image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: l’assurda storia del fornitore che deve restituire 500mila Euro. Intanto si punta tutto su un nome “nuovo” e partono i super saldi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 gennaio 2025

Crisi KTM: l’assurda storia del fornitore che deve restituire 500mila Euro. Intanto si punta tutto su un nome “nuovo” e partono i super saldi
Un terzo del debito complessivo pagato e poi richiesto indietro a una azienda tedesca. Nel caos della crisi KTM ci sono anche storie così, mentre spunta un nuovo retroscena: le moto e bici invendute sono più del doppio dello 130mila dichiarate e mentre i creditori scommettono tutto su un "vecchio amico" di Stefan Pierer che ha buoni agganci in Asia e in Russia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La crisi di KTM non smette di riservare sorprese e l’ultima vicenda che coinvolge Brehmer GmbH & Co è un esempio lampante del caos che regna nel colosso austriaco. Thomas Brehmer, fondatore dell’azienda tedesca specializzata in componenti elettroniche, ha rivelato alla rivista DasMotorrad (in una intervista tutta da leggere) una storia che ha dell’asurdo: KTM ha richiesto indietro 500mila euro già versati, nonostante un debito complessivo che sfiora il milione e mezzo. Questa richiesta, giunta in seguito alla presentazione del piano di ristrutturazione, ha scatenato una tempesta non solo per Brehmer, ma per l’intero ecosistema di fornitori, costretti a gestire un impegno economico già esaurito. “Abbiamo investito molto per fornire componenti a KTM negli ultimi anni. Pierer è un giocatore d'azzardo” - ha dichiarato l’imprenditore, mettendo in luce l’assurdità di una vicenda che sembra infinita.

https://mowmag.com/?nl=1

Nel 2024, il volume d'affari di Brehmer GmbH con KTM si attestava attorno ai 1,5 milioni di euro, con previsioni di crescita a 1,9 milioni per il 2025. Poi, a novembre, la notizia del “quasi fallimento” ha colpito come un fulmine dentro una stagione di sole pieno. KTM, dopo aver versato una parte del debito, ha sorpreso tutti con la richiesta di restituzione. "Avevamo già utilizzato quel denaro per pagare i nostri fornitori” - ha ribadito Brehmer, mentre la sua affermazione “il fallimento della KTM ci colpisce duramente”, messa nero su bianco in un comunicato stampa delle scorse settimane, echeggia ora come un monito inquietante.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

In questo frangente critico e soprattutto in questo scenario assurdo, la struttura aziendale di KTM è in fermento. Sono in corso esplorazioni per una ristrutturazione autogestita che coinvolge anche altre due aziende del gruppo. E qui spunta un nome nuovo: Stephan Zöchling, come anticipato da SpeedWeek. Entrato nel consiglio di amministrazione come figura chiave per guidare il processo di risanamento, Zöchling è considerato un confidente di Stefan Pierer. La sua esperienza consolidata nel settore e i contatti in Asia e Russia potrebbero rappresentare una svolta decisiva per l'azienda, ma non senza rischi e incertezze.

Perchè la crisi di KTM non si limita a questioni finanziarie. Durante un’assemblea dei creditori, infatti, è emersa un’altra notizia scioccante: KTM ha in stock ben 265.000 moto, un numero che ha quasi raddoppiato le aspettative (e le dichiarazioni) iniziali. Questo sovraccarico di inventario ha allarmato creditori e commercianti, aumentando la pressione. Negli Stati Uniti, i rivenditori hanno già avviato una vera e propria guerra degli sconti, con promozioni superiori al 30% su modelli KTM, Husqvarna e Gasgas. La necessità di ridurre le scorte è diventata urgente e la domanda che tutti si pongono è: quando inizierà la guerra degli sconti in Europa?

20250105 143649334 1602
Stefan Zochling, il nome "nuovo" per KTM

I rivenditori europei, sebbene cauti, sono pronti alla “massima aggressività”. Con l’imminente entrata in vigore delle nuove normative Euro 5+, che renderanno impossibile l’immatricolazione di motociclette che non rispettano gli standard attuali, infatti, il tempo rischia di essere poco davvero prima di ritrovarsi sulla groppa una mole insostenibile di moto invendute. È solo questione di tempo, quindi, prima che anche in Europa si vedano sconti significativi.

KTM si affida al dunque al mercato, oltre che a Zöchling e al curatore fallimentare, per cercare di risollevare le proprie sorti, mentre il futuro di circa 1500 lavoratori sarà inevitabilmente altrove e quello del marchio passerà per delocalizzazioni importanti. Ecco perché questa crisi rappresenta anche un campanello d’allarme per tutte le aziende partner, rivelando le fragilità di un sistema che, fino a poco tempo fa, sembrava inarrestabile. E a quanti ancora ostentano sicurezza sul futuro di KTM in MotoGP, va ricordato che l’ottimismo è sempre una virtù. Tuttavia, pensare che tutto possa continuare come se non fosse in atto una vera e propria rivoluzione è un’illusione pericolosa. Non solo per Pedro Acosta, Enea Bastianini, Brad Binder e Maverick Vinales,ma anche per Dorna stessa in questa fase di passaggio a Liberty Media.

Box KTM

More

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il parabrezza: signori, questo è Danilo Petrucci anche alla Dakar 2025

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il parabrezza: signori, questo è Danilo Petrucci anche alla Dakar 2025

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il progetto 2025 è lo stesso e forse è anche peggio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il progetto 2025 è lo stesso e forse è anche peggio”

È nata Gabriella Rossi, figlia di Valentino Rossi e Francesca Sofia Novello. Ed è un nome che racconta il padre

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

È nata Gabriella Rossi, figlia di Valentino Rossi e Francesca Sofia Novello. Ed è un nome che racconta il padre

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il progetto 2025 è lo stesso e forse è anche peggio”

di Emanuele Pieroni

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il progetto 2025 è lo stesso e forse è anche peggio”
Next Next

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy