image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dall'Igna: "Non ci sono limiti allo sviluppo. La MotoGP con moto elettriche? Dobbiamo fare qualcosa per l'ambiente..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 gennaio 2022

Dall'Igna: "Non ci sono limiti allo sviluppo. La MotoGP con moto elettriche? Dobbiamo fare qualcosa per l'ambiente..."
Il direttore generale di Ducati Corse ha delineato gli obiettivi per la stagione del 2022. La casa di Borgo Panigale non vuole porsi limiti e proprio Dall'Igna ha fatto un paragone con il mondo del ciclismo per dire che la velocità non ha mai un punto massimo

di Redazione MOW Redazione MOW

Il titolo costruttori del 2021 ha lanciato la Ducati in testa alle favorite per il titolo Mondiale 2022. La casa di Borgo Panigale ha messo a punto una moto molto veloce e sembra non porsi limiti. Ed è il direttore generale di Ducati Corse Gigi Dall’Igna che, in un’intervista a Speedweek, ha fatto un esempio piuttosto particolare per delineare le ambizioni del team: “Ai Giochi Olimpici in Messico, un ciclista su pista ha approfittato dell'altitudine per stabilire un record di velocità spettacolare secondo gli standard dell'epoca – ha spiegato - Ha percorso 50.151 chilometri in un'ora. Oggi 50 km/h è la velocità media di metà delle tappe del Tour”.  La Ducati quindi vuole andare sempre più su, sempre avanti e non vuole lasciare alcuno spiraglio per le altre dirette concorrenti al titolo.

20220112 122727541 9402

Dall’Igna affronta poi un tema sempre più delicato, ma fondamentale nella nostra quotidianità: “Difficile dire qualcosa di concreto in questo senso. Penso che dobbiamo fare qualcosa e sviluppare di più le moto. Non possiamo continuare con la stessa tecnologia dati i problemi ambientali. Ma non posso dire come sarà la MotoGP tra cinque anni - ha detto - I cambiamenti devono essere significativi, non solo simbolici. Dobbiamo fare qualcosa per l'ambiente. E ho già un'idea, ma ancora non riesco a spiegarla. Prima dobbiamo parlare con tutti i produttori". Una cosa però è certa, le moto di adesso non verranno sostituite da quelle elettriche, almeno nel breve termine: “A oggi hanno molti limiti a causa del peso delle batterie e dello spazio che occupano. Con la tecnologia che abbiamo è difficile realizzare una buona motocicletta elettrica – ha concluso Gigi Dall’Igna - La cosa migliore da fare a questo punto è studiare tutte le opzioni possibili. Per me la cosa più importante è non pensare ora ai vantaggi individuali di ciascuno".

20220112 123106229 6025

More

Danilo Petrucci che si emoziona coi bambini arabi è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Dakar

Danilo Petrucci che si emoziona coi bambini arabi è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

Repsol Honda lancia il sondaggio: “Come lo vedete Alex Marquez in HRC con Marc?”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Repsol Honda lancia il sondaggio: “Come lo vedete Alex Marquez in HRC con Marc?”

Pedro Acosta sceglie Yamaha per il mondo dei grandi: è già in pista con Jorge Martin, Alex Rins e Albert Arenas

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Pedro Acosta sceglie Yamaha per il mondo dei grandi: è già in pista con Jorge Martin, Alex Rins e Albert Arenas

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il possibile ritiro di Hamilton raccontato da Alain Prost: il bivio di un campione

di Giulia Toninelli

Il possibile ritiro di Hamilton raccontato da Alain Prost: il bivio di un campione
Next Next

Il possibile ritiro di Hamilton raccontato da Alain Prost: il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy