image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM, Beirer conferma che è tutto vero: "Discussioni con Lewis Hamilton". Ma pure che c'è un folle paletto: "Inseparabili con Red Bull"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 dicembre 2024

Crisi KTM, Beirer conferma che è tutto vero: "Discussioni con Lewis Hamilton". Ma pure che c'è un folle paletto: "Inseparabili con Red Bull"
Finalmente sono usciti allo scoperto: essere in MotoGP è un conto, andare avanti e essere competitivi è un altro. Lo ha in qualche modo ammesso Pit Beirer, spiegando che KTM sta cercando nuovi investitori per la MotoGP e pure che tra le trattative aperte c'è pure quella con la leggenda della Formula1 Lewis Hmilton. Ma...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Red Bull, KTM e la testata giornalistica SpeedWeek sono da sempre quasi una cosa sola e non fa strano se, dopo che la stampa di mezzo mondo ha inseguito il responsabile del racing di KTM, Pit Beirer, per avere qualche dichiarazione, a riuscirci siano stati proprio quelli di SpeedWeek. Poche parole da parte dell’ex campione di cross austriaco per ribadire che il marchio resterà nelle corse, ma pure per confermare che la situazione è critica e che ci sarà bisogno di nuovi investitori. Con Beirer che ci tiene a sottolineare: “non nuovi sponsor, ma nuovi investitori”. Significa, di fatto, che l’azienda riuscirà a garantire la presenza nel Motomondiale, ma che per provare a vincere e soprattutto per sviluppare la moto ci sarà bisogno di denaro che arrivi dall’esterno perché è inimmaginabile che con quasi tre miliardi di Euro di debiti il curatore fallimentare possa autorizzare che si spenda anche solo un altro Euro nelle corse.

https://mowmag.com/?nl=1

Il manager austriaco ha spiegato come si cercherà di andare avanti attraverso una vera e propria ristrutturazione interna che passa inevitabilmente per un doveroso taglio dei costi, ma la vera notizia è un’altra: l’effettivo interesse del campione di Formula 1, Lewis Hamilton, per la MotoGP. Se ne era parlato in passato, poi l’indiscrezione era stata in qualche modo confermata dallo stesso Hamilton e quando è scoppiato il “caso KTM” è stato chiaro che il pilota inglese potesse puntare proprio a raccogliere “i resti” della squadra austriaca, ma in molti (noi compresi) avevano sentenziato che non se ne sarebbe fatto niente. Perché tutto ciò che gravita nell’orbita di KTM gravita anche nell’orbita di Red Bull e Hamilton è, come noto, un uomo di Monster. Impossibile pensare una convivenza dei due marchi.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“La situazione attuale rende creativi e aperti a nuove conversazioni – ha detto Beirer proprio a SpeedWeek - Quindi non siamo aperti solo agli sponsor, come è avvenuto finora, ma anche agli investitori. Il possibile arrivo di Liberty Media ha suscitato l'interesse degli investitori e molti sono venuti da noi. Questo ci rende molto felici, ci rende orgogliosi e ci dà grande piacere di avere altre discussioni. Non solo pensare alle prestazioni della moto, ai team e ai piloti e negoziare con gli sponsor, ma anche sedersi al tavolo con gli investitori professionisti e discutere il quadro generale. Siamo fiduciosi di poter condividere alcune novità interessanti prima dell’inizio della stagione. Fino ad allora, dobbiamo continuare a lavorare su questo progetto. Non è un segreto che Lewis Hamilton sia interessato alla MotoGP e stia pensando di avere una propria squadra. Confermo che ci sono discussioni concrete e posso solo dire che abbiamo avuto incontri molto interessanti con il suo management. Ma chi vuole lavorare con noi sa quanto siamo vicini: Red Bull e KTM sono inseparabili. Finora questo, comunque, non è stato un problema nelle trattative”.

Hamilton o meno, la direzione per KTM sembra tracciata, con Liberty Media che, come avevamo ipotizzato proprio su MOW, potrebbe aprire a uno scenario più simile a quello della Formula1, dove le squadre non sono così legate al nome di un costruttore. Sarebbe, in ogni caso, un cambiamento epocale e ci sarà bisogno di una fase di traghettamento verso il nuovo, con quando accaduto a KTM che – anche se è davvero brutto da dire – potrebbe trasformarsi in una occasione per capire se e quanto il modello della Formula1 potrà essere riproposto anche in MotoGP.

BeirerList
Pit Beirer

More

Crisi KTM, spunta pure un video motivazionale: “chi resiste torna a vincere”. Ma non basta e Carlo Pernat ha svelato un retroscena...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM, spunta pure un video motivazionale: “chi resiste torna a vincere”. Ma non basta e Carlo Pernat ha svelato un retroscena...

Crisi KTM: l’assordante (e sospetto) silenzio di Red Bull e quella strana mossa con Acosta “escludendo” Bastianini, Binder e Vinales

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: l’assordante (e sospetto) silenzio di Red Bull e quella strana mossa con Acosta “escludendo” Bastianini, Binder e Vinales

Crisi KTM: valzer pietoso dopo l’assemblea dei creditori. MotoGP salva, Moto2 e Moto3 a rischio, ma occhio alla vera pessima notizia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: valzer pietoso dopo l’assemblea dei creditori. MotoGP salva, Moto2 e Moto3 a rischio, ma occhio alla vera pessima notizia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Schumacher, la famiglia si allarga e la dinastia continua: Michael diventa nonno. C’è futuro nel motorsport dopo Mick o preferirà altri cavalli?

di Otto De Ambrogi

Schumacher, la famiglia si allarga e la dinastia continua: Michael diventa nonno. C’è futuro nel motorsport dopo Mick o preferirà altri cavalli?
Next Next

Schumacher, la famiglia si allarga e la dinastia continua: Michael...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy