image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: ok la MotoGP, ma hanno pagato solo oggi gli stipendi di novembre. E arriva un’altra doccia gelatissima dalla Spagna…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 gennaio 2025

Crisi KTM: ok la MotoGP, ma hanno pagato solo oggi gli stipendi di novembre. E arriva un’altra doccia gelatissima dalla Spagna…
Correre da una parte, dove servono molti soldi, e provare a tirare avanti dall’altra, dove ne basterebbero molti di meno. E’ il paradosso di KTM in questo folle mese di gennaio, tra la MotoGP che sta per cominciare e il futuro di un migliaio di lavoratori che resta ancora in bilico, tra delocalizzazioni, licenziamenti e stipendi pagati in ritardo. E intanto uno degli uomini di punta di KTM, prima da pilota e poi da manager, ha deciso di chiudersi definitivamente la porta alle spalle e cercare fortuna altrove…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia è di quelle che fanno avvelenare ulteriormente il sangue o, invece, è di quelle che sedano un po’ il senso di ingiustizia di tutta una vicenda assurda? Lo ammettiamo: non siamo in grado di rispondere. E ci limitiamo, appunto a riportare una notizia: KTM ha finalmente iniziato a saldare gli stipendi di novembre e, a quanto pare, anche i bonus previsti per Natale ai suoi dipendenti. Ma il ritardo di quasi due mesi parla chiaro, così come parla chiaro il fatto che il colosso austriaco sta garantendo un investimento di oltre 46 milioni di Euro per la MotoGP mentre i suoi operai – quelli che ancora non hanno perso il posto di lavoro – non sanno se e quando saranno pagati.

https://mowmag.com/?nl=1

La cassa di compensazione per l’insolvenza, fanno intanto sapere i quotidiani austriaci, ha sbloccato i pagamenti, ma l’eco di questa crisi si fa sentire forte e chiaro: circa 20 milioni di euro sono stati distribuiti a un esercito disperato e preoccupato di 3.500 dipendenti, mentre il futuro dell’azienda si presenta sempre più incerto. I dati parlano di una situazione drammatica, con un’azienda che si trova a dover riorientare la propria strategia in un contesto di crisi profonda. Che, tradotto in termini terra terra, significa una cosa sola: altri licenziamenti e delocalizzazioni come se non ci fosse un domani.

KTM cover

Le parole di rassicurazione di Stefan Pierer, proprietario di KTM, e Gottfried Neumeister, co-amministratore, affidate a SpeedWeek, suonano più come un mantra che come un piano d’azione. In un’epoca in cui l’innovazione e la competitività sono fondamentali, i due leader si sono recati in India, cercando nuovi investitori come Bajaj, CFMOTO e Fountainvest. Per ora, però, chiacchiere tante e fatti zero, con la data del 27 gennaio che si fa sempre più vicina. Cosa succederà il 27 gennaio? Si tireranno le prime somme di questi quasi due mesi di amministrazione controllata e si cercherà di capire se varrà davvero la pena aspettare il prossimo 25 febbraio per l’approvazione del piano di ristrutturazione o se i circa 500 milioni di Euro che servono immediatamente non si troveranno adesso e neanche dopo. “Entro la fine di febbraio dovremo presentare i piani di ristrutturazione” - afferma Pierer, che nel frattempo è già passato al condizionale dopo le sicurezze ostentate nelle scorse settimane.

Con, in più, l’ormai evidente certezza che KTM sta perdendo continuamente pezzi. E’ di oggi la notizia che l’ex pilota, Marc Coma, da oltre sei anni alla guida di KTM Spagna, non farà più parte della squadra. Ha lasciato il suo posto a Fabian Simmer, ex direttore di GasGas Spagna, ma la notizia ufficializzata in scioltezza non basta a non far venire le solite maliziose idee ai soliti maliziosi. Coma, probabilmente, era stufo di metterci la faccia e s’è chiuso la porta alle spalle salutando tutti. Una scelta che, però, è arrivata pochi mesi dopo queste affermazioni: “Pedro Acosta ha qualcosa di diverso e con KTm potrà scrivere una grande e lunga storia di successi”. Evidentemente, per essersi espresso in quei termini, lui stesso non sapeva nulla della situazione reale dell’azienda. Ufficialmente, però, Coma non ha parlato della crisi e, anzi, ha lasciato intendere che le motivazioni del suo addio sono in realtà dipendenti da altre questioni piuttosto che dalla situazione di profonda difficoltà del marchio. “KTM è stata una famiglia – ha scritto – ma voglio esplorare nuove sfide e opportunità”.

KTM

More

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: Acosta, Bastianini, Binder e Vinales convocati in sede. Il motivo non è (solo) lo shooting, ma una dolorosa decisione

Crisi KTM: Pierer è volato in India a due settimane dalla prima sentenza e Beirer parla di 2026. Acosta e Bastianini intanto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: Pierer è volato in India a due settimane dalla prima sentenza e Beirer parla di 2026. Acosta e Bastianini intanto...

Crisi KTM: ricordate le azioni di Maverick Vinales? Ok il gesto, ma ecco come è andata. E ecco pure un altro folle retroscena su Pierer

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: ricordate le azioni di Maverick Vinales? Ok il gesto, ma ecco come è andata. E ecco pure un altro folle retroscena su Pierer

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aprilia: la nuova era è cominciata. Jorge Martin (con l'1) e Marco Bezzecchi hanno tolto il velo alla RS-GP 2025: ok l’aero, ma è nel V4 il vero segreto

di Emanuele Pieroni

Aprilia: la nuova era è cominciata. Jorge Martin (con l'1) e Marco Bezzecchi hanno tolto il velo alla RS-GP 2025: ok l’aero, ma è nel V4 il vero segreto
Next Next

Aprilia: la nuova era è cominciata. Jorge Martin (con l'1) e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy