image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Guida galattica al GP di Spagna a Jerez: orari TV, temi caldi, voci che circolano e quelli su cui scommettere

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 aprile 2024

Guida galattica al GP di Spagna a Jerez: orari TV, temi caldi, voci che circolano e quelli su cui scommettere
La MotoGP torna in Spagna, a Jerez, sul circuito che ha rischiato di costare la carriera a Marc Marquez e su cui l'otto volte campione del mondo, adesso che guida una Ducati, cercherà il colpaccio. I favoriti, tutte le voci sul mercato piloti, le quote delle agenzie di scommesse e pure gli orari per non perdersi neanche un secondo di un fine settimana a gas aperto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La MotoGP torna in Europa dopo il debutto la premiere in Qatar, la tappa di Portimao e la toccata e fuga negli Stati Uniti d’America. Di scena c’è il GP di Spagna, sull’ormai glorioso tracciato di Jerez de La Frontera e già da oggi è a tutti gli effetti clima da gran premio, con le prime dichiarazioni ufficiali di piloti e team che hanno cominciato a partire dai vari uffici stampa.

20240422 202200950 1557

Temi caldi e sette favoriti (come minimo)

I temi caldi sono parecchi. E non riguardano solo il presente. Jerez, infatti, è il circuito in cui Marc Marquez ha commesso il più grosso errore della sua carriera (correre a poche ore da un intervento chirurgico) dopo il tremendo incidente del 2020 e è, quindi, il luogo in cui l’otto volte campione del mondo ha rischiato di mettere fine alla sua storia sportiva per sempre. Non è la prima volta che ci torna, ma è la prima con una Ducati che potrebbe permettergli pure di centrare il colpaccio. Ricominciando esattamente da lì dove tutto si era interrotto. Al colpaccio, però, ci punta anche un altro che a Jerez, almeno con le moto piccole, ha sempre avuto una marcia in più di tutti gli altri: Pedro Acosta. La crescita costante del ragazzino terribile di GasGas dimostra che i tempi per la prima vittoria sono maturi e sono in molti a puntare proprio su di lui per questo primo GP in terra spagnola del 2024. Dovrà vedersela, però, con un Jorge Martin che vuole mantenere il distacco in classifica generale e pure con un Pecco Bagnaia che a Jerez ci arriva con la consapevolezza di dover mettere nel sacco punti importanti per non rischiare di perdere il treno dei primi. Motivazione analoga ce l’ha Enea Bastianini, che oltre i punti vuole convincere Ducati di essere ancora la migliore scelta possibile per la Desmosedici tutta rossa anche per i prossimi due anni. E Maverick Vinales dove lo mettiamo? Ci sarà anche lui dopo la prova di forza di Austin e il circuito di Jerez è da sempre particolarmente gradito anche al suo compagno di squadra, Aleix Espargarò. Almeno sulla carta, quindi, i favoriti saranno almeno sei.

Su chi scommettere? Uno sguardo alle quote

Con sette piloti che possono giocarsela praticamente a armi pari diventa impossibile provare a azzardare un pronostico secco per il GP di Jerez. Un aiuto può arrivare dalle quote fissate dalle principali agenzie di scommesse, che però sembrano “in confusione” almeno quanto noi appassionati. Basta pensare che per la vittoria del titolo mondiale, adesso, le possibilità di Martin e Bagnaia sono praticamente identiche, visto che entrambi sono pagati a 2,75 e che appena dietro di loro, con quota fissata a 5.50, ci sono Marc Marquez, Pedro Acosta e Maverick Vinales. Un po’ più staccato c’è Enea Bastianini (7.5), mentre tutti gli altri sono abbondantemente oltre quota 14. Numeri, come già accennato, che fanno riferimento alla classifica generale e al pronostico per il mondiale, mentre se andiamo a analizzare le sole quote relative al GP di Jerez gli equilibri cambiano ulteriormente. Perché per la Sprint gli scommettitori sembrano vedere solo Jorge Martin, quotato a 3.0, Con Marc Marquez, Maverick Vinales e Pecco Bagnaia a 6.0 e Pedro Acosta a fare compagnia a Brad Binder e Aleix Espargarò a quota 7.0. Per quanto riguarda il GP della domenica, invece, il nome forte è quello di Pecco Bagnaia, quotato a 3.0, seguito da Jorge Martin a 3,50. Decisamente meno fiducia, invece, a tutti gli altri, con la vittoria di Maverick Vinales pagata a 7,5 e quelle di Marc Marquez, Aleix Espargarò e Pedro Acosta a 9.0. Curiosità finale? Dani Pedrosa, wildcard a Jerez con KTM, è quotato a 33.0, preceduto solo dai piloti citati e da Enea Bastianini e Brad Binder quotati a 12.0.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

A Jerez si parla già anche di mercato

Le moto in pista, come già detto, non saranno l’unico argomento di un fine settimana che è già caldissimo prima ancora di cominciare. Perché, contrariamente a quanto accaduto nel 2023, il mercato piloti è già in pieno fermento. L’ultima bomba è arrivata proprio dalla Spagna: Honda avrebbe offerto 10 milioni di Euro a Maverick Vinales per convincerlo a lasciare l’Aprilia. Difficile pensare che lo spagnolo possa lasciarsi ingolosire proprio adesso che le cose cominciano a girare con la moto di Noale, ma è chiaro che e trattative in corso si sono intensificate. E riguardano soprattutto propriol’Aprilia, visto che anche l’altro pilota, Aleix Espargarò potrebbe decidere di appendere il casco al chiodo. In cima alla lista dei desideri di Massimo Rivola ci sarebbero Enea Bastianini e Marco Bezzecchi, ma in queste ore c’è chi ha parlato addirittura di un qualche ammiccamento con Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo interessa e tanto – al di là di quello che si lascia credere – anche alla stessa Ducati e l’ipotesi che l’altra Desmosedici tutta rossa finisca nelle mani di Jorge Martin comincia a sembrare decisamente remota. Tanto che Albert Valera, il manager di Martin, starebbe parlando con quasi tutte le squadre del motomondiale. Voci, trattative, ammiccamenti che di sicuro distrarranno un po’ i piloti fuori dai turni di prova e dai giri di Sprint e GP e che rischiano di essere portati anche in sella, visto che c’è di mezzo il futuro.

Gli orari e dove guardare il GP di Jerez

Con il ritorno in Europa e senza la solita confusione tra ora solare e ora legale, anche la MotoGP torna finalmente agli orari di sempre. Il lungo programma partirà già da giovedì pomeriggio, con la tradizionale conferenza stampa dei piloti, mentre per vedere le moto in pista bisognerà aspettare la mattinata di venerdì. Ecco tutti gli orari e i canali per seguire prove e gare (TV8 trasmetterà in chiaro Q1, Q2 e Sprint). Venerdì diretta SKY: ore 9 e poi 13,45, Moto3 Prove Libere 1; ore 9,50 e poi 14,05, Moto2 Prove Libere 1; ore 10,45 e poi 15, MotoGP Prove Libere 1 e prequalifiche. Sabato diretta SKY: ore 8,40, Moto3 Prove 2; ore 9,25, Moto2 Prove 2; ore 10,10, MotoGP Prove. Sabato diretta SKY e TV8: ore 10,50, MotoGP Q1; ore 11,15, MotoGP Q2; ore 12,50, Moto3 Q1; ore 13,15, Moto3 Q2; ore 13,45, Moto2 Q1; ore 14,10, Moto2 Q2; ore 15 MotoGP Sprint (diretta SKY e TV8): Domenica 28 aprile: ore 9,40, MotoGP Warm up, ore 11, Moto3 Gara (differita su TV8 alle 14); ore 12,15, Moto2 Gara (differita su TV8 alle 15,15), ore 14 MotoGP Gara (differita su TV8 alle 17).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Valentino? Un’icona, ma alcuni atteggiamenti…”: Pierfrancesco Chili a fuoco anche su “Marquez con le briglie tirate”, Acosta e Iannone…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

“Valentino? Un’icona, ma alcuni atteggiamenti…”: Pierfrancesco Chili a fuoco anche su “Marquez con le briglie tirate”, Acosta e Iannone…

"Almeno le moto le mastico ancora": Danilo Petrucci a MOW anche su Marquez, la "rivoluzione di Acosta e Bulega", SBK e MotoGP...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Almeno le moto le mastico ancora": Danilo Petrucci a MOW anche su Marquez, la "rivoluzione di Acosta e Bulega", SBK e MotoGP...

Francesco Guidotti: “Il nemico di Brad Binder e Jack Miller non è Pedro Acosta”. E su Dani Pedrosa a Jerez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Francesco Guidotti: “Il nemico di Brad Binder e Jack Miller non è Pedro Acosta”. E su Dani Pedrosa a Jerez…

Tag

  • Jerez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Francesco Guidotti: “Il nemico di Brad Binder e Jack Miller non è Pedro Acosta”. E su Dani Pedrosa a Jerez…

di Emanuele Pieroni

Francesco Guidotti: “Il nemico di Brad Binder e Jack Miller non è Pedro Acosta”. E su Dani Pedrosa a Jerez…
Next Next

Francesco Guidotti: “Il nemico di Brad Binder e Jack Miller...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy