image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir se la prende con Morbidelli, ma assolve Pecco e Marquez. Poi avvisa KTM su "Acosta già in guerra"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 marzo 2024

Joan Mir se la prende con Morbidelli, ma assolve Pecco e Marquez. Poi avvisa KTM su "Acosta già in guerra"
Il campione del mondo del 2020 non riesce a dirsi contento del suo fine settimana a Portimao, ma ha avuto sensazioni di gran lunga migliori rispetto al passato: "Se Morbidelli non avesse deciso di far finire la gara alla Curva 8...". Poi dice la sua sull'incidente tra Bagnaia e Marquez e pure su quel Pedro Acosta che ha già iniziato a dare fastidio agli altri di KTM

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La sua Honda è quella che si salva. Joan Mir è consapevole che il livello della Rc213V è quello che è e, dopo la frecciatina a Luca Marini e gli altri compagni di marchio, torna a casa da Portimao con qualche certezza in più. Ma anche con un po’ di rabbia addosso. Perché, almeno stando a quanto riferisce, Franco Morbidelli gli avrebbe rovinato la gara. "Nei primi giri - ha detto - bisogna essere furbi e Franco Morbidelli non lo è stato". Tra i due, in effetti, c’è stato un contatto al primo giro, ma le immagini che circolano sono davvero poche per poter attribuire una reale responsabilità e il dato di fatto è che anche la race direction non ha preso alcun provvedimento. Segno, quindi, che s’è trattato di un normale incidente di gara.

https://mowmag.com/?nl=1

“Avevo buone sensazioni – ha raccontato il campione del mondo del 2020 - Nella Sprint non è andata malissimo e nella gara lunga ho fatto una buona partenza, finché Franco Morbidelli ha deciso che la gara finiva alla Curva 8, ed è andato per la sua strada. Alla fine penso che sia caduto, se non sbaglio. Ha rotto tutte le ali della mia moto che poi è diventata molto instabile, è stato difficile per me fermarla. Anche così, poiché ho dato tutto, ho potuto fare una gara dal meno al più. Il ritmo mi ha permesso di superare tutti i piloti che avevo davanti e questo ha reso la mia gara super divertente. Ma l’incidente è stato un peccato, penso che avrei potuto fare una gara migliore: in termini di ritmo non eravamo molto lontani dal settimo, ottavo posto. Abbiamo finito dodicesimi, ma perché alcuni sono caduti. Dobbiamo essere realistici. È chiaro che siamo limitati dalla moto che abbiamo in questo momento, ma questa è la realtà”.

Joan Mir Honda HRC 2024

Una breve analisi del suo fine settimana, quindi, prima di prestarsi a dire la sua su altri temi. A cominciare da un giudizio sull’incidente tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez. Mir non ha dubbi sul fatto che si sia trattato di un normale contatto di gara e che è stato giusto non ricorrere a penalizzazioni, ma precisa che a suo avviso, a voler proprio cercare un colpevole, una piccola responsabilità in più ce l’ha Pecco Bagnaia. “Ho visto un po' e mi sono fatto un’idea – ha spiegato - Penso che nessuno debba essere penalizzato. Ma in questo caso la parte lesa eè stata più Marc, penso che Marc non avesse colpa, era all'esterno e Pecco ha aperto il gas e quindi si sono toccati. Puoi immaginare, come pilota, che quando qualcuno ti sorpassa, quando incroci e apri il gas, lo troverai lì. Sul momento ti arrabbi, è chiaro, io stesso mi sarei arrabbiato, ma poi analizzi la cosa e ti dici che queste sono le corse”.

Mir, poi, non s’è tirato indietro neanche quando gli è stato chiesto di dire qualcosa sul giovane fenomeno spagnolo Pedro Acosta, con il campione del mondo del 2020 che ha voluto in qualche modo avvisare KTM. “È fantastico poter fare una gara come l’ha fatta Pedro – ha concluso Mir - anche in MotoGP la cosa difficile è essere veloci negli ultimi giri. Perché nelle prime fasi, se hai una buona moto, come penso sia il caso di Pedro, e fai quello che hai fatto in Qatar, beh, può starci. Ma ovviamente tutti risparmiano gomma. Ma qui ha dimostrato il contrario, ossia che ha risparmiato la gomma e ha fatto comunque una gara dal meno al più. Tanti complimenti per lui: è chiaro che sarà davanti in tutte le gare. E in KTM, beh,è già guerra”. Il riferimento, è chiaro, è al fatto che Jack Miller e Brad Binder non possono più dormire sonni tranquilli, nonostante siano nel box ufficiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già passato Pecco e Marquez, sia chiaro!” E su Dani Pedrosa…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già passato Pecco e Marquez, sia chiaro!” E su Dani Pedrosa…

Martin si lascia alle spalle Bastianini, Acosta, il "pasticcio Vinales" e il "disastro Pecco vs Marquez". Ma sarà l’inferno…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin si lascia alle spalle Bastianini, Acosta, il "pasticcio Vinales" e il "disastro Pecco vs Marquez". Ma sarà l’inferno…

“Ultimi e si dicono contenti. Mi sorprendono”: Joan Mir spietato con gli altri piloti Honda! Ma Luca Marini la spiega così…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ultimi e si dicono contenti. Mi sorprendono”: Joan Mir spietato con gli altri piloti Honda! Ma Luca Marini la spiega così…

Tag

  • Honda
  • MotoGP
  • Portimao

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La stampa spagnola attacca Charles Leclerc e Lewis Hamilton: "A Maranello hanno sacrificato il pilota migliore"

di Giulia Toninelli

La stampa spagnola attacca Charles Leclerc e Lewis Hamilton: "A Maranello hanno sacrificato il pilota migliore"
Next Next

La stampa spagnola attacca Charles Leclerc e Lewis Hamilton:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy