image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dani Pedrosa non è da solo: a Jerez è l'esercito delle wildcard in attesa dei test del lunedì

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

25 aprile 2024

Dani Pedrosa non è da solo: a Jerez è l'esercito delle wildcard in attesa dei test del lunedì
A completare lo schieramento di partenza della MotoGP saranno presenti i collaudatori di Aprilia, Honda e KTM. Il ritorno tra i cordoli di Stefan Bradl e Dani Pedrosa sarà una sorta di finestra sul passato, ma visti i precedenti sarà bene tenere d’occhio il terribile vecchietto spagnolo

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Ci sono un italiano, uno spagnolo e un tedesco... potrebbe essere l'inizio di una agghiacciante barzelletta, invece sono i "protagonisti aggiunti" del weekend di gara di Jerez de la Frontera. Professione collaudatori, scenderanno in pista in sella alle loro creature come "wildcard" per le rispettive case.

Iniziamo dal più giovane: Lorenzo Savadori, classe 1993, collaudatore Aprilia dal 2018 ha corso in diverse categorie ottenendo un titolo italiano nella 125 nel 2008, in Superbike nel 2020 e ha vinto la Superstock 1000 FIM Cup nel 2015. Ha corso anche in MotoE e in MotoGP, un pilota eclettico e veloce ma che non ha mai brillato particolarmente. Paradossalmente ha raggiunto il suo risultato migliore in MotoGP la scorsa stagione, pur disputando solo 5 gare come wild card.

Stefan Bradl, nato nel 1989, è stato campione del mondo in Moto2 nel 2011 e dal 2018 è collaudatore HRC. Figlio d'arte (anche il papà Helmut ha corso come pilota motociclistico) ha corso anche una stagione nel mondiale SBK mentre in MotoGP non è mai riuscito ad andare oltre la 7ma posizione in classifica mondiale anche per via dei numerosi infortuni che hanno costellato la sua carriera.

Dall'anno in cui ha iniziato a svolgere l'attività di collaudatore ha comunque partecipato a diverse gare in MotoGP o come wild card o in sostituzione di piloti infortunati. L'anno scorso a Valencia ha chiuso in 15ma e 14ma posizione. Malgrado una carriera non particolarmente fortunata e vincente è sicuramente uno dei piloti tedeschi che ha raggiunto i migliori risultati nel motomondiale.

Daniel Pedrosa, detto Dani, classe 1985. Se non avesse incontrato sulla sua strada infortuni, sfortuna e mostri sacri come Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Marc Marquez avrebbe potuto essere uno dei più grandi piloti di sempre. Campione del mondo in 125 nel 2003, in 250 nel 2004 e 2005 ha vinto 54 GP in carriera (per capirci tanti quanti Michael Doohan) e terzo pilota di tutti i tempi per il numero di podi conquistati. Dal 2006 al 2018 ha corso in MotoGP per la Honda arrivando sempre tra i primi 5 (tre volte 2°, 3 volte 3°) tranne che nel 2016 (6°) e nel 2018, anno del ritiro, 11°.

Passato a fare il collaudatore per KTM torna a correre una gara nel 2021 e due nel 2023, ottenendo un 6° e 7° posto a Jerez e addirittura due quarti posti al GP di San Marino ottenendo 32 punti in due soli week end di gara. Ma quello che ha colpito più di tutto, in entrambe le occasioni, è l'accoglienza che il pubblico ha offerto a questo pilota, che ha sicuramente vinto meno di quanto meritasse ma che ha conquistato, anche con la sua modestia, il cuore dei tifosi.

In definitiva tre wildcard di lusso, e dal momento che Jerez è e sarà sede di test la partecipazione dei collaudatori diventa particolarmente significativa, oltre al fatto che conoscono bene il tracciato. Sarebbe stato interessante rivedere in pista anche Cal Crutchlow, collaudatore Yamaha, che non si sa quando la casa di Iwata deciderà di schierarlo. Ducati, per le nuove regole legate alle concessioni, non potrà schierare wild card in questa stagione. Tutto questo movimento, comunque, anticipa quello che vedremo lunedì coi test ufficiali.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dani Pedrosa, Pedro Acosta e la promessa di “una ruota” a Jerez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dani Pedrosa, Pedro Acosta e la promessa di “una ruota” a Jerez

Senza Marc Marquez si lavora meglio; Stefan Bradl: “Ora sono tutti importanti”. Ducati avrà un problema…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Senza Marc Marquez si lavora meglio; Stefan Bradl: “Ora sono tutti importanti”. Ducati avrà un problema…

Guida galattica al GP di Spagna a Jerez: orari TV, temi caldi, voci che circolano e quelli su cui scommettere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Guida galattica al GP di Spagna a Jerez: orari TV, temi caldi, voci che circolano e quelli su cui scommettere

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Oggi inizia il Draft dell’NFL, dove le leggende del football americano nascono

di Greta Verderosa

Oggi inizia il Draft dell’NFL, dove le leggende del football americano nascono
Next Next

Oggi inizia il Draft dell’NFL, dove le leggende del football...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy