image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da Valentino Rossi alla Ferrari: a Monza i tifosi invadono il GT World Challenge

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

25 settembre 2024

Da Valentino Rossi alla Ferrari: a Monza i tifosi invadono il GT World Challenge
A Monza, la passione per i motori non si esaurisce con la Formula Uno, anzi: questo weekend a regalare emozioni è stato il GT World Challenge, tra la spettacolare competizione in pista e un paddock sempre gremito di tifosi

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Spesso, descrivendo il motorsport, si dice che questo sia poco accessibile e che con il passare del tempo l’azione in pista e il contatto con i piloti si siano allontanate dagli appassionati che, di volta in volta, raggiungono gli autodromi per regalarsi giornate all’insegna della propria passione. Un’affermazione vera solo in parte, soprattutto ripensando al fine settimana che ha visto il Gt World Challenge giungere a Monza, teatro del penultimo round del campionato endurance: Monza è stata un bagno di tifosi che, trainati dalla Ferrari e da un Valentino Rossi sempre più convincente, hanno popolato per tutto il fine settimana le tribune e il paddock del tracciato brianzolo, senza smettere di meravigliarsi per l’azione vista in pista. Un’azione spettacolare come sempre, che però è stata accompagnata dalla possibilità, insolita, di accedere al paddock, un luogo che spesso si tende a percepire lontano e che invece, questa volta, ha regalato a tutti coloro che ne hanno percorso le viuzze e fatto lo slalom tra le varie hospitality presenti, la possibilità di avvicinare i piloti, a volte per un saluto, a volte per un autografo, e perché no, anche per scambiare due battute su quanto stesse accadendo in pista.

20240925 114513604 1356

E sono stati gli stessi piloti a confermare quanto bello sia stato ritornare a Monza, un appuntamento ormai consolidato e attesissimo, non solo per la spettacolare competizione ma anche per la passione che di volta in volta si respira. “Questa nuova Monza è bellissima! -ci racconta Augusto Farfus, pilota ufficiale BMW- Complimenti a tutti coloro che sono stati coinvolti nei recenti lavori e che hanno avuto questa meravigliosa idea. Questo è senz'altro l'autodromo numero uno in Italia e tra i numeri uno nel mondo. È davvero tutto bellissimo, poi io sono anche per metà italiano avendo vissuto tanto in Italia e quindi poter correre a Monza davanti al pubblico italiano è sempre molto speciale, oltre che unico!”

Parole a cui hanno fatto seguito quelle dei due piloti ufficiali Ferrari competizioni GT, Alessio Rovera e Alessandro Pier Guidi, peraltro autori di una splendida pole position insieme anche a Vincent Abril, l’altro membro dell’equipaggio AF Corse #51: “E’ sempre molto bello mettere a segno una pole position, poi farlo qui a Monza, di fronte ai nostri tifosi, è un qualcosa di davvero speciale”, commenta Rovera. “Cercheremo di regalare una grande gioia a tutti nostri tifosi!” afferma invece un sorridente Pier Guidi, peraltro lodando il lavoro fatto da Ferrari, che a suo dire ha saputo mettere a disposizione dell’equipaggio una vettura perfetta e che, sulla via che porta al proprio box, si concede ai tanti autografi richiesti.

20240925 114505885 6419

A rendere omaggio all’affetto dei tanti tifosi italiani però, non è solo chi nel weekend ha indossato tuta e casco, bensì anche chi, per una volta, è arrivato nei panni di semplice spettatore, tra cui Gabriel Bortoleto, un ragazzo a cui Monza ha saputo sorridere nel tempo: prima lo scorso anno, quando ha conquistato il titolo della Formula 3 -peraltro con il team italiano Trident- e poi poche settimane fa in Formula 2, con una gara che lo ha visto firmare l’impresa di vincere pur essendo partito dall’ultima posizione. “Mi piace tantissimo essere qui. Monza, con tutti i tifosi italiani, è speciale, tutto è come essere in Brasile, a casa”. Infine, come non menzionare la “marea gialla” che, sin da venerdì mattina, non ha mai smesso di incitare Valentino, il quale, con la gentilezza di sempre, ha ricambiato l’affetto dei propri tifosi ogni qual volta fosse possibile. Fotografie, autografi e strette di mano: piccoli gesti, che però valgono il sorriso, e a volte anche le lacrime, di chi quell’incontro lo desiderava da una vita.

More

Franco Colapinto e l’aggressività di chi vuol dimostrarsi all’altezza

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Franco Colapinto e l’aggressività di chi vuol dimostrarsi all’altezza

Chi è Liam Lawson, il pilota Red Bull che sostituirà Daniel Ricciardo in Visa Cash App Racing Bulls

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Chi è Liam Lawson, il pilota Red Bull che sostituirà Daniel Ricciardo in Visa Cash App Racing Bulls

Daniel Ricciardo e quel "lieto fine che non c'è stato" che invece c'è

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Daniel Ricciardo e quel "lieto fine che non c'è stato" che invece c'è

Tag

  • Sport
  • Motorsport
  • Monza

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bottazzi: “Ecco perché Berrettini non gioca la Coppa Davis. Sinner? Il pericolo è che…” E su Musetti, le scelte di Volandri per Malaga e gli scontri tra Panatta e Pietrangeli…

di Giulia Sorrentino

Bottazzi: “Ecco perché Berrettini non gioca la Coppa Davis. Sinner? Il pericolo è che…” E su Musetti, le scelte di Volandri per Malaga e gli scontri tra Panatta e Pietrangeli…
Next Next

Bottazzi: “Ecco perché Berrettini non gioca la Coppa Davis....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy