image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo: (quasi) scuse a Yamaha. E poi: “Honda? Voglio tornare a vincere!”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

17 agosto 2023

Fabio Quartararo: (quasi) scuse a Yamaha. E poi: “Honda? Voglio tornare a vincere!”
L’ex campione del mondo francese torna sulle dichiarazioni rilasciate dopo Silverstone e ammette: “Probabilmente sono stato troppo duro”. E’ chiaro che è deluso e frustrato, così come è chiaro anche che tutto quello che vuole è tornare a vincere, ma poi aggiunge: “Vorrei riuscire a farlo con Yamaha”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Lin Jarvis,nei giorni scorsi, lo ha detto chiaramente: Honda proverà a soffiarci Fabio Quartararo alla fine della prossima stagione. Il manager del Monster Energy Team è consapevole che il pilota francese sarà il pezzo più ambito del prossimo mercato insieme a Marc Marquez, così come è consapevole che Fabio Quartararo, adesso, è tutt’altro che contento della sua squadra e del lavoro che Yamaha sta facendo.

L’ex campione del mondo, dopo Silverstone, era stato durissimo, arrivando a usare parole non proprio in linea con l’aziendalismo gradito ai giapponesi e a essere maliziosi c’è probabilmente stata una bella lavata di capo per il francese. Perché, appena messo piedi al Red Bull Ring, Fabio Quartararo s’è praticamente scusato. Non lo ha fatto esplicitamente, ma ha lasciato intendere una mezza retromarcia: “Sono stato troppo aggressivo dopo Silverstone”.

Marc Marquez e Fabio Quartararo

Quartararo ne fa una questione di risultato e aggiunge: “Quello che ho detto è stato un po' troppo. Ero frustrato e arrabbiato, ma penso che la gara di Silverstone sia stata buona. Siamo risaliti da molto lontano fino alla settima posizione ed è risaputo che i sorpassi sono sempre molto difficili per me. Penso che nella prima metà della stagione sono stato un po' troppo concentrato sul piazzamento che volevo ottenere. Ho sempre cercato la vittoria, un podio o una top 5 e non sono mai stato soddisfatto,ma la posizione in cui eravamo a Silverstone era buona dal mio punto di vista. Perché il ritmo non era poi così male. Ma sappiamo che stiamo lottando".

Insomma, Fabio Quartararo sembra volersi convincere che ci si può accontentare anche di un settimo posto e ricalca, paradossalmente, le parole già pronunciate dall’altro grande campione in difficoltà della MotoGP: Marc Marquez. I due, ultimamente, sono stati anche al centro di una serie di voci di mercato, con Fabio Quartararo che, però, non sembra entusiasta dell’idea di un suo passaggio in Honda: “Il 2025 è ancora molto lontano. Abbiamo molto lavoro da fare prima di parlare con qualcuno". Vuole tornare a vincere, ma, almeno nelle intenzioni, vuole farlo con Yamaha prima di convincersi di dover cambiare sella. “Preferisco farlo con Yamaha – ha concluso - In caso contrario dovrò trovare una nuova soluzione. Ma, come ho detto, lavorare sodo con la Yamaha e tornare a vincere insieme è il mio obiettivo adesso. Stiamo anche cercando di cambiare un po' la mentalità, passo dopo passo, verso gli europei. È difficile, ma penso che ora in Yamaha vedano come lavorano i produttori europei. Tutto è super veloce e sembra più facile. A volte, ad esempio, da un giorno all'altro vedi un posteriore diverso. In Yamaha ci vuole molto tempo, ma stiamo cercando di cambiare questo approccio passo dopo passo. Se qualcosa funziona e ci renderà un po' più veloci lo useremo subito anche noi".

Fabio Quartararo ai box - Le Mans 2023

More

Giacomo Agostini a MOW: "Per MV Agusta in MotoGP con Marc Marquez sarei pronto a tutto"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: "Per MV Agusta in MotoGP con Marc Marquez sarei pronto a tutto"

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute. Yamaha ha un mese di tempo, oppure…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute. Yamaha ha un mese di tempo, oppure…”

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si ridono addosso (per non piangere)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si ridono addosso (per non piangere)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Giorni terribili: incidente mortale in ASB1000 e tragedia sfiorata nella British SBK

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Giorni terribili: incidente mortale in ASB1000 e tragedia sfiorata nella British SBK
Next Next

[VIDEO] Giorni terribili: incidente mortale in ASB1000 e tragedia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy