image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi Yamaha, Fabio Quartararo: “Noi mai pronti”. Ma Alex Rins già non è d’accordo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 agosto 2023

Crisi Yamaha, Fabio Quartararo: “Noi mai pronti”. Ma Alex Rins già non è d’accordo
L’anno prossimo saranno compagni di squadra, ma all’entusiasmo di Alex Rins non corrisponde certo quello di Fabio Quartararo, che invece sembra sempre più deluso e demoralizzato. Anche dopo il Red Bull Ring, nonostante una buona gara disputata la domenica, il francese è stato piuttosto pesante nel giudizio verso la sua moto. Ma Alex Rins, da fuori, ha detto tutt’altro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia, a volerci giocare sopra, potrebbe essere che Fabio Quartararo e Alex Rins già dicono uno il contrario dell’altro. Ok, le dichiarazioni dell’ex campione del mondo e del futuro pilota Yamaha andrebbero contestualizzate e spiegate, però la sostanza rimane sempre la stessa: uno vede tutto nero, l’altro, invece, ha grandi aspettative. Sta nelle cose, visto che uno guida la Yamaha da diverse stagioni, mentre l’altro deve ancora provarla e non potrà farlo prima del nuovo anno, quando, cioè, scadrà il suo contratto con Honda.

“A me la Yamaha sembra un’ottima moto – ha provocato Alex Rins – Fabio Quartararo è già riuscito a farla andare forte e quindi spero di riuscirci anche io. Mi dispiace solo che dovrà passare molto tempo prima che potrò provarla. In ogni caso farò del mio meglio”. Dichiarazioni, quelle di Rins, in linea con il classico gioco delle parti. Ma che stonano decisamente con quelle rilasciate da Fabio Quartararo.

Fabio Quartararo ai box - Le Mans 2023

“Ho dato il 100% e sono contento della gara di domenica al Red Bull Ring – ha detto l’ex campione del mondo francese al giornalista spagnolo Manuel Pecino – Sono contento di quello che ho fatto. Chiaramente la nostra moto non era pronta, ci succede sempre la stessa cosa in ciascuna sessione. Ma oggi abbiamo potuto fare molti giri dietro Ducati, Aprilia e KTM per studiarle meglio”. Un “non siamo mai pronti” che la dice lunga sull’animo di Fabio Quartararo che nei giorni scorsi ha incassato anche la solidarietà di Valentino Rossi: “La sua – ha detto il nove volte campione del mondo – è una situazione difficilissima. Fino a ora è riuscito a dare qualcosa di più, ma quando vedi che a dare di più sei solo tu rischi di perdere ogni motivazione”.

E’, di fatto, quello che sta succedendo a Fabio Quartararo che, seppure con toni molto più soft rispetto alle dichiarazioni della scorsa settimana, ha ribadito che per lui saranno fondamentali i due giorni di test previsti a Misano. “Lì – ha spiegato – proveremo la nuova moto. Spero che Yamaha si presenti con un progetto nuovo davvero e che possa mettermi nelle condizioni per lottare con i piloti che guidano moto europee. Io voglio tornare a vincere e voglio farlo con Yamaha, ma se non sarà possibile mi guarderò intorno”

Fabio Quartaro

More

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino Rossi s’è fatto riservare un posto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Scusate se è poco”: Temporali su “quella volta che Valentino Rossi s’è fatto riservare un posto"

Fabio Quartararo: (quasi) scuse a Yamaha. E poi: “Honda? Voglio tornare a vincere!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo: (quasi) scuse a Yamaha. E poi: “Honda? Voglio tornare a vincere!”

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute. Yamaha ha un mese di tempo, oppure…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute. Yamaha ha un mese di tempo, oppure…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In Spagna vedono Marc Marquez sulla Ducati Pramac: ecco tutte le ultimissime sul mercato piloti

di Emanuele Pieroni

In Spagna vedono Marc Marquez sulla Ducati Pramac: ecco tutte le ultimissime sul mercato piloti
Next Next

In Spagna vedono Marc Marquez sulla Ducati Pramac: ecco tutte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy