image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM, ora c’è la piena (ma sincera?) “conversione” di Pedro Acosta: “piangere è l’ultima cosa che m’hanno insegnato”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 dicembre 2024

Crisi KTM, ora c’è la piena (ma sincera?) “conversione” di Pedro Acosta: “piangere è l’ultima cosa che m’hanno insegnato”
Ospite del giornalista spagnolo Nico Abad, Pedro Acosta è tornato a parlare della situazione in casa KTM e ha confermato quanto già detto subito dopo il viaggio fatto in Austria insieme al suo manager Albert Valera. Evidentemente Pit Beirer ha saputo usare argomenti più che convincenti, visto che Acosta ha liquidato tutto con un “il signor Pierer andrà avanti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

KTM ha quasi 200000 moto da smaltire entro pochissimi mesi (prima che anche l’Euro5 sia superato) e è nel bel mezzo di una tempesta da cui sembra impossibile uscire senza perdite significative e, soprattutto, senza sacrifici importanti. Però il racing, come da piùparti ribadito, è salvo e, anche se lo sviluppo delle moto è attualmente fermo, ci sono buone possibilità che arrivino nuovi investitori. E’ l’ultima delle “versioni ufficiali” sfornate dal management austriaco, con tanto di testimonial d’eccezione: Pedro Acosta.

https://mowmag.com/?nl=1

Sì, il giovanissimo talento spagnolo, infatti, dopo aver fatto sapere tramite il suo manager Albert Valera di essere arrabbiatissimo e probabilmente anche pronto a raccogliere i bagagli e andare via, ultimamente sembra essersi improvvisamente convertito. Come? Grazie a un viaggio che lo stesso Acosta e il suo manager hanno fatto nelle scorse settimane per incontrare Pit Bairer, che evidentemente ha fornito rassicurazioni importanti sul futuro. Tanto che Acosta s’è affrettato a far sapere di essere pronto a tornare in pista e di essere anche convinto che sapranno mettergli a disposizione una moto competitiva per il 2025. Un improvviso cambio di atteggiamento confermato, poi, in questi giorni di Natale, in occasione della festa dei piloti spagnoli al Rocco’s Ranch. E’ in questa circostanza che Acosta ha incontrato il giornalista Nico Abad, raccontando come è andata “la gara”, ma pure quale è il suo nuovo atteggiamento rispetto alla crisi in cui KTM è piombata.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“Non dobbiamo preoccuparci – ha affermato - Alla fine, sappiamo quanto KTM sia forte e in quattro anni che sono con questo marchio l'ultima cosa che mi hanno insegnato è piangere. Il signor Pierer andrà avanti come ha sempre fatto. Non è la prima volta che ci troviamo in una situazione difficile”. Non sarà la prima volta, ma rischia di essere l’ultima. Perché ora ci sono di mezzo un buco da quasi tre miliardi di Euro, stabilimenti chiusi e circa 1000 posti di lavoro bruciati. Ok, le corse seguono una dinamica differente e sono gestite da una società che è sì riconducibile al Gruppo Pierer e KTM; ma che di fatto non è tra quelle i cui libri contabili sono finiti in tribunale. Ma l’aria leggera di Acosta, francamente, stona un po’ con le notizie che si leggono soprattutto sulla stampa austriaca, visto che persino esponenti di Governo hanno definito “immorale” andare avanti con le corse quando così tanta gente è finita in mezzo alla strada.

E’ vero pure, però, che Pedro Acosta deve fare il pilota e che magari altro non gli interessa nemmeno. Tanto che al microfono di Nico Abad ha preferito subito cambiare argomento, raccontando, appunto, la sua giornata al Rocco’s Ranch. “Quando vengo a eventi di questo genere penso solo a divertirmi – ha spiegato -rido con gente che non vedo da tutto l'anno. Penso che sia il divertimento la cosa più importante qui: non guardo mai la classifica; e poi è bello perché ho potuto incontrare piloti che conosco, ma con cui durante la stagione parlo poco, come Espargarò o Martin. Insomma, parlare un po’ più calmi e senza lo stress del mondiale. Inoltre ho rivisto il mio grande amico Remy Gardner: non lo vedovo da molto tempo e passare una giornata con lui mi ha fatto bene anche per schiarirmi le idee”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

More

[VIDEO] Il Natale dei piloti: dai regali “indimenticabili e da paura” a Valentino Rossi Santa Claus al Ranch

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Il Natale dei piloti: dai regali “indimenticabili e da paura” a Valentino Rossi Santa Claus al Ranch

La Checa sentenza: “Marc Marquez è un leone che non mangia da due mesi e ora lo rilasceranno. Bagnaia? Speranza persa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La Checa sentenza: “Marc Marquez è un leone che non mangia da due mesi e ora lo rilasceranno. Bagnaia? Speranza persa”

Crisi KTM, Beirer conferma che è tutto vero: "Discussioni con Lewis Hamilton". Ma pure che c'è un folle paletto: "Inseparabili con Red Bull"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM, Beirer conferma che è tutto vero: "Discussioni con Lewis Hamilton". Ma pure che c'è un folle paletto: "Inseparabili con Red Bull"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Il Natale dei piloti: dai regali “indimenticabili e da paura” a Valentino Rossi Santa Claus al Ranch

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Il Natale dei piloti: dai regali “indimenticabili e da paura” a Valentino Rossi Santa Claus al Ranch
Next Next

[VIDEO] Il Natale dei piloti: dai regali “indimenticabili e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy