image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da Post Malone a Taylor Swift: tutto quello che c'è da sapere sul successo al Super Bowl 2024 dei Kansas City Chiefs

  • di Chiara Boezi

12 febbraio 2024

Da Post Malone a Taylor Swift: tutto quello che c'è da sapere sul successo al Super Bowl 2024 dei Kansas City Chiefs
Da una innamoratissima Taylor Swift in versione WAG a un emozionato Post Malone passando per la consacrazione definitiva di Patrick Mahomes. Ecco tutto quello che è successo al Super Bowl 2024

di Chiara Boezi

La notte tra 11 e 12 febbraio si è disputata la LVIII finale del Super Bowl. L’evento ha visto come protagoniste le squadra dei San Francisco 49ers e i Kansas City Chiefs, già campioni in carica lo scorso anno. Sembrava – per un momento – che i San Francisco avessero ribaltato la classifica: la squadra californiana non vince un titolo dal 1994. Il quarterback dei Chiefs Patrick Mahomes – che ha vinto il suo terzo Super Bowl a soli ventott’anni - ha piegato i 49ers, con una rimonta leggendaria: prima il pareggio negli ultimi sei secondi dei tempi regolamentari. Poi la vittoria con un risultato di 25-22 nei tempi supplementari. È la terza vittoria in cinque anni per i Chiefs. Il football americano incarna forza fisica e strategia e, ieri notte, i Kansas City ne sono stati la rappresentazione esemplare.

20240212 121056292 4055

L’evento più pop dell’anno

Un emozionatissimo Post Malone apre l’evento cantando la versione acustica di ‘’America the Beautiful’’. Riflettori puntanti invece su Taylor Swift, che da qualche mese frequenta Travis Kelce – il tight end dei Kansan City Chiefs. Arrivata dal Giappone per veder giocare il suo fidanzato, indossa al collo un ciondolo col numero 87 – il numero della maglia di Travis. Dopo la vittoria dei Chiefs, Taylor piomba in campo per baciare ed abbracciare il suo fidanzato. L’Halftime show, invece, ha visto come protagonisti Usher e Alicia Keys. Due delle voci internazionali più amate dal panorama americano.

Storia del Super Bowl

Il termine ha origine dallo stadio di Pasadena in California: il Rose Bowl Stadium, la cui forma ricorda una sorta di ciotola – ‘’bowl’’ in inglese. Tuttavia, la leggenda narra che Lamar Hunt, proprietario dei Kansas City Chiefs, propose di utilizzare questo termine perché i figli amavano giocare con una pallina rimbalzante. Chiamata, appunto, ‘’Super Ball’’. Lamar Hunt, inoltre, sembrerebbe aver avviato l’utilizzo dei numeri romani per identificare ogni edizione in maniera più solenne. Come se fosse il titolo di un’opera. Per la cinquantesima edizione, però, fecero un’eccezione: ‘’Super Bowl L’’ sarebbe stato fuorviante. ‘’L’’, infatti, avrebbe potuto significare ‘’lost’’ – perdita. Per scaramanzia, quell’anno, optarono per la nomina di ‘’Super Bowl 50’’. La prima competizione fu disputata nel 1967 nel Coliseum di Los Angeles, con quella che allora veniva chiamata ‘’American Football League (AFL) – National Football League (NFL) World Championship Game’’. Nel corso degli anni, la ‘’Super Bowl Sunday’’ è diventata una vera e propria festa nazionale.

Numeri da record

Per la prima volta nella storia del football, la competizione si è svolta a Las Vegas, nell’ Allegiant Stadium. Che conta settantaduemila spettatori. E una stima di 114 milioni di spettatori totali. Solitamente per l’evento si registrano i record di ascolti televisivi più alti in assoluto. Il Super Bowl è certamente l’evento sportivo più remunerativo negli Stati Uniti. Uno spot pubblicitario – della durata di soli trenta secondi – ha un costo di 7.000 di dollari. Il biglietto più economico per l’evento live, invece, ha un costo di otto milioni di dollari. L’evento del Super Bowl incarna lo spirito americano, in ogni sua forma: football, pubblicità e musica. Sarebbe riduttivo definirlo un evento sportivo. È un vero e proprio spettacolo internazionale, che coinvolge l’intero Paese e incolla milioni di spettatori allo schermo. È la glorificazione dello sport nazionale statunitense.

More

Super Bowl LVIII 2024: la dinastia dei Chiefs continua grazie al genio di Patrick Mahomes

di Greta Verderosa

Sport

Super Bowl LVIII 2024: la dinastia dei Chiefs continua grazie al genio di Patrick Mahomes

Chiefs vs 49ers il countdown è iniziato: tutto ciò che sappiamo sulle due squadre che si affronteranno al Super Bowl

di Greta Verderosa

Sport

Chiefs vs 49ers il countdown è iniziato: tutto ciò che sappiamo sulle due squadre che si affronteranno al Super Bowl

La storia d'amore che ha salvato la carriera di Raheem Mostert

di Chiara Boezi

NFL

La storia d'amore che ha salvato la carriera di Raheem Mostert

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Chiara Boezi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Presentate le KTM RC16 di Jack Miller e Brad Binder: unico obiettivo, battere la Ducati di Dall'Igna

di Paolo Covassi

Presentate le KTM RC16 di Jack Miller e Brad Binder: unico obiettivo, battere la Ducati di Dall'Igna
Next Next

Presentate le KTM RC16 di Jack Miller e Brad Binder: unico obiettivo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy