image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dani Pedrosa: “Io contro Rossi e Lorenzo in auto? Ecco perché contro Valentino non è possibile”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

9 luglio 2022

Dani Pedrosa: “Io contro Rossi e Lorenzo in auto? Ecco perché contro Valentino non è possibile”
Lo spagnolo ha iniziato una carriera a quattro ruote che però a suo dire non lo porterà a fare a sportellare con il Dottore

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Dani Pedrosa continua ad attrarre fan di tutto il mondo. La sua presenza a Misano per disputare la sua seconda gara da pilota automobilistico nel Lamborghini Super Trofeo ha suscitato molte aspettative, con il catalano che riusciva a malapena a fare due passi prima che qualcuno lo fermasse per una foto o un autografo.

In quel vortice ha trovato uno spazio per chiacchierare con MARCA della sua prima esperienza su quattro ruote e per ripassare le ultime novità della MotoGP. "C'è una buona atmosfera e il livello di competizione è piuttosto alto. Siamo divisi in tre categorie, ma i professionisti e anche molti dilettanti sono abbastanza veloci. Sto ancora imparando e cercando di applicare le tecniche di guida dell'auto, perché si notano i vizi di tanti anni con le moto. Il modo di utilizzare il gas, il freno e la combinazione di entrambi è il più diverso. Anche le piste, ma quando fai 20 giri le hai già. Ma il modo di accelerare e frenare è difficile da cambiare nel cervello.

"Sarebbe bello continuare un po' di più con le auto per vedere fino a che punto posso evolvermi. Un duello Rossi-Pedrosa-Lorenzo in macchina sarebbe bello, come ai vecchi tempi, ma Rossi corre in una categoria di livello superiore, contro piloti con molta preparazione ed esperienza, che guidano auto da quando erano piccoli e anche se hai molto talento per adattarsi, il cervello è molto abituato a farlo in modo diverso".

Daniel Pedrosa
Daniel Pedrosa

Inevitabile parlare di MotoGP: "Aleix Espargaró? Senza dubbio, è la rivelazione. Non è stata una cosa spontanea o casuale di due o tre gare, si mantiene in ogni prova e in ogni gara, anche in ogni condizione, anche se ultimamente non abbiamo visto molta pioggia. Ma si può dire che è avanti in tutte le gare. Oggi, con la variabilità che c'è nella categoria e per l'uguaglianza dei tempi, che può farti passare da una buona posizione a una cattiva anche se perdi poco tempo, continua a stare in piedi. Sta facendo un po' più di tutti gli altri, e a volte basta".

Chiosa su Marquez: "Ognuno ha il suo modo di affrontare queste situazioni, ogni circostanza è diversa. Ho avuto molte operazioni in cui il dottore l'ha fatto benissimo la prima volta, ma ne ho avute altre in cui, non so perché, è stato il contrario. Poi cadi in una spirale di operazione, dopo operazione, dopo operazione... Ognuna è più complicata della precedente perché ne hai già avuta una prima... È un processo che non vuoi che nessuno soffra".

More

Marco Lucchinelli: “Bagnaia? Non doveva guidare, ma ai miei tempi facevamo peggio. Ricordo a Ibiza con Nieto, poi in Inghilterra a rincorrere volpi e pure in Australia…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Lucchinelli: “Bagnaia? Non doveva guidare, ma ai miei tempi facevamo peggio. Ricordo a Ibiza con Nieto, poi in Inghilterra a rincorrere volpi e pure in Australia…”

Come si diventa pilota di MotoGP? quest’anno le selezioni per il motomondiale sono a Misano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP Rookies Cup

Come si diventa pilota di MotoGP? quest’anno le selezioni per il motomondiale sono a Misano

Jorge Martin tra insofferenza e condizionamenti: “Ho pensato alla Honda”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin tra insofferenza e condizionamenti: “Ho pensato alla Honda”

Tag

  • Daniel Pedrosa
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir, il manager: “Va in Honda o resta a casa, non c’è piano B. Ma se Morbidelli si ritira…”

di Redazione MOW

Joan Mir, il manager: “Va in Honda o resta a casa, non c’è piano B. Ma se Morbidelli si ritira…”
Next Next

Joan Mir, il manager: “Va in Honda o resta a casa, non c’è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy