image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dall’impresa Le Mans alla vittoria di Spa: Hertz Jota, il team che gestirà Cadillac nella prossima stagione del WEC

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

10 agosto 2024

Dall’impresa Le Mans alla vittoria di Spa: Hertz Jota, il team che gestirà Cadillac nella prossima stagione del WEC
Una delle grandi sorprese per la prossima stagione WEC: Hertz Jota, squadra che nel 2025 gestirà le due V-Series schierate nel mondiale endurance

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Nella stagione 2025, a seguito dell’uscita di scena del Chip Ganassi Racing, le due Cadillac V-Series.R schierate nel Fia Wec saranno affidate all’Hertz Team Jota, che diventa così, dopo i successi in LMP2 e Hypercar, il team ufficiale del marchio appartenente a General Motors. Una promozione meritata, specie se si considera l’esperienza e le prestazioni maturate dalla squadra inglese, che vanta una presenza ormai ventennale nel campionato mondiale endurance. Un team che ha sempre ben performato nella massima serie endurance e che negli ultimi tre anni si è reso protagonista di una vera e propria consacrazione, prima vincendo la serie in classe LMP2, poi grazie a numerose performance di alto livello con le Porsche 963 in classe Hypercar, culminate con la vittoria della tanto chiacchierata 6 Ore di Spa, risultati che sono valsi la chiamata del marchio appartenente al colosso americano General Motors.

20240809 170527906 9752

Una mossa più che logica dunque quella di Cadillac, assicurandosi così le prestazioni della squadra che, al momento, è leader della classifica dedicata ai team privati. Una partnership ancor più astuta se si considera che tale accordo fa si che il numero di team clienti Porsche scenda a uno, il Proton Racing, mentre aumenteranno le Cadillac in pista, complice anche il nuovo regolamento che impone ai team ufficiali di schierare due vetture, con i piloti degli equipaggi ancora da definire, modificando di conseguenza gli equilibri di una stagione che, prima ancor di iniziare, si presenta già come altamente interessante. Hertz Jota che, oltre alle prestazioni in pista, si è distinta anche per l’operato del proprio box, soprattutto a seguito del brutto incidente di Callum Ilott in prova a Le Mans, costringendo così la squadra inglese ad una vera e propria impresa: ricostruire interamente la vettura numero #12 in poco più di 24 ore, un’operazione che solitamente tiene impegnato il personale in fabbrica per quasi tre settimane, come testimoniato da Dieter Gass, team principal della squadra.

 

20240809 170447085 5979

Un compito duro, che però il personale del team color oro ha saputo portare a termine alla perfezione: anche se in pochi ci avrebbero scommesso, nella serata di venerdì la vettura era pronta a ritornare in pista il giorno successivo, prima per il warm-up e poi per la gara, avendo anche effettuato un breve shakedown nell’aeroporto adiacente al tracciato per assicurarsi che tutti i sistemi funzionassero correttamente. La prima vera impresa di Jota a Le Mans però è datata 2014 quando, con la Zytek Z11SN motorizzata Nissan e guidata da Simon Dolan, Oliver Turvery e Harry Tincknell conquista la vittoria della 24 ore in classe LMP2, nonostante per lunghi tratti di gara la vettura viaggiasse con 3 giri di ritardo.

Un successo bissato poi nel 2017 sotto le insegne del Jackie Chan DC Racing, addirittura come seconda vettura a tagliare il traguardo dopo la Porsche 919 Hybrid, quest’ultima però appartenente alla classe regina, la LMP1 e infine nel 2022 con l’equipaggio che a fine anno si laureò campione in classe LMP2. Una storia di successi, che sicuramente potrà giovare alla causa Cadillac, un progetto che fino ad ora non ha del tutto rispettato le aspettative iniziali. Infine, un accordo accolto con estremo piacere anche da tutti gli amanti del V8 americano che, ormai da due anni, risuona in alcune delle piste più belle al mondo.

More

Sinner come Valentino Rossi? “No, perché...”: Bertolucci svela il vero Jannik in vista delle Olimpiadi (anche con la fidanzata Anna Kalinskaya). E Berrettini...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Simili ma diversi

Sinner come Valentino Rossi? “No, perché...”: Bertolucci svela il vero Jannik in vista delle Olimpiadi (anche con la fidanzata Anna Kalinskaya). E Berrettini...

Ok, ma com’è andata la 6h del WEC di Interlagos di Valentino Rossi?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Motorsport

Ok, ma com’è andata la 6h del WEC di Interlagos di Valentino Rossi?

Ahi Ferrari, così non ci siamo: a Interlagos una tappa da dimenticare nel WEC per la rossa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

MOTORSPORT

Ahi Ferrari, così non ci siamo: a Interlagos una tappa da dimenticare nel WEC per la rossa

Tag

  • Motorsport
  • Sport
  • WEC

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’Italia arriva in Indycar con Prema Racing: sarà lì il futuro di Logan Sargeant?

di Alice Cecchi

L’Italia arriva in Indycar con Prema Racing: sarà lì il futuro di Logan Sargeant?
Next Next

L’Italia arriva in Indycar con Prema Racing: sarà lì il futuro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy