image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tra l’Alpine che mette sotto sorveglianza Esteban Ocon e lui che si fa pizzicare in Williams è difficile capire chi sia peggio

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

15 gennaio 2025

Tra l’Alpine che mette sotto sorveglianza Esteban Ocon e lui che si fa pizzicare in Williams è difficile capire chi sia peggio: ecco come è andata
C’è dell’assurdo in una delle ultime notizie del mondo della Formula 1: Esteban Ocon si è fatto sgamare in visita alla Williams dall’Alpine quando ancora correva per loro, che lo hanno spiato dal GPS dell’auto aziendale. Ecco il retroscena che ha raccontato l’ex direttore esecutivo della squadra francese

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Un pomeriggio tranquillo doveva essere quello di Esteban Ocon, al volante della sua Alpine stradale fornitagli dalla sua ex squadra di Formula 1 come auto aziendale. La meta del francese era la fabbrica della Williams, ad Grove, dove James Vowles, il team principal, lo aspettava per discutere di un eventuale contratto per il 2025, in attesa della decisione di Carlos Sainz - che poi ha scelto proprio la squadra britannica per la stagione in arrivo, mentre Ocon ha firmato con la Haas. Un comportamento lecito quello dell’ex pilota Alpine, perché l’aneddoto che ha raccontato Marcin Budkowski, il vecchio direttore tecnico del team francese, risale al periodo in cui Ocon ancora correva per la squadra ma era già stato annunciato il suo addio, quindi di fatto era un “pilota libero”. E invece, ciò che non sapeva Esteban era che l’Alpine lo stava ancora osservando: dal GPS della sua vettura alcuni tecnici hanno scoperto della sua visita a Grove.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma è legale una cosa del genere? Secondo quanto raccontato da Budkowski sicuramente è comune avere dei localizzatori sulle Alpine - come lo è per praticamente tutte le vetture prodotte negli ultimi vent’anni all’incirca - ma lascia un po’ a bocca aperta il fatto che effettivamente lo tenessero sotto controllo: “Prima della gara di Silverstone era in fabbrica ad Enstone e, come a tutti, quando è in Inghilterra gli viene data un’auto aziendale per spostarsi. Ogni auto è dotata di GPS, quindi così si è scoperto che l’Alpine era rimasta parcheggiata fuori dal quartier generale della Williams per ben cinque ore” ha raccontato l’ex direttore tecnico a Viaplay. 

Esteban Ocon insieme a Pierre Gasly, il suo compagno di squadra in Alpine dal 2023
Esteban Ocon insieme a Pierre Gasly, il suo compagno di squadra in Alpine dal 2023.

Un’Alpine che invece che concentrarsi sul lavoro da fare in pista per un attimo si è trasformata in un’agenzia di spionaggio, controllando le mosse del proprio pilota anche se ormai per il francese era più che giusto esplorare le sue opzioni. “Non credo lui ne fosse al corrente” continua Budkowski, mettendo un po’ di benzina sul fuoco già abbastanza ardente e concludendo il discorso per definirlo un aneddoto divertente - che effettivamente è, finché non ci si chiede come venga gestita la privacy dei dipendenti del team francese, che probabilmente così facendo viola giusto un paio di diritti dei propri lavoratori. Sicuramente Esteban Ocon adesso che è venuto a conoscenza del misfatto ha una carta in più nel suo mazzo e una lezione imparata: la prossima volta, se dovesse esserci, meglio prendere un taxi.

Esteban Ocon, ex pilota Alpine, pronto per il 2025 con la Haas
Esteban Ocon, ex pilota Alpine, pronto per il 2025 con la Haas.
https://mowmag.com/?nl=1

More

A casa Schumacher non c’è tregua: il matrimonio nel 2001, l’outing di Ralf, la nuova vita e l’ex moglie che brucia l’abito da sposa

di Martina Signorini Martina Signorini

Formula 1

A casa Schumacher non c’è tregua: il matrimonio nel 2001, l’outing di Ralf, la nuova vita e l’ex moglie che brucia l’abito da sposa

In Alpine arriva Franco Colapinto, che per Briatore è un "talento straordinario". E adesso Jack Doohan?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

In Alpine arriva Franco Colapinto, che per Briatore è un "talento straordinario". E adesso Jack Doohan?

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Formula 1

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

Tag

  • Esteban Ocon
  • Alpine
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, agli Australian Open Kyrgios non potrà mettere il pubblico australiano contro Sinner. Ma davvero l’eliminazione è stata la sua ultima partita?

di Raffaele Di Gaetani

Ok, agli Australian Open Kyrgios non potrà mettere il pubblico australiano contro Sinner. Ma davvero l’eliminazione è stata la sua ultima partita?
Next Next

Ok, agli Australian Open Kyrgios non potrà mettere il pubblico...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy