positivo è che KTM dovrà inevitabilmente lasciare indietro qualcuno, anche se il criterio sarà – almeno nelle premesse – quello tipico delle corse: andrà avanti chi saprà mettere le ruote davanti. Ecco perché per i quattro di KTM sarà necessario cominciare subito a cannone, senza studiare troppo e aspettare di trovare il miglior feeling con il prototipo 2025.

BeirerList

More

Come sta davvero Carlo Pernat? L’abbiamo chiesto a lui e ci ha risposto a cannonate: “C’è chi sta decisamente peggio, d’anima!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come sta davvero Carlo Pernat? L’abbiamo chiesto a lui e ci ha risposto a cannonate: “C’è chi sta decisamente peggio, d’anima!”

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse. E no: niente iconica livrea Gulf per Fernandez e Ogura

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, ecco la prima MotoGP del 2025: è l’Aprilia di Trackhouse. E no: niente iconica livrea Gulf per Fernandez e Ogura

Martin aveva chiesto troppo a Ducati. Gigi Dall’Igna vuota il sacco e rilancia: “Marquez è migliore. O sarà colpa mia…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin aveva chiesto troppo a Ducati. Gigi Dall’Igna vuota il sacco e rilancia: “Marquez è migliore. O sarà colpa mia…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tra l’Alpine che mette sotto sorveglianza Esteban Ocon e lui che si fa pizzicare in Williams è difficile capire chi sia peggio: ecco come è andata

di Alice Cecchi

Tra l’Alpine che mette sotto sorveglianza Esteban Ocon e lui che si fa pizzicare in Williams è difficile capire chi sia peggio: ecco come è andata
Next Next

Tra l’Alpine che mette sotto sorveglianza Esteban Ocon e lui...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy