image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dalla Polleria Osvaldo alla Distilleria Walter: Valentino Rossi ha cambiato tutto, ma è sempre il solito caz*one

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

11 ottobre 2023

Dalla Polleria Osvaldo alla Distilleria Walter: Valentino Rossi ha cambiato tutto, ma è sempre il solito caz*one

Valentino Rossi ha appena finito di organizzare una serata sui kart con i ragazzi dell’Academy al Misanino, piccolo tracciato su cui, per anni, si è corsa la Spurtledà 58 in onore di Marco Simoncelli. Una cosa fatta per bene, con palco e microfono, ma senza starci troppo seri

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Il primo trofeo kart VR46 Riders Academy patrocinato dalla Walter Distillati è stato un successone!”, così ha scritto Valentino Rossi sui suoi profili social, dove ha pubblicato una carrellata di immagini al Misanino, kartodromo all’interno del circuito dedicato a Marco Simoncelli. Ecco quindi che la Walter Distillati ha preso il posto della Polleria Osvaldo, storico (e del tutto inesistente) sponsor di Valentino Rossi che riuscì anche ad attirare un giornalista Rai a Tavullia in cerca di qualche notizia in merito.

Poi guardando le foto ti accorgi che Andrea Migno è sul podio in pantaloncini e col casco del mondiale, mentre Pecco Bagnaia e Valentino Rossi, rispettivamente primo e secondo, indossano una tuta ignifuga e un casco pensato per le quattro ruote. È un bel momento anche a vederlo dal telefono, serio finché c’è da correre ed esattamente il contrario quando i motori si spengono. C’è l’organizzazione tipica del Valentino Rossi ormai adulto, che le cose vuole farle bene - al punto da proiettare la sigla VR sul palco, trovare delle coppe e parlare da un microfono - ma anche il suo modo di vivere le corse con la leggerezza dei vent’anni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Si potrebbe dire che Valentino è cambiato tanto ma che in fondo è sempre lui, quello a cui piace far girare la benzina nei cilindri il più in fretta possibile. Poi però vedi il circo che ha messo in piedi e la gente che ha attorno e capisci che il suo più grande talento è sempre stato quello di trascinare la gente, di farla innamorare delle sue passioni. Magari ci ha pensato anche tra l’incisione da mettere sulla coppa e tutto il resto: voglio farlo bene perché devono aver voglia di tornare. D’altronde per lui il kart è un gioco che diventa anche allenamento, un qualcosa che fa perché gli piace e perché ne ha bisogno. Così anche chi è attorno, in un modo o nell’altro, finisce per non poterne più fare a meno. Che è un po’ quello che ha fatto a milioni di persone nel mondo in vent’anni di corse.

More

Marco Bezzecchi ha sbagliato a correre al Ranch? No, anzi: l’idea di Valentino Rossi è sempre stata questa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Bezzecchi ha sbagliato a correre al Ranch? No, anzi: l’idea di Valentino Rossi è sempre stata questa

Michele Pirro a MOW: “Zanetti non ha fatto male solo a me, ma anche a Bagnaia, Bastianini e tutta Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Michele Pirro a MOW: “Zanetti non ha fatto male solo a me, ma anche a Bagnaia, Bastianini e tutta Ducati”

Niente Zarco nel Team Repsol: Honda vuole pescare l’erede di Marquez da Aprilia, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente Zarco nel Team Repsol: Honda vuole pescare l’erede di Marquez da Aprilia, ma…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“È un miracolo che Marc Marquez sia ancora vivo”: il giudizio è perentorio anche su Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni

“È un miracolo che Marc Marquez sia ancora vivo”: il giudizio è perentorio anche su Valentino Rossi
Next Next

“È un miracolo che Marc Marquez sia ancora vivo”: il giudizio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy