image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il progetto 2025 è lo stesso e forse è anche peggio”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 gennaio 2025

Rivoluzione Honda? Persino Johann Zarco ci crede poco: “Il progetto 2025 è lo stesso e forse è anche peggio”
L’aziendalismo non è tra le regole dello “sregolato” Johann Zarco. In una lunga intervista a PaddockGP, pubblicata in cinque puntate, il francese ha raccontato come è riuscito a essere il primo pilota Honda pur guidando una RC213V della squadra satellite, ma non s’è tirato indietro neanche quando c’è stato da aprirsi su tutti i dubbi che coltiva rispetto al futuro in MotoGP di un marchio che sembra impantanato nel passatismo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In tempi di serie televisive, anche le interviste, quando diventano difficili da tagliare, possono prendere quel taglio lì. E magari finire pubblicate in cinque puntate. E’ quello che hanno fatto i colleghi di PaddockGP, testata francese, che ha scelto di “non tagliare niente” dalla lunga chiacchierata con Johann Zarco. Uno che dice sempre quello che ha da dire. Uno che ha un taglio differente da tutti e se ne frega, ormai da sempre, di diplomazie, politichese e aziendalismi. L’hanno dovuto capire da qualche giorno anche quelli di Honda, visto che proprio in una delle cinque puntate dell’intervista pubblicata da PaddockGP, il pilota francese di LCR ha tirato un paio di bordate ai vertici di HRC che non sono passate inosservate.

https://mowmag.com/?nl=1

La sintesi? Zarco teme che in Honda non cambierà niente, nonostante tutti i cambiamenti annunciati e nonostante l’arrivo di Romano Albesiano da Aprilia e del nuovo collaudatore Aleix Espargarò. La parola d’ordine per Zarco, però e nonostante i dubbi, è la stessa di tutta una carriera: resistenza. “Sono curioso di vedere come andranno le cose nello shakedown e nei test – ha ammesso il francese - Attualmente il progetto 2025 non va meglio del 2024. E questo significa che di fatto è come se il 2024 non fosse servito abbastanza, perché alla fine il progetto 2025 è lo stesso, o anche peggio”. Parole pesanti e che raccontano tanto della situazione in casa Honda, tra incertezze e promesse ai piloti disattese.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il francese, però, ha pure riconosciuto che alla fine della scorsa stagione si è visto qualche progresso e che per lui è importante riuscire a avere una leadership in HRC nonostante i colori che indossa sono quelli della squadra satellite. “Quando sono partito con la Honda sapevo che sarebbe stato un progetto lungo e difficile, ma dopo un po’ ci si sente un po' arrabbiati, scoraggiati – ha detto - Fin dai test di Misano, però, ho iniziato a divertirmi e a progredire bene.

Questo cambio di atteggiamento ha avuto un impatto significativo sul suo rendimento. Zarco ha spiegato che un punto di svolta è arrivato durante la 8 Ore di Suzuka, dove ha realizzato che i problemi che affrontava in MotoGP non erano così diversi da quelli riscontrati in altre competizioni. “Ho capito che dovevo guardare a me in modo diverso” - ha sottolineato. Questo approccio mentale gli ha consentito di migliorare la sua guida e di ottenere risultati migliori. Tanto che quando gli è stato chiesto se il progresso tecnico della moto fosse stato paragonabile alla sua evoluzione personale, Zarco ha risposto senza esitazione: “Sì. Anche gli altri si sono avvicinati alla zona punti, pure Marini ha fatto delle gare interessanti. Andare forte con qualsiasi moto non è facile e non è da tutti”. Guardando al futuro, poi, Zarco ha affermato che è fondamentale per Honda mantenere il livello di prestazioni raggiunto alla fine della stagione. “È imperativo, perché tornare indietro per provare a rievolversi significherebbe sempre rimanere indietro. Finché posso rimanere il primo pilota Honda potrò mantenere una credibilità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lukasz Swiderek (@photopsp_lukasz_swiderek)

More

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il parabrezza: signori, questo è Danilo Petrucci anche alla Dakar 2025

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il parabrezza: signori, questo è Danilo Petrucci anche alla Dakar 2025

È nata Gabriella Rossi, figlia di Valentino Rossi e Francesca Sofia Novello. Ed è un nome che racconta il padre

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

È nata Gabriella Rossi, figlia di Valentino Rossi e Francesca Sofia Novello. Ed è un nome che racconta il padre

L’ultimo segreto di Pecco Bagnaia è un approccio alla Marc Marquez e Casey Stoner, al contrario di Valentino Rossi. Per conferme, citofonare Brembo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’ultimo segreto di Pecco Bagnaia è un approccio alla Marc Marquez e Casey Stoner, al contrario di Valentino Rossi. Per conferme, citofonare Brembo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il parabrezza: signori, questo è Danilo Petrucci anche alla Dakar 2025

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il parabrezza: signori, questo è Danilo Petrucci anche alla Dakar 2025
Next Next

[VIDEO] Ignoranza, Pampepato e ‘sti ca*zi se si frantuma il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy