image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi Yamaha, test privato a Portimao: M1 col codone di Aprilia e le pinne di Ducati. Ma Fabio Quartararo è gelido sui social…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 marzo 2024

Crisi Yamaha, test privato a Portimao: M1 col codone di Aprilia e le pinne di Ducati. Ma Fabio Quartararo è gelido sui social…
Il meteo bizzarro ha rovinato la giornata di test programmata da Yamaha per provare nuove componenti sulla M1. Qualche novità s'è vista, ma i piloti hanno potuto fare solo pochi giri. E per Fabio Quartararo potrebbe essere l'ennesimo segnale, anche perchè le voci su una trattativa avanzata con Aprilia sono sempre più insistenti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Le peggiori condizioni per un test. Solo sei giri fatti” – L’ha scritto Fabio Quartararo, accompagnando un filmato postato su Instagram che lo ritrae mente passa in sella alla sua Yamaha M1 sul rettilineo di Portimao. Non è un filmato di ieri o di questi giorni in cui la MotoGP ha fatto tappa proprio a Portimao, ma di oggi. Perché Yamaha ha scelto di prolungare di un giorno la permanenza sul Circuito dell’Algarve per un test privato che ha visto impegnati anche lo stesso Quartararo e Alex Rins. Le nuove regole sulle concessioni lo permettono e quelli di Iwata ne hanno approfittato. Però, almeno a giudicare dal commento del francese, le cose devono essere andate storte.

https://mowmag.com/?nl=1

Non è dato sapere se per via del meteo o delle condizioni della pista e non è chiaro nemmeno se dopo i “soli sei giri” di cui Fabio Quartararo parla c’è stata la possibilità di testare ancora o meno. Di sicuro c’è solo che Yamaha ci sta provando in ogni modo a colmare il gap dalle altre moto europee e che non intende farsi sfuggire l’opportunità fornita dalle nuove concessioni. “Sembra che avremo parecchie cose nuove da provare - aveva affermato ieri Quartararo nelle interviste del post gara - Non sono sicuro di poter parlare nello specifico di ciò che proveremo, quindi preferisco restare discreto e non dire altro. Spero solo che il meteo sia dalla nostra parte”. Probabilmente, però, le speranze del francese sono state disattese, ma qualcosa s’è visto lo stesso.

Yamaha are properly joining the aero wars! Aprilia-style underseat unit and Ducati dino fins on the bikes for today’s test, it seems! pic.twitter.com/fRiHFJ3T0z

— Simon Patterson (@denkmit) March 25, 2024

Alex Marquez è di parte…

A svelare qualche dettaglio in più della nuova M1 è stato il giornalista inglese Simon Patterson, che su X ha pubblicato una fotografia del prototipo Yamaha in cui si vede un nuovo codone molto simile a quello montato da Aprilia sulle RS-GP 2024 e le pinne da dinosauro che invece sono sulle Ducati Desmosedici 2024. A Iwata, insomma, provano a puntare tutto sull’aria, anche se oggi a Portimao potrebbe essere stato proprio il vento, o comunque le condizioni climatiche, a tradire. Novità, comunque, dovrebbero riguardare anche alcuni settaggi, ma è chiaro che se i piloti non sono stati nelle condizioni di macinare giri su giri difficilmente le nuove componenti saranno portate in gara già dal prossimo GP negli USA.

In Yamaha, però, hanno fretta. Non tanto per tenere buoni i tifosi, ma soprattutto per evitare che proprio Fabio Quartararo prenda la decisione più temuta. Anche nel fine settimana di Portimao, infatti, il francese ha chiaramente detto che vorrebbe proseguire la sua storia con Yamaha, ma che la sua priorità assoluta è vincere e che, quindi, chi si occupa dei suoi affari sta ragionando su più tavoli. In verità nel paddock del circuito portoghese la voce che è circolata con maggiore insistenza è quella di un accordo praticamente già trovato con Aprilia, anche se è noto che sia Honda che KTM hanno provato sondare il terreno per portarlo nei rispettivi box. L’ipotesi Honda, però, non scalda particolarmente il francese, che è consapevole che si troverebbe a fare i conti con gli stessi problemi che ha in Yamaha da ormai tre stagioni, mentre con KTM si sarebbe trattato solo di un ammiccamento, visto che gli austriaci sono già alle prese con il solto problema di poche selle per troppi piloti. Con Aprilia, invece, la trattativa sarebbe già piuttosto in avanti, tanto che a Portimao c’era chi si aspettava addirittura un annuncio. E’ vero anche, però, che l’exploit di Maverick Vinales potrebbe rimescolare di nuovo tutte le carte in tavola, con lo spagnolo che con una vittoria e un quasi podio nella Sprint potrebbe aver rimesso nei pensieri quelli di Noale. Soprattutto dopo che l’altro pilota, Aleix Espargarò, ha detto in maniera abbastanza chiara che non gli dispiacerebbe continuare per un altro anno, dopo aver dichiarato in passato che si sarebbe ritirato alla fine del 2024.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

More

Alex Marquez, gli Espargarò e Jorge Lorenzo avvocati di Marc Marquez: “Pecco ha più responsabilità”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez, gli Espargarò e Jorge Lorenzo avvocati di Marc Marquez: “Pecco ha più responsabilità”

Joan Mir se la prende con Morbidelli, ma assolve Pecco e Marquez. Poi avvisa KTM su "Acosta già in guerra"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Joan Mir se la prende con Morbidelli, ma assolve Pecco e Marquez. Poi avvisa KTM su "Acosta già in guerra"

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già passato Pecco e Marquez, sia chiaro!” E su Dani Pedrosa…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già passato Pecco e Marquez, sia chiaro!” E su Dani Pedrosa…

Tag

  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Portimao
  • Test
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bisti: “Il miglior Berrettini l’abbiamo già visto”. Musetti? “Sovrastimato”. E su Sinner numero uno del mondo bisogna guardare il ranking Elo Rating…

di Giulia Sorrentino

Bisti: “Il miglior Berrettini l’abbiamo già visto”. Musetti? “Sovrastimato”. E su Sinner numero uno del mondo bisogna guardare il ranking Elo Rating…
Next Next

Bisti: “Il miglior Berrettini l’abbiamo già visto”. Musetti?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy